Archivio per la tag 'adolescenti'

Watchkin: guardare video di YouTube in una pagina pulita, in modo sicuro, senza distrazioni, senza commenti e senza pubblicità

Watchkin è un’utilissima web app che permette di guardare video di YouTube in una pagina pulita, in modo sicuro, senza distrazioni e senza pubblicità.

Il suo funzionamento è molto semplice, basta copiare e incollare l’URL di un video per ottenere la visualizzazione pulita, senza spiacevoli inconvenienti, senza annunci promozionali, senza commenti e senza la proposta di video correlati.

Tutto questo preserva dalla visione di contenuti osceni, offensivi ed inappropriati, soprattutto quando si tratta di bambini piccoli e di minori in genere.

L’app genera un nuovo link pulito di Watchkin che può essere condiviso, in particolare a scuola per la visione diretta sulla LIM per esempio o nelle classi virtuali nella didattica a distanza.

Ovviamente lo strumento può essere usato per usi personali e non specificamente didattici.

Watchkin propone un motore di ricerca su YouTube integrato che tuttavia non sempre funziona.

Esistono altri siti simili che rimuovono le distrazioni dai video di YouTube come SafeShare.tv  ma purtroppo presentano limitazioni d’uso che invece Watchkin non possiede.

Watchkin, infatti, non limita il numero di link che si possono creare e non mostra pubblicità o link fastidiosi, è gratuito e non richiede registrazione.

fidgetspin.xyz: un fidget spinner virtuale online per tablet e smartphone con 5 livelli di gioco

fidgetspin.xyz è un un fidget spinner virtuale online per tablet e smartphone con 5 livelli di gioco.

fidgetspin può essere usato anche da un qualsiasi computer, preferibilmente con touch screen, dal momento che funziona via browser in una singola pagina web.

Questo perché la rotazione avviene tramite un gesto swipe sullo schermo ed è facile capire che è meglio farlo con un dito piuttosto che con un mouse.

Utilizzarlo con lo smartphone o il tablet pertanto è di sicuro più divertente visto che  possiamo simulare il movimento delle dita per farlo girare come in un fidget spinner vero.

Inoltre, da dispositivi mobili, fidgetspin.xyz si presenta allo stesso identico modo di una vera e propria app.

Il gioco è proposto su 5 livelli, il classico e altri 4 che si possono sbloccare dopo 500, 2000, 5000 e 10000 RPM, ovvero i giri al minuto.

I livelli aggiuntivi si chiamano The Triple, The ‘Chu (inspirato a Pikachu dei Pokemon), The Cubist, The Fractal e cambiano esclusivamente nella grafica. 

 

fidgetspin.xyz: mostra anche il record di RPM ottenuto nei vari tentativi dal giocatore.

Non c’è molto altro da aggiungere, l’effetto anti stress si ottiene semplicemente ruotando lo spinner.

Vedi anche il post che ho dedicato a FFFFidget, un altro fidget spinner virtuale online per tablet e telefonino.

Foto di classe virtuale natalizia: su Pixton Edu arrivano i temi personalizzati

Con Pixton Edu, famosa web app per creare fumetti online, è possibile realizzare classi virtuali creando avatar personalizzati di alunni e insegnanti.

Conseguentemente si possono realizzare foto di classe virtuali fumettistiche per tutti gli ordini e i gradi scolastici con colleghi docenti e alunni che accedono al servizio.

Il suo funzionamento l’ho spiegato in questo post, Creare una foto di classe virtuale con gli avatar di Pixton Edu (video tutorial in Italiano), nel quale, appunto, potete trovare il mio video tutorial dove spiego l’intera procedura.

Adesso su Pixton Edu arrivano i temi personalizzati, tra cui anche quello dedicato al Natale.

Per selezionare uno sfondo, una volta all’interno della classe creata, basta entrare su “class photo” e dal menù a tendina “Theme” passare da “Regular” ad un altro tema.

I temi a disposizione, tutti molto simpatici, sono: Winter (inverno), Christmas (Natale), Superheroes (supereroi), Fairy Tale (fiabesco), Old West (vecchio west), Space, (spaziale), Dinosaurs (dinosauri), Travel (viaggi), Graduation, (laurea).

Attenzione, se scaricate l’immagine generata da smartphone i temi possono risultare diversi, proprio come nel caso quello natalizio come si nota dall’immagine sotto diversa da quella sopra.

L’app permette di coinvolgere gli studenti in modo simpatico soprattutto nella didattica a distanza.

Ecco alcuni altri esempi:

Interessante notare che i temi si possono applicare alle classi già salvate in passato e che non è per forza necessario crearne una nuova.

Se hai bisogno di scoprire come funziona Pixton Edu, guarda il mio  tutorial:

Lavoretti di Natale per bambini: addobbi 3D di grandi stelle di carta colorate da appendere al soffitto

Ecco un altro lavoretto di Natale per bambini e non solo, i bellissimi addobbi 3D di grandi stelle di carta colorate da appendere al soffitto facili da realizzare colorando a piacimento, a proprio gusto e fantasia se si usa carta bianca, oppure da realizzare con carta colorata.

Materiale occorrente:

  • carta A4 di vari colori
  • forbici
  • colla

Si tratta di ritagliare la carta a quadrati, piegarla come è dimostrato nelle immagini del link sopra, ritagliare poi di nuovo e incollare la varie punte della stella così ottenutel’una all’altra.

Video tutorial:

Perfetti per un pensiero natalizio da realizzare al volo a scuola con le maestre o semplicemente da fare a casa in famiglia divertendosi in modo creativo.

Lavoretti di Natale per bambini: gli addobbi da tavolo della città invernale piena di neve

Ecco un altro lavoretto di Natale per bambini, alcuni addobbi da tavolo della città invernale piena di neve facili da realizzare colorando a piacimento, a proprio gusto e fantasia.

Materiale occorrente:

  • cartoncini colorati
  • forbici
  • colla
  • matite
  • pennarelli
  • tempera bianca

Video tutorial:

Perfetti per un pensiero natalizio da realizzare al volo a scuola con le maestre o semplicemente da fare a casa in famiglia divertendosi in modo creativo.

Lavoretti di Natale per bambini: biglietti di auguri Pop Up con candele accese a festa

Ecco un altro lavoretto di Natale per bambini, alcuni biglietti di auguri Pop Up con candele accese a festa facili da realizzare colorando a piacimento, a proprio gusto e fantasia.

Materiale occorrente:

  • cartoncini colorati
  • forbici
  • colla
  • matite
  • pennarelli

Video tutorial:

Perfetti per un pensiero natalizio da realizzare al volo a scuola con le maestre o semplicemente da fare a casa in famiglia divertendosi in modo creativo.

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)