Archivio per la tag 'adolescenti'
Una raccolta di 24 divertenti attività didattiche e giochi di Super Mario
Pubblicato da Maestro Alberto
Candy Teach Ideas offre una raccolta di 24 divertenti attività didattiche e giochi di Super Mario.
La rassegna è realizzata con Wakelet e contiene soprattutto link verso contenuti di Seesaw e percorsi realizzati con le web app di Google.
Oltre a giochi di tipo tradizionale, ci sono puzzle, attività di coding, pixel art e molto altro ancora.
Perfetto per celebrare il Super mario Day che ricorre il 10 marzo.
Book Creator: creare ebook didattici e contenuti digitali multimediali da scaricare e da consultare online
Pubblicato da Maestro Alberto
Book Creator è un’ottima app che permette di creare facilmente ebook didattici e contenuti digitali multimediali da scaricare e da consultare online.
L’’app è disponibile per varie piattaforme: web, Android, iOS, iPadOS. Di sicuro, a mio avviso, il miglior utilizzo dell’app si ottiene con un iPad, in quanto consente di utilizzare la Apple pencil e quindi di usufruire di tutte le caratteristiche grafiche che la stilo può produrre nel disegno e nella scrittura.
Con Book Creator è possibile inserire nei libri elettronici immagini e foto, contenuti audio e video, suoni, link, modelli per realizzare fumetti e foto storie, scritte, adesivi e molto altro ancora.
L’app si può connettere a Google Drive, Google Classroom, Bitmoji, Canva, Giphy ed altre, per usufruire delle risorse grafiche e dei file importati da tali canali.
Ci si può connettere come studente o come insegnante tramite un account Google, Google Workspace, Microsoft o semplice email. Gli studenti potranno accedere ai contenuti generati dall’insegnante tramite un codice invito.
Book Creator consente di realizzare libri organizzati in Biblioteche. La ricca community offre libri già pronti da utilizzare e remixare, una ottima rassegna di guide per l’utilizzo e l’assistenza dell’app, la possibilità di ottenere una certificazione tramite un apposito video corso.
Si tratta pertanto di uno strumento versatile e flessibile, perfetto per scopi didattici ed educativi e consigliato agli insegnanti di ogni ordine e grado di scuola.
La versione gratuita è già molto completa per l’insegnante e le classi poiché si può creare una biblioteca con ben 40 ebook. Tuttavia si può aderire a piani premium a pagamento con funzionalità aggiuntive.
Book Creator offre già una vasta gamma di elementi già inclusi da inserire nei libri: template, schemi, forme geometriche, icone, sticker ed emoji. Oltre a contenuti già pronti o reperiti nel web, si può utilizzare la webcam o la fotocamera del dispositivo in uso per scattare foto e registrare video.
Gli ebook possono essere condivisi in forma collaborativa e addirittura anche essere letti direttamente dall’app, scaricati in PDF e incorporati tramite codice embed in una pagina web, proprio come si fa con i video di YouTube.
Con Book Creator è facile realizzare raccolte multimediali, percorsi di storytelling, storie interattive, fumetti, foto romanzi, audio libri, porftoli digitali, manuali di istruzioni, guide, tutorial, lezioni interattive e quanto la libera fantasia ci può suggerire.
Book Creator, in definitiva, non solo può essere utile nella DAD e nella DDI, ma anche nella didattica digitale di tipo tradizionale.
Una guida completa in Italiano su Book Creator, con tanto di video tutorial, può essere consultata su Geniusuite.
Tutte le prove INVALSI e i test online dal 2005 raccolte in una sola pagina
Pubblicato da Maestro Alberto
A questa pagina potete trovare tutte le prove INVALSI dal 2005 per ogni grado scolastico, suddivise per classe e disciplina.
Il sito consente di effettuare anche test online e fornisce una classifica degli utenti che li effettuano.
Ci sono anche le prove differenziate per gli alunni diversamente abili, la normativa e il calendario delle prove.
Si tratta dunque di un archivio completo di tutte le prove INVALSI finora rilasciate dal Ministero accessibili gratuitamente.
Map Puzzle: un sito dove svolgere giochi-test di Geografia sulle mappe di paesi e continenti
Pubblicato da Maestro Alberto
Map Puzzle (mappuzzle.xyz) è un sito dove svolgere giochi-test online di Geografia sulle mappe di paesi e continenti
Il gioco si basa sulle cartine dei confini politici degli stati e delle regioni intesi come incastri di un puzzle.
Il suo funzionamento è molto semplice: si deve selezionare uno tra i tanti test e trascinare i paesi, gli stati o le province al loro posto sulla mappa.
MapPuzzle offre una dozzina di puzzle da completare. Si può svolgere il puzzle del mondo intero, i puzzle di alcune regioni del mondo e puzzle basati su alcuni stati specifici.
Con esso si possono svolgere vere e proprie gare e tornei di classe di Geografia in quanto i test sono forniti con un cronometro che conta il tempo trascorso per concludere il puzzle.
È disponibile anche un puzzle sulle regioni d’Italia.
MapPuzzle è gratuito e non richiede la registrazione per poter giocare. Anzi, manca del tutto un’opzione per registrarsi al sito.
Può essere riprodotto più volte semplicemente facendo clic sul pulsante reset game.
Ratatype: un simulatore di tastiera che offre lezioni gratuite di dattilografia online
Pubblicato da Maestro Alberto
Ratatype è un sito che offre lezioni gratuite di dattilografia online.
Si tratta di un simulatore di tastiera gratuito per la digitazione alla cieca.
Il tutor non solo è gratuito, ma anche privo di pubblicità.
Tramite Ratatype è possibile apprendere a scrivere con tutte e dieci le dita in italiano, inglese, tedesco, spagnolo, francese, russo e ucraino.
Una volta superati i vari test si può ottenere un certificato di dattilografia.
La tastiera su cui esercitarsi in Italiano è la classica QWERTY e in altre lingue sono disponibili corsi con le tastiere AZERTY e DVORAK.
Ratatype ha anche un impatto didattico poiché gli insegnanti possono creare classi virtuali e utilizzare il simulatore per insegnare agli studenti le abilità di digitazione sulla tastiera.
Si possono inoltre monitorare i progressi degli allievi sui 15 corsi disponibili e organizzare gare tra i propri studenti.
Ratatype offre anche una modalità di gioco destinata ai bambini più piccoli.
Per usufruire della web app è necessario creare un account o registrarsi tramite Googlke Facebook.
Poesie sull’autunno per bambini: Alberi Nudi di Tonino Guerra
Pubblicato da Maestro Alberto
Alberi nudi
Quando in autunno
c’erano gli alberi nudi,
una sera è arrivata
una nuvola di uccelli
stanchissimi,
e si sono fermati sui rami.
Pareva fossero tornate le foglie
a dondolare al vento.
Tonino Guerra
Breve analisi della poesia
Nella poesia la parola nuvola è una metafora. La parola, infatti, non viene usata nel suo significato reale, concreto, ma per la somiglianza che ha con la parola stormo.
NUVOLA – STORMO
colore scuro
contorni sfumati
si muovono
Gli uccelli che parevano foglie, è una similitudine. Gli uccelli, infatti, sono paragonati a foglie e, proprio come le foglie,
riempiono i rami
si muovono un po’