Archivio per la categoria 'Informazioni'
Infografiche e schede stampabili per la scuola primaria: i Cinesi
Pubblicato da Maestro Alberto
Il Maestro Alberto propone due infografiche sui Cinesi, da utilizzare anche come schede stampabili, pensate per gli allievi della scuola primaria ma utili anche per i più grandi, disponibili in formato immagine e PDF.
La prima è piuttosto semplificata, in formato iconico.
- Clicca sull’immagine sopra per ingrandire e scaricare la mappa in formato JPG
- Scheda in bianco e nero stampabile in formato PNG (clicca sull’immagine sopra per il download)
Le schede sono disponibili anche come documento PDF:
- Download PDF a colori – infografica Cinesi icone
- Download PDF in bianco e nero – infografica Cinesi icone BN
La seconda è con disegni più realistici e meno iconici, perfetta per stampare e colorare.
- Clicca sull’immagine sopra per ingrandire e scaricare la mappa in formato JPG
- Clicca sull’immagine sopra per scaricare la scheda in bianco e nero in formato PNG
Le schede sono disponibili anche come documento PDF:
- Download PDF a colori – infografica Cinesi disegno
- Download PDF in bianco e nero – infografica Cinesi disegno BN
Vedi anche le altre infografiche per la classe quarta della primaria:
- I Popoli della Mesopotamia
- I Sumeri
- I Babilonesi
- Gli Ittiti
- Gli Assiri
- Gli Egizi
- Gli Indi
- I Cinesi
- Gli Ebrei
- I Cretesi
- I Fenici
Della stessa serie, per la classe terza della primaria, vedi anche le infografiche sulla preistoria:
- Australopiteco (infografica e schede)
- Homo Habilis (infografica e schede)
- Homo Erectus (infografica e schede)
- Homo di Neanderthal (infografica e schede)
- Homo Sapiens (infografica e schede)
Segui i tag infografiche, mappe concettuali scuola primaria e schemi di sintesi per trovare contenuti simili all’interno del blog.
Stampabili gratuiti per la festa di Halloween
Pubblicato da Maestro Alberto
Ecco una bella raccolta di stampabili gratuiti per la festa di Halloween.
Sono disponibili biglietti da personalizzare, decorazioni, lavoretti con con scheletri raccapriccianti, pipistrelli e ragni da decorare, labirinti, segnaposti, segnalibri e tanto altro ancora.
Molto simpatici i cootie catcher, ovvero i classici giochi inferno-paradiso da infilare nell’indice e pollice delle mani che tutti hanno fatto da bambini.
Alcuni di essi possono essere personalizzati prima di stamparli modificando il testo, il carattere e il colore come per esempio i biglietti.
I lavoretti di carta sono scaricabili gratuitamente in formato immagine PNG e in PDF.
L’intera collezione è raggiungibile a questo link.
L’archeologo e gli studiosi del passato (scheda Classe Terza Primaria)
Pubblicato da Maestro Alberto
Clicca sulla immagine per scaricare la scheda in formato PNG, oppure scarica la scheda in PDF: studiosi del passato.
Sotto i disegni dell’archeologo, del geologo e del paleontologo.
Disegni tratti dal sito midisegni.it
Lavoretti facili per bambini: gufetti di Halloween fatti con le foglie degli alberi d’autunno
Pubblicato da Maestro Alberto
In occasione della festa di Halloween, i bambini, a scuola con l’aiuto delle maestre o in famiglia, possono realizzare dei gufetti da usare come addobbo.
In autunno ci sono un sacco di foglie cadute dagli alberi di tutti i colori e le dimensioni. Basta prendere un sacchetto di plastica trasparente, riempirlo di foglie chiuderlo con una spillatrice per creare la sagoma del gufo.
Successivamente possiamo aggiungere le penne della testa e delle ali utilizzando altre foglie e realizzare il becco e gli occhi con il cartoncino colorato.
I bambini si divertiranno un sacco e possono fare tutto con le loro mani con il sostegno dell’insegnante.
Ecco il video che illustra il processo della creazione:
Maestro Alberto tra i migliori blog didattici 2020 secondo Twinkl
Pubblicato da Maestro Alberto
Maestro Alberto è risultato tra i migliori blog didattici 2020 secondo Twinkl. Questa la loro motivazione:
Noi di Twinkl siamo orgogliosi di far parte di una comunità di insegnanti ed educatori che cercano sempre di migliorarsi, spingendosi oltre agli schemi della didattica tradizionale.
Con questo in mente, abbiamo selezionato i nostri blog didattici preferiti di quest’anno, che trattano una vasta gamma di argomenti tra cui le TIC, DaD, bisogni BES, risorse e schede divise per argomenti, e consigli per insegnanti e genitori.
I nostri più sentiti complimenti a tutti i presenti!
Ecco l’altro badge che mi è stato attribuito:
Fa piacere anche la citazione all’altro mio blog maestroalberto.it e a ricerchemaestre.it, il nostro motore di ricerca sicuro per bambini.
Stikets: timbri, etichette e adesivi anche per insegnanti
Pubblicato da Maestro Alberto
Oggi vi parliamo di Stikets e delle sue proposte per maestri e insegnanti di ogni ordine e grado.
Stikets è un e-commerce per famiglie dove potrete trovare tanti prodotti per diverse esigenze: organizzazione del materiale scolastico e delle attività quotidiane della famiglia, home decor, decorazioni per compleanni e celebrazioni in generale, educazione e gioco.
Il catalogo prodotti per le famiglie e i bambini è quindi molto ampio e costantemente aggiornato con molte novità, ma anche i maestri e gli insegnanti possono trovare tanti articoli da utilizzare nelle loro attività quotidiana.
Ne è un esempio il timbro con frasi che gli insegnanti possono facilmente utilizzare per motivare i propri alunni e aggiungere una personalizzazione ai voti.
Frasi come “Ottimo lavoro”, “Super”, “Vai avanti così” sono un valido aiuto per trasmettere ai bambini e ai ragazzi delle valutazioni positive e motivanti.
Allo stesso modo, gli adesivi per insegnanti applicati sui compiti in classe possono dare un “boost” al giudizio assegnato, in un modo divertente e colorato.
I prodotti di Stikets per l’educazione e l’insegnamento sono tanti che è difficile elencarli tutti.
Tuttavia è il caso di visitare la pagina dedicata agli insegnanti dove certamente si possono trovare tante soluzioni per rendere il lavoro ancora più allegro e positivo.
Post a cura di Stikets Italia.