Archivio per la tag 'app'
Tixoo: app didattica per imparare le operazioni in colonna
Pubblicato da Maestro Alberto

Tixoo è il calcolatore che ti consente di imparare le operazioni in colonna divertendoti.
Digita l’operazione che intendi risolvere e lasciati guidare dal ragionamento che ti condurrà al risultato finale.
Grazie al meccanismo passo passo, imparerai molto in fretta e senza alcuno sforzo.
Tixoo risolve tutte e quattro le operazioni principali:
– addizioni in colonna;
– sottrazioni in colonna;
– moltiplicazioni in colonna;
– divisioni in colonna.L’app, naturalmente, supporta il separatore decimale e contempla tutti i casi particolari, dando una risposta soddisfacente ad ogni tuo dubbio.
Tixoo è l’applicazione perfetta per i ragazzi che si cimentano con le prime difficoltà della matematica ma viene anche in aiuto degli insegnanti e dei genitori come divertente strumento didattico.
Brickit: fotografa i tuoi mattoncini LEGO e l’app ti dirà cosa costruire
Pubblicato da Maestro Alberto
Brickit è un’app che scansiona con la fotocamera di uno smartphone o di un tablet la nostra collezione di mattoncini LEGO e, in base ad essi, ci suggerirà cosa costruire.
Al momento è disponibile solo su App Store per dispositivi Apple, iPhone e iPad, ma presto sarà fruibile anche per gli utenti Android.
Brickit usa l’intelligenza artificiale per riconoscere i mattoncini, anche se sono parzialmente nascosti e disposti in verticale, e ottenere i suggerimenti per le possibili costruzioni da eseguire.
La raccolta delle costruzioni proposte svaria in una ricca tipologia: si va dai robot, alla frutta, dalle navi agli aeroplani e via dicendo. Basta scegliere un progetto dalla lista e procedere.
Una volta concluso un lavoro, è possibile scattare una foto e caricarla nell’app per condividerla nei social.
Si tratta di un progetto che al momento annovera già 1500 istruzioni LEGO nel suo catalogo e presto saranno aggiunti anche i progetti realizzati dagli utenti.
Guarda la breve demo nel video sotto:
Brickit è stato creato dai fan e non è un prodotto LEGO® ufficiale. Il gruppo di società LEGO non sponsorizza né supporta Brickit.
GitMind: app gratuita per creare mappe mentali, concettuali, organigrammi e diagrammi di flusso
Pubblicato da Maestro Alberto
GitMind è un’app gratuita per creare mappe mentali e concettuali, organigrammi e diagrammi di flusso disponibile per dispositivi Apple, Android e come estensione di Google Chrome.
L’applicazione offre più di cento accattivanti modelli che possono essere utilizzati e modificati. Essi, come detto, includono template per mappe mentali e concettuali, diagrammi di flusso, organigrammi e tante altre tipologie.
GitMind, tuttavia, consente anche di creare mappe mentali e diagrammi da zero.
Si tratta di uno strumento di mind mapping collaborativo in cui si possono invitare persone a lavorare sulle nostre mappe mentali inviando loro una mail o condividendo un link e un codice di accesso privato.
GitMind offre molti strumenti per personalizzare le mappe mentali da un punto di vista grafico, incluso le combinazioni di colori e i temi predefiniti editabili.
Le mappe di un utente sono salvate nel cloud dell’applicazione e sincronizzate in tutti i dispositivi con cui saranno aperte.
GitMind facilita l’elaborazione di file in gruppo e il passaggio tra outliner e mappa mentale. Le mappe si possono esportare facilmente in PDF, TXT, SVG e altri formati.
L’app offre alcune ottime funzionalità che potrebbero tornare comodo anche agli insegnanti e agli studenti.
GetMind è rilasciata in varie lingue tra cui l’Italiano.
Ready Player Me: creare un avatar 3D da un selfie per usare nei video giochi e nelle stanze della realtà virtuale
Pubblicato da Maestro Alberto
Ready Player Me è una web app dove creare un avatar 3D da un selfie per usare nei video giochi e nelle stanze della realtà virtuale.
La piattaforma intende integrasi direttamente nei giochi per console alla Fornite per esempio, nelle stanze dei mondi virtuali e negli eventi in VR come il famoso concerto di Travis Scott in diretta streaming per Play Station.
Per avviare il processo di creazione basta cliccare sull’apposito pulsante e fare uno selfie del nostro viso. Fatto ciò possiamo vedere il risultato ottenuto in automatico.
Poi si avvia la possibilità di personalizzare l’avatar, con e colori e forme, come in qualsiasi altra web app di questo genere che si rispetti.
Esiste anche la versione Halloween dell’app che è stata realizzata perché, causa Covid-19, la maggior parte delle feste di Halloween sono state annullate quest’anno.
Oppure c’è la la versione avatar a corpo intero.
Al momento Ready Player Me è integrato soltanto con alcune app VR, piattaforme di eventi virtuali e giochi come le identità online di .Mozilla Hubs.
Il loro obiettivo finale è creare una piattaforma di identità universale che consenta di creare avatar personalizzati e di utilizzarli nel sempre più diffuso mondo virtuale per consentire le relazioni impedite dalla distanza sociale forzata.
Read Along: app di Google che insegna a leggere ai bambini (e a imparare l’Inglese)
Pubblicato da Maestro Alberto
Read Along è un’app di Google che insegna a leggere ai bambini (e a imparare l’Inglese) disponibile gratuitamente sul Play Store per dispositivi Android e sull’Apple Store per per iPad e iPhone.
L’app nasce con lo scopo di aiutare gli studenti delle scuole primarie a praticare le loro abilità di lettura.
Read Along è stata lanciata con un catalogo di storie da leggere in Inglese e in altre nove lingue. La versione aggiornata è ora disponibile per tutti ma purtroppo non ancora in Italiano.
Read Along si basa sul riconoscimento vocale e sul text-to-speech di Google per aiutare i bambini a imparare a leggere.
L’app include un assistente di lettura integrato chiamato Diya. Mentre i bambini leggono ad alta voce, l’assistente capisce se il bambino sta trovando difficoltà e se ha bisogno di un supporto oppure se può continuare i vari livelli.
In qualsiasi momento, il bambino può chiedere a Diya di aiutarlo a leggere una frase o pronunciare una parola che non conoscono.
Sotto un esempio registrato dal mio smartphone che purtroppo non include la voce di chi legge ma che fa capire il funzionamento dell’app.
Man mano che il bambino progredisce saranno mostrati nuovi mini giochi di parole in modo da collezionare premi in-app.
Google afferma che l’app è stata creata pensando alla privacy dei bambini ed è in grado di funzionare senza connessione ad internet.
I dati vocali vengono analizzati in tempo reale sul dispositivo e non vengono sincronizzati, archiviati o analizzati sui server di Google. L’azienda sottolinea inoltre che non utilizza un campione vocale dei bambini per migliorare il prodotto.
L’app non include pubblicità o acquisti in-app. I genitori possono scegliere di connettersi a internet se vogliono scaricare storie aggiuntive, ma non è previsto alcun addebito.
Read Along al momento offre circa 500 storie e il catalogo viene continuamente ampliato con nuovi libri e storie adatte alla fascia di età.
Ovviamente si spera nell’integrazione della lingua italiana, tuttavia, considerata la facilità d’impiego dell’applicazione, è già possibile usarla per migliorare le capacità di lettura in Inglese.
App Android per bambini Matematica per la Scuola
Pubblicato da Maestro Alberto
Mappe per la Scuola offre un’App Android per bambini gratuita che si chiama appunto Matematica per la Scuola.
L’app per tablet e smartphone consente di esercitarsi giocando con le 4 operazioni anche in modo casuale edi selezionare i numeri e livelli di difficoltà.
Descrizione ufficiale:
L’app di Mappe per la Scuola è pensata per aiutare i bambini nell’apprendimento della matematica di base.
L’applicazione permette di esercitarsi con gli operatori di confronto (>, <, =), oppure con le quattro operazioni, offrendo per queste cinque modalità di gioco: addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni, e la modalità mix, che propone tutte le quattro operazioni in modo casuale.
Per ciascuna modalità si può selezionare il range di numeri con cui giocare, e si può scegliere fra la difficoltà base e quella avanzata. L’obiettivo è fare il record di risposte corrette!
Link download Play Store qui.