Archivio per la tag 'app'

Essential Skeleton: un’ottima app gratuita per iPad sull’anatomia dello scheletro

Essential Skeleton è un’ottima app gratuita per iPad sull’anatomia dello scheletro.

Gli studenti possono visualizzare uno scheletro in 3D a 360 gradi e navigare al suo interno usando lo zoom e la rotazione.

Con un semplice tap su un osso sarà mostrato il nome, la pronuncia e la descrizione.

Il produttore dell’applicazione offre anche iMuscle, un app a pagamento sulla muscolatura.

DuckieDeck: raccolta di giochi educativi visivi prescolari

DuckieDeck è un’ottima raccolta di giochi educativi visivi prescolari pensati per i bambini più piccoli che non padroneggiano ancora il linguaggio.

Adatti per i bambini della scuola dell’infanzia (e anche più piccoli) sono molto intuitivi e semplici.

Riguardano la natura, l’igiene personale, gli animali, le abilità quotidiane, la salute, i numeri e altro ancora.

Perfetti per un primo approccio al computer.

Duckie Deck offre più di cento giochi del tutto gratuiti e app gratis per Chrome e iOS.

Come connettere un iPad alla LIM

Mi sono posto il problema di come connettere un iPad alla LIM in modo da mostrare sullo schermo della classe le numerose attività che si possono svolgere con il tablet.

Naturalmente dipende molto dalla configurazione hardware a disposizione ma possiamo provare vari metodi che mi limito a suggerire:

  1. usare un cavo VGA, metodo non comodissimo visti i limiti della connessione via cavo
  2. usare la Apple TV, connettendo l’iPad per condividerne lo schermo (metodo troppo costoso perché si deve compare un’Apple TV)
  3. usare AirServer, un’applicazione che costa 15 dollari (circa 11 euro al cambio attuale), che funziona su Mac, iOS e Windwos e che serve sostanzialmente a connettere iPad e iPhone ad un computer in wi-fi

Di sicuro il metodo migliore e più funzionale.

L’app può essere usata in prova gratuita per 7 giorni.

MagiKites – Gli Aquiloni Magici: libro interattivo per bambini per iPad e iPhone

Arriva su iTunes MagiKites – Gli Aquiloni Magici (link), un libro interattivo per bambini per iPad e iPhone.

Si narrano le avventure magiche dei piccoli abitanti del Villaggio del Vento e le loro avventure attraverso quadri animati e sonori con colori, suoni e movimento.

Le storie di Nonna Lina, Sofia, Maiu e dei loro amici sono adatte ai bambini di tutte le età.

MagiKites – Gli Aquiloni Magic è un’app disponibile per il download gratuito.

La Pimpa: rivista interattiva per bambini piccoli su iPad

E’ arrivata su iTunes La Pimpa (link), rivista interattiva per bambini piccoli su iPad.

Si tratta del famoso fumetto conosciutissimo dai ragazzini e dalle famiglie.

Il primo numero completo di Pimpa è gratuito e si installa sull’edicola, contiene 7 giochi e 4 storie parlanti.

I numeri mensili successivi costeranno 2,69€.

Virginia: app per disabili

Nata da un’idea di Cisano Carmelo, con il supporto agli sviluppi di Luciano Quercia e la collaborazione di Laura Mongiò per la costruzione delle tabelle, Virginia si pone come obiettivo quello di aiutare persone colpite da disabilità congenita o acquisita e che presentano difficoltà nella comunicazione.

Attraverso un sintetizzatore vocale si potranno effettuare fino a 216 richieste (cibo, dolore, stati d’animo e molto altro) tramite un’interfaccia semplice e intuitiva.

E’ possibile inviare sms preconfigurati dall’utente a più destinatari, creare una lista di cosa piace o NON piace al disabile nonché di creare una sezione (il passaporto) in cui inserire i propri dati personali.

L’applicazione è disponibile su Google Play in versione completa la modico prezzo di 3.50 euro a questo link.

Un video dimostrativo è visibile su YouTube a questo link.

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)