Archivio per la categoria 'Software'

Mathigon: il libro di testo di matematica del futuro, interattivo, personalizzato e gratuito

Mathigon è una piattaforma online per lo studio della matematica dedicata principalmente alle scuole medie e superiori ma con attività e risorse anche per la scuola primaria.

Si tratta di un sito innovativo dotato di una tecnologia all’avanguardia in grado di rendere la matematica più coinvolgente che mai.

Il contenuti offerti consentono agli studenti di esplorare e scoprire corsi, risorse ed attività anche grazie a un tutor  virtuale che fornisce aiuto e feedback in tempo reale.

Mathigon in poco tempo ha già raggiunto centinaia di migliaia di studenti e insegnanti in tutto il mondo al punto che i creatori amano auto definire la piattaforma come “il libro di testo del futuro“, interattivo, personalizzato e gratuito.

In buona sostanza si tratta di una web app che offre istruzioni matematiche di alta qualità che prendono la forma di un libro di testo interattivo, al cui interno si trovano altre web app specifiche.

Mathigon offre esempi interattivi che aiutano a costruire l’apprendimento personalizzato della matematica in un ambiente gratuito e di alta qualità, sebbene solo in Inglese.

Gli studenti possono imparare in modo più intuitivo concetti anche complicati mentre gli insegnanti possono usarlo per illustrare le loro lezioni con esempi concreti ed accattivanti.

Le sezioni in stile libro di testo sono molto ben fatte. La loro presentazione è chiara e facile da usare i contenuti sono suddivisi in capitoli proprio come  come fanno le pagine di un libro di testo tradizionale.

Tra le attività proposte più interessanti c’è Polypad, una collezione di “manipolatori” virtuali: poligoni, tessere di numeri (simili ai classici numeri in colore), algebra, barre di frazioni, tangram e molto altro.

Poi c’è il Mathematical Origami, dedicato ai solidi 3D, dove esplorare il meraviglioso mondo degli origami e della matematica con splendide foto e istruzioni di piegatura dettagliate secondo regole matematiche scaricabili in PDF.

Ci sono inoltre problemi e puzzle già pronti di qualsiasi tipo, giochi, il Factris, una sorta di Tetris matematico, la caccia la tesoro, il Tangram Builder dove un sacco di figure possono essere create e scaricate usando le sette semplici classiche tessere Tangram. 

Gli obiettivi primari della piattaforma sono chiari: garantire che ogni studente abbia la possibilità di godere dell’educazione matematica e creare il “Manuale del futuro”.

Insomma, con Mathigon non si finisce mai di imparare anche perché è disponibile come app per dispositivi mobili Android e Apple.

Mathematical Run: app per imparare la matematica giocando

L’ingegnere informatico Alessandro Aquila mi segnala il gioco per dispositivi mobili, tablet e smartphone, da lui sviluppato Mathematical Run.
 
Si tratta di un semplice gioco educativo per imparare la matematica adatto a tutte le età, pensato specialmente per i bambini della scuola primaria, ma dotato di svariati obiettivi e livelli di difficoltà in modo da  andare incontro ai diversi livelli di istruzione scolastica.
 
Il gioco è suddiviso in argomenti: le quattro operazioni, le tabelline, i numeri relativi e infine il freestyle che offre la possibilità di giocare mescolando alcune delle modalità di gioco che appartengono ai precedenti argomenti con un pizzico di difficoltà in più.
 
Il gioco è disponibile gratuitamente ai seguenti link:

Data Gif Maker: una utile web app per creare grafici animati

Data Gif Maker è un’utile web app di Google, ormai da alcuni anni online, che consente di creare grafici animati in modo molto semplice ed intuitivo, adatto ad alunni di ogni età a partire dalla scuola primaria.

Si tratta di uno strumento gratuito molto facile da utilizzare, adatto per la visualizzazione dei dati, dal momento che come si suol dire “un’immagine vale più di mille parole”.

In un mondo in cui gran parte delle nostre azioni sono digitalizzate e dove tutto può essere studiato sotto forma di numeri e statistiche, gli strumenti di visualizzazione dei dati stanno diventando sempre più utili e preziosi per riassumere semplicemente le informazioni.

Google Data GIF Maker offre 3  modelli specificati di seguito.

  • Rettangolo: il modello tradizionale che consente di confrontare fino a 3 elementi.
  • Cerchio: un modello che permette di confrontare fino a 4 dati diversi attraverso cerchi colorati (più grande è il cerchio, maggiore è il valore).
  • Racetrack (pista, ippodromo): questo modello consente di illustrare in modo più divertente le differenze tra 4 valori distinti.

In ogni caso, qualunque sia il modello scelto, è possibile rappresentare valori o percentuali esatti. Inoltre, è anche possibile personalizzare le animazioni ottenute sotto forma di file GIF, scegliendo per ogni dato  tra 8 diversi colori.

Come detto, si possono inserire percentuali oppure misure specifiche. Ecco un esempio sulla durata dei periodi della storia di Roma a questo link.

Oppure l’animazione che illustra la superficie in Kmq dei primi 4 laghi più estesi d’Italia qui sotto:

Le animazioni  ottenute possono essere condivise tramite link e scaricate anche in alta qualità.

Il limite di questo strumento, a mio avviso, è che purtroppo si possono inserire al massimo solo 4 dati.

Vedi l’ottimo video tutorial curato dal professor Gianfranco Marini, il quale riflette più in generale anche sulla funzione didattica della capacità di leggere, interpretare e creare grafici. 

 

Avatar Maker: una web app per creare avatar personalizzati facilmente

Avatar Maker è una web app con cui creare accattivanti avatar personalizzati facilmente.

Buona per realizzare immagini dei profili social del tipo alter ego ma anche per divertirsi a disegnare ritratti virtuali di noi stessi o di altre persone senza dover ricorrere a complicato software da installate sul computer.

Il generatore è molto semplice da usare. Una volta scelto il genere della persona, si tratta di selezionare faccia, occhi, capigliatura, abiti e addirittura uno sfondo.

Ogni elemento è ulteriormente personalizzabile. Per esempio, selezionando il volto si possono personalizzare anche la forma, la bocca il naso e le orecchie e così anche per gli altri tratti somatici.

Ovviamente si possono personalizzare i colori di tutte le componenti.

Concluso il lavoro è possibile procedere al download dell’avatar in formato immagine PNG (400X400 o 200X200 pixel di risoluzione) o SVG.

Lo strumento, oltre che per giocare e divertirsi, è valido anche per realizzare immagini-caricature da usare in internet per preservare la privacy, per esempio dei minori di una classe scolastica o cose simili.

Avatar Maker è un servizio gratuito che non richiede registrazione. Peccato per la pubblicità un po’ troppo invasiva.

Minecraft Classic gratis

Per celebrare i 10 anni dal lancio della prima versione del celeberrimo gioco, Minecraft offre ai suoi fan Minecraft Classic: una versione che possiamo usare via browser, con solo 32 blocchi utili per costruire, senza nemici e mob, tutti i bug originali del software e un aspetto che ricorda il vecchio gioco tanto amato da milioni di appassionati.

La cronostoria di Minecraft con tutti i cambiamenti avvenuti anno dopo anno è disponibile alla pagina dedicata al 10° anniversario.

Minecraft Classic offre una esperienza di gioco completa, sebbene con i limiti di cui sopra, e vale la pena provarlo visto che  lo possiamo fare gratuitamente soltanto tramite un browser web ed una connessiane ad internet.

Dinopixel: ottimo strumento per creare grafiche e animazioni in pixel art

Dinopixel è uno strumento basato sul web per creare grafiche e animazioni in pixel art davvero completo e ben fatto.

Le principali funzioni della web app sono le seguenti:

  • creare un’immagine in pixel art da 64×64 pixel a 1024×512
  • disponibilità di griglie già pronte
  • tavolozza di colori completa per ogni pixel art
  • spostare un disegno facilmente in alto, in basso, a sinistra e a destra
  • ritagliare l’immagine prima di scaricarla
  • salvataggio di un disegno per ricaricarlo durante una prossima visita
  • realizzare un’immagine GIF animata con le pixel art create

Dinopixel, inoltre, fornisce una galleria dei lavori degli utenti che possono essere utilizzati, votati e scaricati a piacere.

Tra le altre importanti caratteristiche dell’editor online è possibile ritagliare l’immagine prima di scaricarla in formato PNG in varie risoluzioni.

È possibile inoltre scegliere tra vari tipi di griglie dove disegnare, dalle più semplici alle più complesse, cambiare il colore di sfondo della pixel art, zoomare sul lavoro scegliere i colori dei pixel (anche inserendo i codici esadecimali specifici), cancellare, selezionare il colore dello sfondo.

Le griglie a più densità di pixel offrono la possibilità di realizzare sfondi personalizzati per computer, tablet e smartphone.

L’aspetto più interessante dello strumento, tuttavia, è che si possono realizzare animazioni GIF con i nostri disegni semplicemente salvando una serie di pixel art magari cambiando i colori di un lavoro o applicando piccole modifiche in sequenza. Sotto un esempio di ciò che possiamo realizzare.

Dinopixel è uno strumento gratuito che non richiede registrazione obbligatoria.

Vedi anche: Coding unplugged e Pixel Art: lista di software, applicazioni web, editor online, app per Android e iOS per creare immagini 8-bit

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)