Archivio per la categoria 'Software'
Web Paint: scrivere e disegnare su qualsiasi pagina web e catturare uno screenshot
Pubblicato da Maestro Alberto
Web Paint è un’estensione per Chrome in grado di scrivere, annotare e disegnare su qualsiasi pagina web e catturare uno screenshot.
Il plugin, una volta attivato, fornisce semplici strumenti di disegno molto facili da usare che consentono di disegnare forme, linee e aggiungere testo a pagine web per poi acquisire lo screenshot da condividere.
Per abilitare gli strumenti, basta fare clic sull’icona dell’estensione in alto a destra del browser una volta installata.
Ecco gli strumenti supportati:
- Strumento matita: disegna una linea personalizzata con lo spessore e il colore della linea selezionati.
- Strumento contagocce: sceglie un colore dalla pagina web o dai tuoi disegni e usalo per disegnare.
- Strumento Testo: inserisce il testo nella pagina web con il colore e la trasparenza selezionati.
- Strumento Linea: traccia una linea retta con lo spessore, la trasparenza e il colore selezionati.
- Curva quadratica: disegna una curva quadratica con la larghezza della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
- Curva di Bézier: disegna una curva di Bézier con la larghezza della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
- Strumento Poligono: disegna un poligono con lo spessore della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
- Strumento Ellisse: disegna un’ellisse o un cerchio con lo spessore della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
- Strumento Secchiello: riempie un’area con il colore e la trasparenza selezionati.
- Selettore colore: seleziona un colore per il testo e la linea.
- Strumento cursore: per tornare a interagre con la pagina web.
- Strumento gomma: per cancellare le azioni svolte nei disegni.
- Strumento Screenshot: per catturare uno screenshot della pagina web corrente con i disegni e le annotazioni.
- Pulsante Esci: cancella i disegni e disabilita gli strumenti.
Altri strumenti ottenuti con pulsante a scorrimento sono:
- Trasparenza: seleziona una trasparenza per il testo e la linea.
- Dimensione: seleziona una dimensione per il testo e la linea
Una volta acquisita la schermata è possibile scaricare il file immagine JPG ottenuto, copiarlo nella clipboard, stamparlo oppure ritagliarlo selezionando un’area specifica (crop).
Molto interessante anche la funzione che consente di selezionare un riquadro di una pagina web e nascondere tutto il resto attraverso il secchiello.
Utile in generale per tutti e anche per chi ha bisogno di uno strumento simile nella didattica a distanza.
PurposeGames: schede, quiz e giochi didattici per imparare e divertirsi
Pubblicato da Maestro Alberto
PurposeGames è un sito che offre tantissimi quiz e giochi didattici per imparare e divertirsi online.
Tutti i giochi e i quiz di questo sito web sono creati dagli oltre 800.000 membri in tutto il mondo.
Esistono giochi in tutte le lingue, specialmente in Inglese, molti dei quali però possono essere svolti tranquillamente anche se non si ha dimestichezza con altri idiomi, perché molto intuitivi e non richiedono particolari conoscenze linguistiche.
La missione di PurposeGames è quella di offrire la possibilità creare e rendere disponibile un quiz per ogni esigenza e propositi didattici.
C’è anche una ricca sezione di giochi in Italiano creati dalla community, alcuni molto ben fatti, che riguardano tutte le discipline e adatti a bambini e ragazzi di tutte le fasce d’età, soprattutto sulla Geografia e lo studio delle Scienze.
Ogni gioco, concepito come software didattico online, possiede un suo rank all’interno della community e una classifica dei migliori giocatori.
Per tutti i quiz è anche possibile scaricare schede stampabili in PDF per attività, esercitazioni e verifiche da svolgere su carta., con tanto di domande e soluzioni.
Le classifiche sono anche globali ed è possibile creare gruppi di giocatori e veri e propri tornei, in pieno stile gamification.
Ci si può registrare gratuitamente e gli insegnanti possono creare e condividere i loro giochi e quiz specifici.
Si possono realizzare quiz di solo testo, dove digitate la risposta, a immagini, sul riconoscimento delle forme, giochi di abbinamento, a scelta multipla e via dicendo.
PurposeGames in definitiva è un sito molto utile interessante, in crescita continua, dove studenti e insegnanti possono trovare tanti materiali e risorse per apprendere divertendosi.
Historic Tale Construction Kit: web app per creare storie medievali a fumetti e meme
Pubblicato da Maestro Alberto
Historic Tale Construction Kit è un sito dove creare facilmente storie medievali a fumetti.
Si tratta di un editor di meme che consente di aggiungere edifici, bestie, persone, soldati vivi e morti e molto altro ancora.
Si possono aggiungere pagine per realizzare un vero racconto a fumetti e quindi è adatto allo storytelling anche in ambito scolastico.
Lo strumento permette di creare una sorta di arazzo classico dove aggiungere e modificare scritte e contenuti.
Si possono cambiare le ambientazioni di sfondo, sovrapporre figure, ingrandirle e ruotarle, renderle opache, in modo da ottenere effetti di profondità.
Il suo funzionamento è molto semplice, l’accesso è gratuito, non è richiesta registrazione e, sebbene sembri un gioco, l’editor semplificato per disegnare e scrivere è molto potente.
I disegni e i fumetti possono essere salvati in file immagine PNG (o come file proprietari HCTK che possono essere ricaricati successivamente nella web app ed editati nuovamente.
Se sono state create più pagine (ed è possibile anche duplicarle), esse possono essere esportate come animazione GIF, come nell’esemplo sotto.
Volendo questo generatore di contenuti può essere utilizzato offline scaricando un pacchetto software gratuito.
Semplice, utile, divertente.
MathQuiz.io: un semplice gioco per migliorare le abilità matematiche
Pubblicato da Maestro Alberto
MathQuiz.io è un semplice gioco per migliorare le abilità matematiche sviluppato da uno studente.
Esiste un livello facile basato essenzialmente sulle operazioni (addizione, sottrazione, moltiplicazione) e un livello medio più impegnativo dove risolvere equazioni, problemi con frazioni, divisione e numeri negativi.
MathQuiz.io non richiede ai giocatori di registrarsi o accedere e non c’è pubblicità sul sito.
Si tratta semplicemente di uno strumento basato sul web che gli studenti possono utilizzare per esercitare le proprie abilità matematiche.
È un sito utile anche nella didattica per far esercitare gli studenti giocando e divertendosi in sfide di matematica.
I risultati ottenuti possono anche essere condivisi direttamente nei social.
Hub Test e Hub INVALSI: test per la scuola di ogni ordine e grado
Pubblicato da Maestro Alberto
Hub Test fornisce moltissimi test per la scuola di ogni ordine e grado e di tutte le discipline.
L’applicativo è fornito da Hub Scuola che mette a disposizione anche Hub INVALSI, un generatore di test specifici per le prove INVALSI.
Si tratta di risorse utili per allenarsi nelle varie discipline e ripassare gli argomenti.
Basta semplicemente scegliere il grado di scuola, la disciplina e uno dei test suggeriti tra i tanti messi a disposizione.
Allo stesso modo per i test sulle prove INVALSI, si deve scegliere l’ordinamento e la materia e procedere con le simulazioni.
Il sistema terrà traccia dei tempi stabiliti per la consegna e offrirà i risultati ottenuti alla fine del test.
Omoguru: app che aiuta a leggere alle persone che hanno problemi di dislessia
Pubblicato da Maestro Alberto
Omoguru è un’app per dispositivi mobili che aiuta a leggere alle persone che hanno problemi di dislessia.
L’app è disponibile gratuitamente per sistemi Android e iOS (per 2 settimane, poi diventa a pagamento). Sebbene fornita soltanto in Inglese, ciò non inficia il risultato di quanto possiamo ottenere.
Omoguru, infatti, offre una vasta gamma di strumenti progettati per rendere il testo più leggibile indipendentemente dalla lingua.
Ci sono funzioni che consentono di regolare l’aspetto del testo e migliorarne la leggibilità, come per esempio la spaziatura delle lettere, l’impostazione dell’altezza della riga, i colori del contrasto, la dimensione del testo, lo strumento per contrassegnare le sillabe in diversi colori in modo da identificare e leggere facilmente parole plurisillabe, la lettura rapida. ecc.
Oltre alle funzioni grafiche da operare sul testo, Omoguru aiuta a leggere fluentemente con il ritmo giusto, a leggere riga per riga senza saltare e a migliorare la velocità di lettura.
Per aggiungere un testo scritto da leggere basta scattare una foto di una qualsiasi pagina stampata e l’app provvederà a digitalizzala e a salvarla.
Tutte le scritte raccolte sono automaticamente convertite in testo ottimizzato e l’app carica automaticamente l’ultima configurazione del testo preferita.
Inoltre, l’app offre un’ampia selezione di libri pre caricati e di racconti per bambini piccoli e ragazzi, sebbene sia difficile trovare testi in Italiano.
L’app include letture già pronte per le scuole con più di 170 racconti.