Archivio per la tag 'strumenti'
Mathigon: il libro di testo di matematica del futuro, interattivo, personalizzato e gratuito
Pubblicato da Maestro Alberto
Mathigon è una piattaforma online per lo studio della matematica dedicata principalmente alle scuole medie e superiori ma con attività e risorse anche per la scuola primaria.
Si tratta di un sito innovativo dotato di una tecnologia all’avanguardia in grado di rendere la matematica più coinvolgente che mai.
Il contenuti offerti consentono agli studenti di esplorare e scoprire corsi, risorse ed attività anche grazie a un tutor virtuale che fornisce aiuto e feedback in tempo reale.
Mathigon in poco tempo ha già raggiunto centinaia di migliaia di studenti e insegnanti in tutto il mondo al punto che i creatori amano auto definire la piattaforma come “il libro di testo del futuro“, interattivo, personalizzato e gratuito.
In buona sostanza si tratta di una web app che offre istruzioni matematiche di alta qualità che prendono la forma di un libro di testo interattivo, al cui interno si trovano altre web app specifiche.
Mathigon offre esempi interattivi che aiutano a costruire l’apprendimento personalizzato della matematica in un ambiente gratuito e di alta qualità, sebbene solo in Inglese.
Gli studenti possono imparare in modo più intuitivo concetti anche complicati mentre gli insegnanti possono usarlo per illustrare le loro lezioni con esempi concreti ed accattivanti.
Le sezioni in stile libro di testo sono molto ben fatte. La loro presentazione è chiara e facile da usare i contenuti sono suddivisi in capitoli proprio come come fanno le pagine di un libro di testo tradizionale.
Tra le attività proposte più interessanti c’è Polypad, una collezione di “manipolatori” virtuali: poligoni, tessere di numeri (simili ai classici numeri in colore), algebra, barre di frazioni, tangram e molto altro.
Poi c’è il Mathematical Origami, dedicato ai solidi 3D, dove esplorare il meraviglioso mondo degli origami e della matematica con splendide foto e istruzioni di piegatura dettagliate secondo regole matematiche scaricabili in PDF.
Ci sono inoltre problemi e puzzle già pronti di qualsiasi tipo, giochi, il Factris, una sorta di Tetris matematico, la caccia la tesoro, il Tangram Builder dove un sacco di figure possono essere create e scaricate usando le sette semplici classiche tessere Tangram.
Gli obiettivi primari della piattaforma sono chiari: garantire che ogni studente abbia la possibilità di godere dell’educazione matematica e creare il “Manuale del futuro”.
Insomma, con Mathigon non si finisce mai di imparare anche perché è disponibile come app per dispositivi mobili Android e Apple.
Sketchdaily.io: imparare a disegnare con lezioni quotidiane online
Pubblicato da Maestro Alberto
Sketchdaily.io è un semplice sito che propone lezioni di disegno online quotidiane, per imparare e migliorare le tecniche di disegno.
Ogni giorno c’è la proposta di un nuovo semplice disegno da realizzare via web con un limite di tempo prestabilito per svolgerne almeno il 10% e quindi l’attività assume anche il carattere della gara.
Dopodiché è possibile inviare lo schizzo in qualsiasi momento o continuare fino allo scadere del tempo.
L’immagine di riferimento è solo una fonte d’ispirazione e le lezioni non hanno bisogno di prerequisiti e possono essere svolte in qualsiasi ordine.
Si possono soltanto scegliere i colori e la dimensione del tratto e l’immagine di riferimento giornaliera proposta può anche essere nascosta.
Ovviamente il sito può essere usato al meglio con dispositivi touch come tablet, smatphone, notebook e anche LIM di classe.
Sketch Daily funziona gratuitamente ma ci si può anche registrare in modo da accedere alla galleria di tutti gli schizzi che sono di dominio pubblico.
Le creazioni degli utenti possono essere pertanto usate da tutti.
Crossword Labs: una web app con cui costruire parole crociate personalizzate
Pubblicato da Maestro Alberto
Crossword Labs è una funzionale web app con cui costruire parole crociate personalizzate.
Sin tratta di uno strumento estremamente semplice ed intuitivo, sebbene disponibile in lingua inglese.
Si tratta di scrivere nell’apposito spazio in ciascuna riga prima la soluzione e, separata da uno spazio, la relativa domanda. Dopodiché è sufficiente cliccare sul tasto generate per ottenere il cruciverba personalizzato.
Volendo, dal momento che lo si potrà aprire via internet, possiamo anche proteggerlo con una password in modo da somministrarlo come attività di studio o verifica per esempio agli alunni di una classe.
I lavori creati possono essere condivisi via web oppure si può ricercare e utilizzare quelli già pronti prodotti da altre persone.
I cruciverba, tuttavia, possono anche essere scaricati in PDF o documento Word e stampati per ottenere una copia cartacea.
Per risolvere cruciverba online è sufficiente cliccare su una cella nella griglia ed essa diventerà blu. A questo punto si può iniziare a digitare la parola e si dovrà premere Invio quando abbiamo finito: la parola diventerà verde o rossa se la risposta sarà corretta o sbagliata.
Si possono anche usare i tasti tab e shift-tab per spostarsi tra le parole crociate.
Se una parola inserita non può intrecciarsi con un’altra, non è possibile creare un cruciverba. Ad esempio, se mettiamo le sole soluzioni gatto e cane, dal momento che non hanno lettere in comune, non sarà possibile creare un cruciverba perché non c’è alcuna possibile intersezione.
In buona sostanza Crossword Labs è un generatore di parole crociate gratuito, semplice e rapido che può tornare utile semplicemente per divertirsi ma anche per creare attività didattiche a scuola.
L’applicazione è stata realizzata da M. Johnson, uno studente universitario di informatica alla Washington State University di Vancouver.
Avatar Maker: una web app per creare avatar personalizzati facilmente
Pubblicato da Maestro Alberto
Avatar Maker è una web app con cui creare accattivanti avatar personalizzati facilmente.
Buona per realizzare immagini dei profili social del tipo alter ego ma anche per divertirsi a disegnare ritratti virtuali di noi stessi o di altre persone senza dover ricorrere a complicato software da installate sul computer.
Il generatore è molto semplice da usare. Una volta scelto il genere della persona, si tratta di selezionare faccia, occhi, capigliatura, abiti e addirittura uno sfondo.
Ogni elemento è ulteriormente personalizzabile. Per esempio, selezionando il volto si possono personalizzare anche la forma, la bocca il naso e le orecchie e così anche per gli altri tratti somatici.
Ovviamente si possono personalizzare i colori di tutte le componenti.
Concluso il lavoro è possibile procedere al download dell’avatar in formato immagine PNG (400X400 o 200X200 pixel di risoluzione) o SVG.
Lo strumento, oltre che per giocare e divertirsi, è valido anche per realizzare immagini-caricature da usare in internet per preservare la privacy, per esempio dei minori di una classe scolastica o cose simili.
Avatar Maker è un servizio gratuito che non richiede registrazione. Peccato per la pubblicità un po’ troppo invasiva.
Dinopixel: ottimo strumento per creare grafiche e animazioni in pixel art
Pubblicato da Maestro Alberto
Dinopixel è uno strumento basato sul web per creare grafiche e animazioni in pixel art davvero completo e ben fatto.
Le principali funzioni della web app sono le seguenti:
- creare un’immagine in pixel art da 64×64 pixel a 1024×512
- disponibilità di griglie già pronte
- tavolozza di colori completa per ogni pixel art
- spostare un disegno facilmente in alto, in basso, a sinistra e a destra
- ritagliare l’immagine prima di scaricarla
- salvataggio di un disegno per ricaricarlo durante una prossima visita
- realizzare un’immagine GIF animata con le pixel art create
Dinopixel, inoltre, fornisce una galleria dei lavori degli utenti che possono essere utilizzati, votati e scaricati a piacere.
Tra le altre importanti caratteristiche dell’editor online è possibile ritagliare l’immagine prima di scaricarla in formato PNG in varie risoluzioni.
È possibile inoltre scegliere tra vari tipi di griglie dove disegnare, dalle più semplici alle più complesse, cambiare il colore di sfondo della pixel art, zoomare sul lavoro scegliere i colori dei pixel (anche inserendo i codici esadecimali specifici), cancellare, selezionare il colore dello sfondo.
Le griglie a più densità di pixel offrono la possibilità di realizzare sfondi personalizzati per computer, tablet e smartphone.
L’aspetto più interessante dello strumento, tuttavia, è che si possono realizzare animazioni GIF con i nostri disegni semplicemente salvando una serie di pixel art magari cambiando i colori di un lavoro o applicando piccole modifiche in sequenza. Sotto un esempio di ciò che possiamo realizzare.
Dinopixel è uno strumento gratuito che non richiede registrazione obbligatoria.
sok-stories: software per creare, disegnare e condividere giochi personalizzati
Pubblicato da Maestro Alberto
sok-stories è un software per creare, disegnare e condividere giochi personalizzati davvero curioso e particolare.
Al costo di soli 3 dollari è possibile scaricarlo ed utilizzarlo in Windows e Mac.
Il programma, davvero leggerissimo (4-5 mb), consente disegnare un oggetto, di trascinalo sulla tela (canvas) e di aggiungere le regole per creare un gioco.
Si possono caricare le nostre storie disegnate a mano e salvate in digitale e renderle attive.
Si può inoltre usufruire dei giochi creati da altre persone e condividere il nostro con i nostri amici tramite un semplice link.
Un po’ strumento di storytelling, un po’ applicazione per realizzare disegni e cartoni animati, sok-stories permette di ottenere un sistema di regole senza conoscere nessun codice di programmazione come per esempio inserire scene e transizioni, oggetti grafici, forme e colori, animazioni. ecc.
Maggiori info su questo curioso tool a questo indirizzo.