Archivio per la tag 'ragazzi'

Tutte le prove INVALSI e i test online dal 2005 raccolte in una sola pagina

A questa pagina potete trovare tutte le prove INVALSI dal 2005 per ogni grado scolastico, suddivise per classe e disciplina.

Il sito consente di effettuare anche test online e fornisce una classifica degli utenti che li effettuano.

Ci sono anche le prove differenziate per gli alunni diversamente abili, la normativa e il calendario delle prove.

Si tratta dunque di un archivio completo di tutte le  prove INVALSI finora rilasciate dal Ministero accessibili gratuitamente.

Map Puzzle: un sito dove svolgere giochi-test di Geografia sulle mappe di paesi e continenti

Map Puzzle (mappuzzle.xyz) è un sito dove svolgere giochi-test online di Geografia sulle mappe di paesi e continenti

Il gioco si basa sulle cartine dei confini politici degli stati e delle regioni intesi come incastri di un puzzle.

Il suo funzionamento è molto semplice: si deve selezionare uno tra i tanti test e trascinare i paesi, gli stati o le province al loro posto sulla mappa.

MapPuzzle offre una dozzina di puzzle da completare. Si può svolgere il puzzle del mondo intero, i puzzle di alcune regioni del mondo e puzzle basati su alcuni stati specifici.

Con esso si possono svolgere vere e proprie gare e tornei di classe di Geografia in quanto i test sono forniti con un cronometro che conta il tempo trascorso per concludere il puzzle.

È disponibile anche un puzzle sulle regioni d’Italia.

MapPuzzle è gratuito e non richiede la registrazione per poter giocare. Anzi, manca del tutto un’opzione per registrarsi al sito.

Può essere riprodotto più volte semplicemente facendo clic sul pulsante reset game.

Tixoo: app didattica per imparare le operazioni in colonna

Tixoo è un’applicazione didattica per Android, a cura di Francesco Bonelli,, che serve ad imparare le operazioni in colonna.
 
A differenza delle applicazioni simili, che si limitano a darti il risultato dello sviluppo, si è voluto creare un’utilità che permetta ai ragazzi di imparare in modo interattivo e divertente.
 
 
Ecco la descrizione integrale:

Tixoo è il calcolatore che ti consente di imparare le operazioni in colonna divertendoti.

Digita l’operazione che intendi risolvere e lasciati guidare dal ragionamento che ti condurrà al risultato finale.

Grazie al meccanismo passo passo, imparerai molto in fretta e senza alcuno sforzo.

Tixoo risolve tutte e quattro le operazioni principali:
– addizioni in colonna;
– sottrazioni in colonna;
– moltiplicazioni in colonna;
– divisioni in colonna.

L’app, naturalmente, supporta il separatore decimale e contempla tutti i casi particolari, dando una risposta soddisfacente ad ogni tuo dubbio.

Tixoo è l’applicazione perfetta per i ragazzi che si cimentano con le prime difficoltà della matematica ma viene anche in aiuto degli insegnanti e dei genitori come divertente strumento didattico.

 
Link per il dowbload gratuito da Play Store qui.

Mappe concettuali e schemi di sintesi per la scuola primaria: il racconto realistico

Due mappe concettuali sul racconto realistico, realizzate con stili diversi. La prima simula una pagina di quaderno e la scrittura a mano, la seconda è realizzata con Coggle.

Mappa concettuale sul racconto realistico, Italiano classe terza scuola primaria.

  • Clicca sull’immagine per ingrandire e scaricare la mappa in formato immagine JPG
  • Download PDF: racconto realistico pdf

Mappa concettuale sul racconto realistico, italiano classe terza scuola primaria.

Segui i tag mappe concettuali scuola primaria e schemi di sintesi per ritrovarli all’interno del blog.

Vedi mappe concettuali e schemi di sintesi per la scuola primaria.

Boxels EDU: un sito che insegna a creare giochi arcade

Avete l’istinto dei programmatori? Siete fanatici della pixel art? Vi piacciono i giochi arcade in 8bit? Allora Boxels EDU fa per voi!

Si tratta di un sito che insegna a creare giochi arcade e li rende fruibili a tutti.

Bloxels, infatti, è un modo semplice ma potente che permette a chiunque di creare personaggi, opere d’arte, storie e giochi da condividere con il mondo intero.

Disponibile per iOS, Android, Kindle, Chromebook o semplicemente via browser web, Boxels offre agli utenti registrati una vera e propria cassetta degli attrezzi per realizzare giochi arcade.

La cosa più interessante, tuttavia è che il sito propone anche un vero e proprio programma a pagamento che permette agli insegnanti e alle scuole di offrire agli alunni vari set di programmazione per creare giochi.

Sotto un mini esempio video di quello che si può fare (l’intera playlist di YouTube dei tutorial si trova qui).

Come detto, Boxels è comunque aperto a tutti, vi si può giocare liberamente e l’offerta dei giochi è enorme.

Pur tuttavia, per accedere all’ambiente di programmazione dove costruire giochi, è necessario creare un account gratuito.

PurposeGames: schede, quiz e giochi didattici per imparare e divertirsi

PurposeGames è un sito che offre tantissimi quiz e giochi didattici per imparare e divertirsi online.

Tutti i giochi e i quiz di questo sito web sono creati dagli oltre 800.000 membri in tutto il mondo.

Esistono giochi in tutte le lingue, specialmente in Inglese, molti dei quali però possono essere svolti tranquillamente anche se non si ha dimestichezza con altri idiomi, perché molto intuitivi e non richiedono particolari conoscenze linguistiche.

La missione di PurposeGames è quella di offrire la possibilità creare e rendere disponibile un quiz per ogni esigenza e propositi didattici.

C’è anche una ricca sezione di giochi in Italiano creati dalla community, alcuni molto ben fatti, che riguardano tutte le discipline e adatti a bambini e ragazzi di tutte le fasce d’età, soprattutto sulla Geografia e lo studio delle Scienze.

Ogni gioco, concepito come software didattico online, possiede un suo rank all’interno della community e una classifica dei migliori giocatori.

Per tutti i quiz è anche possibile scaricare schede stampabili in PDF per attività, esercitazioni e verifiche da svolgere su carta., con tanto di domande e soluzioni.

Le classifiche sono anche globali ed è possibile creare gruppi di giocatori e veri e propri tornei, in pieno stile gamification.

Ci si può registrare gratuitamente e gli insegnanti possono creare e condividere i loro giochi e quiz specifici.

Si possono realizzare quiz di solo testo, dove digitate la risposta, a immagini, sul riconoscimento delle forme, giochi di abbinamento, a scelta multipla e via dicendo.

PurposeGames in definitiva è un sito molto utile interessante, in crescita continua, dove studenti e insegnanti possono trovare tanti materiali e risorse per apprendere divertendosi.

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)