Archivio per la tag 'ipad'

Tom, spiegami il corpo umano: applicazione per iPad che aiuta i bambini a scoprire il corpo umano

Tom, spiegami il corpo umano (iTunes link) è un’applicazione per iPad che aiuta i bambini a scoprire il corpo umano.

Ecco la descrizione:

Perché ci scottiamo al sole? Cosa accade nella pancia della mamma che aspetta un bambino? Perché abbiamo le palpebre? Com’è organizzato il cervello? Qual è l’organo più esteso del mio corpo?

Se vuoi aiutare tuo figlio a scoprire il corpo umano, a capire com’è composto e come funziona, a comprendere come comunica con il mondo esterno, come si difende dalle infezioni e come si sviluppa, questa è l’applicazione giusta per te.

NUOVA COLLANA SPIEGAMI TOM

Dopo il successo dei suoi libri elettronici per bambini (I tre porcellini, Peter Pan e la Sirenetta), Chocolapps propone una nuova collana Spiegami Tom, pensata sia per i bambini che per i genitori. Tom, un leone esperto e curioso, rivelerà i grandi misteri della vita ai più piccoli, così come ai più grandi.

L’app, con la guida del simpatico leone Tom, descrive lo scheletro, i muscoli, il cervello, la vista, il cuore, il sistema respiratorio, l’apparato, digerente, i denti, la pelle, il sistema immunitario, le malattie, la riproduzione, la gravidanza (evoluzione del feto, ecografie), la crescita (trasformazione fisica di viso e corpo), i virus, il gusto, il tatto, l’olfatto, la parola.

Per i genitori è possibile entrare a far parte della community di Chocolapps, la casa distributrice del software.

Educreations Interactive Whiteboard: lavagna virtuale e interattiva gratuita per iPad

Gli strumenti di lavoro per insegnanti sono sempre meno convenzionali e sempre più distribuiti e pensati per tablet e smartphone.

Educreations Interactive Whiteboard, per esempio, è una lavagna virtuale e interattiva per iPad.

Si tratta di un’app gratuita che consente di creare video educativi con elementi che migliorano l’insegnamento, di aggiungere suoni e animazioni, diagrammi, scritte e schemi di gioco sportivi, commenti su opere d’arte e via dicendo.

Insomma l’applicazione è in grado di ricreare un’esperienza simile a quella della lezione in classe fatta con una LIM con un tocco di modernità.

I video tutorial possono essere condivisi e distribuiti online sulla piattaforma educreations.com in modo da condividere la conoscenza nella community e per riguardarli via browser a pieno schermo.

Nel portale si possono reperire anche interessanti materiali didattici.

Lavoretti per la Festa del Papà: come realizzare un biglietto di carta a forma di iPhone o iPad

Chi ha un babbo amante della tecnologia può realizzare un lavoretto per la Festa del Papà davvero unico e originale.

Basta seguire le istruzioni che spiegano come realizzare un biglietto di carta a forma di iPhone o iPad.

Il tutorial è intitolato simpaticamente iDad. La pagina include una serie di foto esplicative che aiuteranno a realizzare facilmente passo dopo passo il curioso biglietto di auguri.

E’ necessario procurarsi un cartoncino nero e ritagliarlo a forma di iPad o iPhone e uno bianco da usare come base.

Facciamo i fori quadrati sul cartoncino nero per piazzare le icone e incolliamole sopra proprio come nei dispositivi veri, lasciando una linguetta di carta nella parte superiore da incastrare tra i due fogli.

In questo modo, una volta incollate, potranno essere facilmente aperte sollevandole.

Le icone possono essere reperite cercando su Google Immagini “iphone app” o le possiamo prelevare anche da questo set.

Le immagini dovranno essere posizionate in modo tale che nella parte sottostante si possano scrivere messaggini sul cartoncino bianco all’amato genitore.

Non si tratta di un lavoro difficile, basta guardare le foto e seguire la procedura. Di sicuro un bigliettone delle dimensioni dell’iPad è più semplice da realizzare e di maggior effetto.

Una volta finito imbustiamo il biglietto e non resterà altro che consegnarlo al papà per la sua festa. Di sicuro resterà sbalordito!

Klowdz: disegnare tra le nuvole

Chi non ha mai fantasticato, magari da bambino, osservando il cielo, cercando di riconoscere forme di oggetti, di persone e di animali tra le nuvole?

Ebbene, Klowdz è proprio uno strumento che permette di realizzare questi sogni: immaginare forme nel cielo e disegnare tra le nuvole online.

Si tratta di una vera e propria applicazione web per il disegno digitale sviluppata in HTML5 e quindi compatibile anche con iPhone, iPad ed altri dispositivi mobili.

Funziona così. Si sceglie uno sfondo che servirà da scenario per il disegno. I background sono composti esclusivamente da splendide foto di cieli nuvolosi in grado da garantire una fonte d’ispirazione.

Dopodiché, attraverso una serie di pennelli e una ricca paletta di colori disponibili nell’apposito editor, dando sfogo alla fantasia potremo realizzare sopra l’immagine il nostro capolavoro, adattando le figure disegnate alle forme già presenti.

Basta dare un’occhiata alla galleria degli esperimenti grafici degli utenti per capire quello che si può realizzare.

I disegni finiti possono essere salvati sul nostro computer come immagini JPG. Da registrati possiamo anche pubblicarli e condividerli online nei social network con un link, oppure come cartolina elettronica via email.

Klowdz è uno strumento gratuito che non richiede registrazione obbligatoria.

Torus: un magnifico Tetris 3D da giocare online

Di versioni del celebre Tetris più o meno tradizionali o rivisitate è pieno il web, ma Torus ha un qualcosa di speciale.

Si tratta di un fantastico gioco del Tetris 3D sviluppato in HTML5. Ciò significa che può essere giocato online senza uso del Flash anche tramite i dispositivi mobili alla iPhone, iPad, gli smartphone Android, i telefoni cellulari e via dicendo.

Torus presenta tre modalità di gioco: tradizionale, time attack e grabage. E’ possibile scegliere tra due interfacce grafiche e tenere traccia dei punteggi.

I blocchi, che scendono molto lentamente, dovranno essere posizionati su un cilindro a tre dimensioni con l’uso della tastiera.

Torus è un perfetto passatempo, privo di sottofondo musicale, per trastullarsi senza problemi anche in ufficio.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie

Brickify: trasformare immagini e foto in mattoncini LEGO

Brickify è un,applicazione web che permette di trasformare un’immagine in mattoncini LEGO.

Per convertire una foto basta indicarne l’URL nell’apposito campo e cliccare sul pulsante brickify.

Otterremo così un effetto speciale del tutto simile a quello dei famosi mattoncini LEGO anche se il servizio non si ispira direttamente al celeberrimo marchio di giocattoli danese.

Brickify è sviluppato in HTML5 e funziona in qualsiasi browser e in tutti i dispositivi mobili senza problemi (iPad, IPhone, Android).

In pratica il converter trasforma i pixel dell’immagine utilizzata in mattoncini colorati.

L’immagine ottenuta può essere scaricata in alta risoluzione e addirittura modificata online nei colori attraverso un semplice editor grafico.

La LEGO, tuttavia, fornisce direttamente un’applicazione ufficiale gratuita per iPhone, Lego Photo, in grado anch’essa di convertire facilmente le foto in composizioni di mattoncini colorati.

Brickify è un servizio gratuito che non richiede registrazione.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)