Archivio per la tag 'schede'

Coding Unplugged: un pulcino di Pasqua in pixel art

Condivido volentieri un mini progetto di coding unplugged: un pulcino di Pasqua in pixel art.

Il pulcino è stato realizzato in una griglia 18×19, usando solo quattro colori, bianco incluso, usando quindi 342 pixel.

È semplice da realizzare ed è adatto per molte classi della scuola primaria, a seconda del livello di programmazione svolto dagli alunni.

Allego le schede in PDF del lavoro finito e della griglia bianca con il codice da attuare:

Ideale per un lavoretto di Pasqua delle classi di scuola primaria, ma anche per divertirsi in famiglia a casa con un passatempo creativo ed istruttivo.

L’immagine principale è buona anche come schema per realizzare composizioni con le Pyssla e con le perline Hama.

Twisty Noodle: disegni da colorare, schede didattiche per esercitare la scrittura, mini libri da stampare

Twisty Noodle è un bel sito ricco di disegni da colorare, schede didattiche per esercitare la scrittura, mini libri da stampare.

Perfetto per gli insegnati di Inglese dove possono reperire molto materiale didattico per le loro lezioni ma decisamente interessante per tutti i bambini che cercano soltanto disegni da colorare.

Le schede stampabili sono suddivise per categorie: animali, feste, stagioni, persone, edifici, cibo, lettere dell’alfabeto, mesi, natura, musica, religione, scuola, sport e trasporti. Ad ogni categoria corrispondono svariate sotto categorie.

I disegni sono molto originali e tutto il materiale messo a disposizione da TwistyNoodle è gratuito ed è disponibile per il download.

Più di 600 risorse didattiche di libero utilizzo: schede, laboratori, ipertesti, software, materiali di classe

Più di 600 risorse didattiche trasferibili composte da schede di lavoro, software di libero utilizzo, ipertesti ed altro materiale da usare in classe o nei laboratori sono disponibili su http://www.scuolidea.it/didattika/risorse.asp.

Ogni risorsa è catalogata con descrizione del contesto, degli obiettivi, delle utility necessarie e delle relative istruzioni per l’uso.

I materiali riguardano tutte le discipline e sono aggiornati ogni giorno.

Cartoon Critters: imparare a disegnare, disegni da colorare, giochi e attività online gratuite per bambini

Cartoon Critters è un sito davvero pieno di cose interessanti.

C’è una ricca sezione di semplici tutorial grafici con cui imparare a disegnare, disegni da colorare, lavoretti, video, dress up games, puzzle, labirinti, clipart, giochi e attività online gratuite educative per bambini e tanto altro ancora.

La sezione più interessante del sito, tuttavia, è proprio quella dedicata alle lezioni di disegno, dove, in ordine alfabetico, troviamo moltissime schede didattiche su come disegnare vari soggetti: animali, oggetti, eroi dei fumetti, elementi decorativi, i personaggi delle feste (Natale, Pasqua, Halloween) e via dicendo.

La procedura è illustrata attraverso alcune figure in modo che i bambini possano svolgere con facilità gradualmente il disegno con le matite.

Si può accedere a CartoonCritters liberamente e le risorse disponibili sono del tutto gratuite e scaricabili.

StudyChamps: schede da stampare, disegni da colorare ed esercizi interattivi online

StudyChamps è un sito in Inglese pensato per i bambini della scuola elementare e dell’infanzia.

Fornisce, tuttavia, schede da stampare (soprattutto di matematica) usabili senza limitazioni linguistiche nella sezione worksheets ed esercizi interattivi online nella sezione interactive activities.

Soprattutto questi ultimi esercizi sono ottimi da usare in classe con una LIM o a casa per le esercitazioni con i genitori.

Nella sezione fun activities ci sono i disegni da stampare e colorare (anche quelli delle feste), i giochi stampabili come il sudoku ed altre divertenti attività.

StudyChamps è un sito gratuito che non richiede registrazione.

PictureDots: creare online puzzle unisci i puntini da immagini personali

PictureDots è un ottimo strumento che permette di creare schede unisci i puntini da stampare in PDF con un’immagine personale.

I classici dot-to-dot puzzle, infatti, sono un valido divertimento educativo per bambini e crearne alcuni con immagini specifiche può essere un’ottima risorsa per insegnanti ed educatori e per il divertimento e lo svago dei più piccoli in famiglia.

Per avviare il generatore si deve partire da questo strumento. S’inserisce il link di un’immagine o una foto già residente online e si procede.

Una volta che l’immagine è stata caricata nell’editor basta inserire in successione i puntini da unire e salvare la scheda.

Essa sarà pubblicata in internet e potrà essere reperite tramite un apposito link da condividere se vogliamo con altre persone per sfidarli a risolverla.

La scheda potrà anche essere salvata in formato PDF.

Picture Dots è un servizio gratuito che non richiede registrazione obbligatoria.

Se ci registriamo, tuttavia, possiamo accedere ai puzzle degli altri utenti e usufruirne senza limiti.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)