Archivio per la tag 'immagini'

Crea il tuo gioco personalizzato con PlayMyGame

Link: PlayMyGame

PlayMyGame è uno strumento che consente di generare un gioco personalizzato a partire da una foto.

E’ davvero molto simile a PictoGame (recensito su questo blog soltanto due giorni fa).

Il meccanismo è lo stesso: da una foto, caricata dal nostro computer o da URL, possono essere generati alcuni divertenti giochi.

La foto va adattata attraverso un comodo strumento che consente di variarne la dimensione, ruotarla, rovesciarla, indicare il sesso della persona raffigurata e di selezionare alcuni punti focali.

Dopodiché si sceglie il tipo di gioco: pugilato, ballerino, festa di compleanno, diventa un superman.

Una volta salvato, si può condividere tramite email o inserendolo in un blog attraverso un codice da copiare ed incollare (embed). Gli utenti possono votare e commentare i giochi.

Sopra una mia creazione, fai ballare Riccardo Scamarcio.

Vía | Mashable

Pictogame: usare immagini per trasformarle in giochi

Put this game on your blog   Create your own   More games

Pictogame è un’applicazione web davvero curiosa.

Da una foto, caricata dal nostro computer o da URL, possono essere generati alcuni divertenti giochi: il classico puzzle, i mattoncini, lo “strizzabrufoli”, il “tiracalci”.

Una volta creato, il gioco si può condividere tramite email o inserendolo in un blog attraverso un codice da copiare ed incollare (sopra una mia creazione). Se ci si registra si può modificare in seguito.

Pictogame è semplicissimo da usare, le immagini possono essere adattate allo schermo e si può aggiungere una definizione o una frase personale.

Un modo piacevole e creativo per passare un po’ di tempo custruendo giochi e guardando quelli degli altri o per fare uno scherzo agli amici.

Festa della Mamma 2007

La festa della mamma è una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo che in Italia cadeva regolarmente l’8 maggio, fin quando non si decise di fissarla alla seconda domenica di maggio.

Costituisce una festa molto antica, legata al culto delle divinità della fertilità degli antichi popoli politeisti, che veniva celebrato proprio nel periodo dell’anno in cui il passaggio della natura dal freddo e statico inverno al pieno dell’estate dei profumi e dei colori (e della prosperità nelle antiche civilità contadine) era più evidente. Con l’andare del tempo questa festività dal tono religioso si è evoluta in festa, talvolta anche in sagra (da Wikipedia, leggi tutto).

Seleziono alcuni links che aiutano a scoprire idee, informazioni, materiali (disegni, poesie, racconti, ricette, giochi) per celebrare l’evento in famiglia e a scuola e dove si possono trovare indicazioni e spunti per realizzare lavoretti, idee regalo e biglietti pasquali personalizzati.

Gli speciali

Biglietti e lavoretti

Clipart, gif animate e grafica

  • Shangri-La, consigliato

Poesie, filastrocche e racconti

Disegni da colorare e stampare

In inglese e altre lingue

Solidarietà

  • Save The Children, regala il sorriso dei bambini

Portali dedicati alla mamma

  • Mamma.it
  • Quimamme, spazio del Corriere della Sera

La splendida grafica delle immagini di questo articolo è di Shangri-La

Non dimenticare di effettuare una ricerca sul motore per bambini, genitori e maestri Ricerche Maestre, anche direttamente da qui (campo in alto a destra sulla barra laterale).

Pasqua 2007


Quest’anno la Pasqua cristiana cade l’otto aprile. Il nome “Pasqua” deriva dal latino pascha e dal verbo ebraico pesah (passare oltre, proteggere, salvare).
E’ la massima festivit?? della liturgia cristiana, perch?? celebra la passione, la morte e la resurrezione di Ges?? Cristo.

Grafiche di Shangri-LaGrafiche di Shangri-La

Seleziono alcuni links che aiutano a scoprire idee, informazioni, materiali (disegni, poesie, racconti, ricette, giochi) per celebrare l’evento in famiglia e a scuola e dove si possono trovare indicazioni e spunti per realizzare lavoretti, idee regalo e biglietti pasquali personalizzati.

Gli speciali

Biglietti e lavoretti

Clipart, gif animate e grafica

  • Shangri-La consigliato
  • Coniglietti in inglese
  • Kids Domain in inglese
  • Webclipart in inglese
  • Anne’s Place 1 in inglese
  • Anne’s Place 2 in inglese
  • Anne’s Place 3 immagini a carattere religioso, in inglese
  • Clipartconnection in inglese

Poesie, filastrocche e racconti

Disegni da stampare e colorare

Giochi on line

Religione

Grafiche di Shangri-La

La splendida grafica delle immagini di questo articolo ?? di Shangri-La

Non dimenticare di effettuare una ricerca sul motore per bambini, genitori e maestri Ricerche Maestre, anche direttamente da qui (campo in alto a destra sulla barra laterale).

Imparare l’alfabeto inglese con le foto

AlphaLearnr è un’applicazione online che aiuta i bambini (e non solo…) ad imparare l’alfabeto inglese e alcune facili parole attraverso le foto ospitate sul famoso servizio per l’immagazzinamento delle immagini Flickr.

Si clicca su una lettera (per esempio la B) e alla parola inglese (butterfly, farfalla) saranno associate alcune foto che la rappresentano.

Festa del Papà 2007

cavalluccio

Ricorre il 19 marzo, per San Giuseppe, il “padre” per eccellenza secondo la tradizione cattolica.

Essendo il Santo anche il protettore dei falegnami pare che essi ne siano anche i promotori. È una festa di origine statunitense, un po’ decaduta, perché un tempo, dopo la sua istituzione (nel 1968), è stata addirittura festa nazionale in Italia.

Una storia concisa dell’evento è riportata dal portale per famiglie Il Paese Dei Bambini Che Sorridono.

Nonostante tutto, continua ad essere un’occasione per i bambini per festeggiare i tanto amati padri. Anche a scuola, soprattutto i più piccoli, con l’aiuto di maestre e maestri, continuano a preparare un “pensierino”: un lavoretto di carta colorata, un biglietto di auguri con qualche graziosa poesia o frasetta afettuosa.

Seleziono alcuni links in cui si trovano idee e risorse per festeggiare il babbo in famiglia.

Gli speciali:

Poesie e Canzoni:

Biglietti e lavoretti:

Quest’ultimo, in inglese, è molto ben fatto (come tutto il sito delo resto), ricco di spunti e di materiale per realizzare lavoretti di carta, cartoline, cornici per foto e ritratti, figure graziose e fantasiose per rappresentare alberi genealogici personali, colorati e divertenti.

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)