Archivio per la tag 'immagini'
Creare online scritte con ritagli di giornali e riviste
Pubblicato da Maestro Alberto
Ransom Note Generator è un generatore di scritte che sembrano create con lettere ritagliate da giornali e riviste.
Perfetto per i messaggi anonimi del classico killer dei vecchi film polizieschi americani.
Si può scrivere sia un titolo sia un corpo di testo.
I caratteri possono essere ingranditi mediante l’uso di parentesi quadre.
L’immagine di sfondo può essere indicata via URL o caricata direttamente dal nostro computer.
Il risultato può essere salvato come JPG.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Aggiungere un fumetto alle foto e alle immagini personali
Pubblicato da Maestro Alberto
SuperLame è un semplice ed efficiente strumento online che consente di personalizzare foto e immagini con un fumetto.
Basta caricare una foto e modificare la nuvoletta di testo digitando le parole, aggiungendo il neretto, cambiando i bordi, l’ombreggiatura e lo sfondo, modificando il carattere, indicando l’orientamento e la posizione.
Il fumetto così ottenuto può essere salvato, scaricato, inviato via email agli amici. Non c’è neppure bisogno di registrarsi.
Perfetto per creare un foto romanzo in modo facile e veloce.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Apprendere a fare nodi online
Pubblicato da Maestro Alberto
Animated Knots è un sito curioso ed originale che insegna a fare nodi online.
Nodi di qualsiasi tipo, soprattutto marinari, di pesca, alpinismo, decorativi.
Ci sono lezioni interattive che mostrano passo passo come realizzarli in modo facile.
Animated Knots è suddiviso in sezioni e basta scegliere la categoria dei nodi a cui siamo interessati per ottenere le immagini dei vari intrecci ed iniziare l’esercitazione.
Non solo divertente ma anche interessante da un punto di vista educativo.
Vedi anche i Nodi Marinari del club velico salernitano.
Creare e condividere divertenti giochi personalizzati online
Pubblicato da Maestro Alberto
Fyrebug è una delle ormai tante applicazioni che consente di creare giochi personalizzati in Flash online.
Si possono caricare foto, immagini e contenuti personali per creare in men che non si dica un gioco del tutto unico, fatto su misura dall’utente.
Essi possono essere condivisi nella community, commentati e recensiti.
Possono anche essere inseriti in una pagina web tramite codice.
Ovviamente si può anche giocare online e commentare i videogame altrui.
Forse il primo è stato Pictogame ma, nell’era del web 2.0, questi servizi di costruzione e condivisione di giochi online stanno sorgendo sempre di più.
Oltre alle numerosi siti già recensiti in questo blog consulta anche Spodler.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Giochi da personalizzare per divertirsi
Pubblicato da Maestro Alberto
KickPlay è un divertentissimo sito che permette di scegliere uno tra i tanti giochi messi a disposizione e di personalizzarlo aggiungendo immagini e suoni.
Gli utenti registrati possono caricare foto e audio dal proprio computer e rendere unico il gioco che hanno selezionato.
I giochi possono essere segnalati tramite email, condivisi nelle reti sociali ed inseriti in una qualsiasi pagina web tramite codice.
KickPlay è concepito come una community dove i membri possono votare e commentare i giochi creati dagli altri, aggiungerli ai preferiti, vedere quante volte sono stati giocati e controllare i punteggi migliori.
Si può tranquillamente accedere e divertirsi anche da semplici utilizzatori senza doversi registrare.
Articolo tratto da maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Creare facilmente documentari sugli animali grazie a National Geographic
Pubblicato da Maestro Alberto
Wildlife Filmmaker è un servizio educativo proposto da National Geographic.
Si tratta di un’applicazione online simile ai software di video editing che permette di creare documentari sugli animali direttamente dal computer di casa nostra.
Si possono mescolare video e foto di animali, integrare le immagini con testi scritti in una sorta di montaggio via web.
Sebbene in lingua Inglese Wildlife Filmmaker è semplice da usare ed intuitivo.
I filmati possono essere trascinati e rilasciati nella timeline dell’editor, il canale video è distinto da quello audio in modo da poter registrare una voce narrante o aggiungere i versi degli animali, si possono inserire titoli e commenti di testo
Ovviamente il materiale video, di ottima qualità, è fornito direttamente da National Geographic.
Concluso il lavoro di creazione si può salvare il nostro documentario personale e condividerlo in rete
Un ottimo servizio anche dal punto di vista educativo.
Articolo tratto da maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie