Archivio per la tag 'immagini'

Creare fotomontaggi in bianco e nero con Yearbook Yourself


Yearbook Yourself è una curiosa applicazione per creare fotomontaggi e che permette di mettere una faccia all’interno di uno yearbook, una sorta di annuario, ossia una pubblicazione realizzata da un’istituzione che fornisce informazioni sulla sua organizzazione e sulle persone che la compongono.

Negli USA la pubblicazione dello yearbook è una pratica consolidata per le associazioni, i circoli, le scuole, le università, le aziende, le squadre che praticano sport.

Ricordo che da ragazzo amavo collezionare lo yearbook delle squadre di pallacanestro allegati alla rivista “I Giganti Del Basket”.

Yearbook Yourself consente di inserire la nostra immagine in uno degli annuari già pronti in modo da creare una serie di esilaranti fotomontaggi in stile vintage.

Basta caricare una foto ritratto frontale, adattarla alla cornice attraverso un semplice strumento e scegliere tra i tanti yearbook a disposizione.

Le immagini fake create partono da quelle old fashion del 1950 e, a scadenze di due anni, arrivano fino al 2000. Esse sono accompagnate da una appropriata colonna sonora che cambia e ben si adatta al periodo corrispondente.

L’opuscolo può essere condiviso tramite email e ogni foto può essere scaricata in formato JPG sul nostro computer.

Quindi l’applicazione permette di creare facilmente veri e propri fotomontaggi in bianco e nero e di calarsi nelle vesti di persone appartenenti a un epoca diversa e di assumerne il look.

C’è proprio da divertirsi a vederci nei panni dei teenager di altre decadi vestiti alla moda americana. Un divertentissimo viaggio nel tempo!

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie


Creare un fotomontaggio con una faccia


ClubDud è un sito molto simile a FACEinHOLE che permette personalizzare immagini inserendo una faccia sostituendosi a personaggi anche famosi in moltissimi scenari disponibili.

La scelta è davvero vastissima. Ci si può sostituire alle celebrità e alle star dello spettacolo, del cinema, della moda, dello sport, della televisione e della politica internazionale all’interno di esilaranti scenari. Diventare protagonisti di scene e poster cinematografici, prendere le parti di una pop star.

Addirittura c’è una sezione dedicata alle foto di bambini e di animali e un’altra dedicata alle immagini retro e un po’ vintage.

Basta scegliere una copertina, caricare una foto dal computer (massimo 2 mb in formato JPG o GIF) per adattarla successivamente al “buco” messo a disposizione in modo da inserirla alla perfezione.

Il fotomontaggio potrà essere inserito in una pagina web attraverso il codice generato.

maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie


Creare loghi personalizzati in stile “I Love NY”


I Love Maker è un curioso servizio online gratuito con cui creare loghi nello stile del famoso “I ? NY“.

Si sceglie l’immagine del logo e si digitano le due scritte, si decidono i colori dei caratteri e dello sfondo e, attraverso un cursore, si decidono le proporzioni degli elementi che possono essere spostati anche con il mouse.

Infine si genera il nostro logo personalizzato con l’apposito bottone.

Con un po’ di fantasia si possono creare dei veri e propri capolavori grafici da riutilizzare nei nostri progetti, nei blog, nelle reti sociali alla MySpace.

Il servizio fornisce i codici HTML per inserire il logo in una pagina web in vari formati: GIF 200×200, JPG 180×150, PNG 120×67, 80×67 e 30×25.

Si può anche sfruttare le curiose e divertenti immagini create dagli altri utenti.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie


Creare un cartone animato online con GoAnimate



GoAnimate è un fantastico sito dove creare cartoni animati direttamente online in modo semplice e gratuito.

Si può scegliere tra i tantissimi personaggi e creare una vera e propria storia composta da varie scene, inserendo le ambientazioni, gli oggetti, i fumetti, contenuti audio, foto.

Ogni personaggio potrà così parlare e interagire con altri. Le sequenze sono organizzate in una storyboard in modo da generare facilmente un video con l’animazione completa.

I personaggi e gli oggetti possono essere spostati ed ingraditi facilmente con la tecnica del drag&drop e ad ognuno si possono assegnare numerosissime azioni direttamente con il mouse, saltare, correre, ridere, piangere, inginocchiarsi, esultare, baciare, calciare…

Essi possono essere modificati, nel vestiario e nell’aspetto fisico. Vi si possono aggiungere gadgets ed accessori vari.

Si può zoomare, inserire musica di sottofondo, deciderne la durata.

E’ possibile personalizzare il cartone inserendo immagini personali, anche direttamente da Facebook e Flickr, e ricercare ed inserire effetti sonori.

Concluso il lavoro lo si può salvare, condividere nelle reti sociali, inviare per posta elettronica, prelevare il codice per inserirlo in una pagina web.

Peccato che per il momento non lo si possa caricare direttamente in YouTube. Consiglio tuttavia di dare un’occhiata all’apposito canale creato da GoAnimate e alla dimostrazione video che ho inserito sopra.

Insomma, uno strumento completo per creare cartoni animati con semplicità, graficamente gradevole, adatto anche al pubblico dei bambini.

Strumenti simili: Fuzzwich.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie


Superstickies: creare l’immagine di un post-it


In Superstickies basta digitare un testo, scegliere il colore per creare un vero e proprio post-it sotto forma di immagine JPG.

Essa può essere salvata sul nostro computer oppure caricata direttamente in Flickr (previa autorizzazione) o ImageShack.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie


Aggiungere nuvolette di testo alle foto per creare un fotoromanzo con Speechable


Speechable è uno strumento online che permette di aggiungere facilmente un fumetto alle foto ottenendo un effetto fotoromanzo.

Si possono aggiungere nuvolette di testo alle immagini personali caricate dal nostro computer e condividere il risultato con amici e colleghi via email, nelle reti sociali alla FaceBook e MySpace, nei blog.

Una funzione interessante è che si possono usare le foto già online e rieditarle a piacere.

Da non perdere la galleria delle fumetti creati.

Concorrente di Kyolo e affini.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie


Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)