Archivio per la tag 'grafica'

Web Paint: scrivere e disegnare su qualsiasi pagina web e catturare uno screenshot

Web Paint è un’estensione per Chrome in grado di scrivere, annotare e disegnare su qualsiasi pagina web e catturare uno screenshot.

Il plugin, una volta attivato, fornisce semplici strumenti di disegno molto facili da usare che consentono di disegnare forme, linee e aggiungere testo a pagine web per poi acquisire lo screenshot da condividere.

Per abilitare gli strumenti, basta fare clic sull’icona dell’estensione in alto a destra del browser una volta installata.

Ecco gli strumenti supportati:

  • Strumento matita: disegna una linea personalizzata con lo spessore e il colore della linea selezionati.
  • Strumento contagocce: sceglie un colore dalla pagina web o dai tuoi disegni e usalo per disegnare.
  • Strumento Testo: inserisce il testo nella pagina web con il colore e la trasparenza selezionati.
  • Strumento Linea: traccia una linea retta con lo spessore, la trasparenza e il colore selezionati.
  • Curva quadratica: disegna una curva quadratica con la larghezza della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
  • Curva di Bézier: disegna una curva di Bézier con la larghezza della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
  • Strumento Poligono: disegna un poligono con lo spessore della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
  • Strumento Ellisse: disegna un’ellisse o un cerchio con lo spessore della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
  • Strumento Secchiello: riempie un’area con il colore e la trasparenza selezionati.
  • Selettore colore: seleziona un colore per il testo e la linea.
  • Strumento cursore: per tornare a interagre con la pagina web.
  • Strumento gomma: per cancellare le azioni svolte nei disegni.
  • Strumento Screenshot: per catturare uno screenshot della pagina web corrente con i disegni e le annotazioni.
  • Pulsante Esci: cancella i disegni e disabilita gli strumenti.

Altri strumenti ottenuti con pulsante a scorrimento sono:

  • Trasparenza: seleziona una trasparenza per il testo e la linea. 
  • Dimensione: seleziona una dimensione per il testo e la linea

Una volta acquisita la schermata è possibile scaricare il file immagine JPG ottenuto, copiarlo nella clipboard, stamparlo oppure ritagliarlo selezionando un’area specifica (crop).

Molto interessante anche la funzione che consente di selezionare un riquadro di una pagina web e nascondere tutto il resto attraverso il secchiello.

Utile in generale per tutti e anche per chi ha bisogno di uno strumento simile nella didattica a distanza.

Slidesgo: modelli gratuiti per Google Presentazioni e template per Microsoft PowerPoint

Slidesgo è un sito che offre una vasta quantità di modelli gratuiti per Google Presentazioni e template per Microsoft PowerPoint.

Il portale include un motore di ricerca interno con cui ricercare contenuti in forma tradizionale o tramite filtri in base al colore  e allo stile del modello.

Vi si possono trovare modelli di presentazione pronti per il download e l’utilizzo desktop in Office o per l’uso diretto in Slides.

I template sono disponibili per diversi settori di utilizzo, incluso il mondo dell’istruzione, e tengono conto delle esigenze di ogni tipo di professionista con le ultime tendenze del design.

Su Slidesgo possiamo trovare gli ultimi lavori caricati e i più popolari, tutti con una descrizione specifica e pulsanti per il download in entrambi i formati: file PPTX per PowerPoint e link per ottenere una copia delle Presentazioni di Google.

Ogni template mostra anche l’opzione per ricevere notifiche sui nuovi modelli pubblicati, la descrizione della funzione dei temi, tag di classificazione e un elenco di altre presentazioni correlate che possono aiutarci a trovare ciò di cui abbiamo bisogno.

Il sito offre anche tutorial su come creare vari tipi di presentazione molto utili ed interessanti sebbene in Inglese, Spagnolo, Portoghese e Francese.

Slidesgo è un’ottima opzione per reperire presentazioni gratuite per PowerPoint e Google Presentazioni da non lasciarsi sfuggire.

Vedi anche: Modelli di Google Presentazioni gratuiti per insegnanti e Modelli per Google Jamboard già pronti da usare come template per didattica a distanza e in presenza

Modelli per Google Jamboard già pronti da usare come template per didattica a distanza e in presenza

Ecco una serie di tremplate già pronti da usare come modelli per Google Jamboard sia per la didattica a distanza, sia per le lezioni in presenza alla LIM o al pannello touch in classe.

Sebbene le scritte di tutti i template dell’elenco siano in Inglese, una volta copiato il modello, sono facilmente trasferibili in Italiano o altre lingue.

Cliccando su uno dei template si aprirà la finestra per copiarlo e renderlo proprio su un account Google o Google Workspace, basta cliccare sul tasto “copia documento” e sarà salvato in Drive.

Ci sono template un po’ per tutti gusti e le esigenze, molti utili e già pronti per svolgere lezioni, spesso buoni anche per Microsoft PowerPoint e Google Presentazioni.

Ditch That Text Book offre anche una serie di template educativi di giochi, attività interattive, progettazione e brainstorming, Social Media a questo indirizzo: https://ditchthattextbook.com/resources/templates/

I modelli non riguardano solo Google Jamboard ma sono utilizzabili spesso anche in PowerPoint.

Ulteriori risorse per la didattica a distanza con Jamboard e PowerPoint possono essere reperite a questo indirizzo: https://ditchthattextbook.com/elearning/

Vedi anche: Modelli di Google Presentazioni gratuiti per insegnanti

Historic Tale Construction Kit: web app per creare storie medievali a fumetti e meme

Historic Tale Construction Kit è un sito dove creare facilmente storie medievali a fumetti.

Si tratta di un editor di meme che consente di aggiungere edifici, bestie, persone, soldati vivi e morti e molto altro ancora.

Si possono aggiungere pagine per realizzare un vero racconto a fumetti e quindi è adatto allo storytelling anche in ambito scolastico.

Lo strumento permette di creare una sorta di arazzo classico dove aggiungere e modificare scritte e contenuti.

Si possono cambiare le ambientazioni di sfondo, sovrapporre figure, ingrandirle e ruotarle, renderle opache, in modo da ottenere effetti di profondità.

Il suo funzionamento è molto semplice, l’accesso è gratuito, non è richiesta registrazione e, sebbene sembri un gioco, l’editor semplificato per disegnare e scrivere è molto potente.

I disegni e i fumetti possono essere salvati in file immagine PNG (o come file proprietari HCTK che possono essere ricaricati successivamente nella web app ed editati nuovamente.

Se sono state create più pagine (ed è possibile anche duplicarle), esse possono essere esportate come animazione GIF, come nell’esemplo sotto.

Volendo questo generatore di contenuti  può essere utilizzato offline scaricando un pacchetto software gratuito.

Semplice, utile, divertente.

Modelli di Google Presentazioni gratuiti per insegnanti

Google For Edu ha rilasciato una serie di modelli per Google Presentazioni pensati appositamente per il lavoro degli insegnanti.
 
I template includono risorse molto utili soprattutto per organizzare al meglio la didattica a distanza ma anche per realizzare cartelli stampabili nella didattica in presenza. Sono disponibili in particolare: 
  • Il Giornale settimanale (con planner delle attività)
  • Il Calendario delle attività mensili
  • Il Grafico di partecipazione (con adesivi per riconoscere l’impegno degli studenti)
  • La Biblioteca adesivi (una bellissima serie di scritte, grafiche e clipart educative da riutilizzare anche in altri progetti)
  • Scritte e lettere maiuscole in 3D
 
I modelli possono essere raggiunti a questo link: Virtual Resources to Stay Organized from Google for Education – Presentazioni Google.
 
Per utilizzarli cliccare sul pulsante utilizza modello in alto a destra.
 
Sebbene i modelli siano in Inglese, una volta fatti propri, possono essere modificati in qualsiasi suo elemento e dunque anche resi in Italiano.
 
I modelli di Google Slides possono anche essere scaricati come PDF, PPTX (Microsoft Powerpoint), immagini JPEG, PNG e vettoriali, documento ODP (OpenOffice).
 

DrawingNow: lezioni e tutorial per bambini per apprendere a disegnare gradualmente

DrawingNow è un sito che offre lezioni di disegno per bambini graduali.

Il sito offre piccoli mini tutorial che mostrano passo dopo passo come disegnare cartoni animati, animali, personaggi dei cartoni animati, paesaggi, tra le tante categorie di disegni a disposizione.

È necessario semplicemente scegliere un disegno, aprire la pagina del tutorial e seguire le istruzioni.

Per rendere più facile seguire la guida, è possibile scegliere la velocità del filmato, oppure e spostarsi avanti o indietro tra i vari step.

Nella parte inferiore è mostrato come il disegno si evolve ad ogni passaggio, in modo che i bambini possano fare il loro facilmente. Ecco una sintesi degli esempi:

DrawingNow è una web app gratuita, semplice da utilizzare, facile da seguire e non mostra pubblicità troppo invadente che possa infastidire i bambini.

Si possono inoltre scaricare i documenti dei tutorial con tutti passaggi e il file del disegno da colorare finito già pronto in PDF.

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)