Archivio per la tag 'grafica'

Lavoretti di Halloveen per bambini: disegni da colorare 3D

Ecco una serie di lavoretti di Halloween per bambini molto semplici e di sicuro effetto.

Si tratta di disegni da colorare che offrono un intrigante effetto 3D alle figure.

Ci sono il gatto, il fantasma la casa stregata, il pipistrello, la zucca, il ragno, lo scheletro e la strega.

I template sono liberi da scaricare e stampare in formato immagine a questo link.

Sotto un breve video su come ottenere l’effetto tridimensionale per creare un lavoretto o un biglietto.

In pratica si tratta di attaccare la figura principale su uno sfondo in modo tale da ottenere l’effetto 3d, meglio se si colorano prima sia il foglio dello sfondo, sia il ritaglio della figura principale.

Perfetti per un lavoretto per la festa di Halloween da realizzare a scuola con le maestre o per divertirsi a casa in famiglia.

Mappe concettuali e schemi di sintesi per la scuola primaria: la comunicazione

Una semplice mappa concettuale sulla comunicazione. Lo stile simula una pagina di quaderno e la scrittura a mano: Italiano classe terza scuola primaria.

  • Clicca sull’immagine per ingrandire e scaricare la mappa in formato immagine JPG
  • Download PDF: comunicazione pdf

Segui i tag mappe concettuali scuola primaria e schemi di sintesi per ritrovarli all’interno del blog.

Vedi mappe concettuali e schemi di sintesi per la scuola primaria.

Mappe concettuali e schemi di sintesi per la scuola primaria: il racconto realistico

Due mappe concettuali sul racconto realistico, realizzate con stili diversi. La prima simula una pagina di quaderno e la scrittura a mano, la seconda è realizzata con Coggle.

Mappa concettuale sul racconto realistico, Italiano classe terza scuola primaria.

  • Clicca sull’immagine per ingrandire e scaricare la mappa in formato immagine JPG
  • Download PDF: racconto realistico pdf

Mappa concettuale sul racconto realistico, italiano classe terza scuola primaria.

Segui i tag mappe concettuali scuola primaria e schemi di sintesi per ritrovarli all’interno del blog.

Vedi mappe concettuali e schemi di sintesi per la scuola primaria.

Boxels EDU: un sito che insegna a creare giochi arcade

Avete l’istinto dei programmatori? Siete fanatici della pixel art? Vi piacciono i giochi arcade in 8bit? Allora Boxels EDU fa per voi!

Si tratta di un sito che insegna a creare giochi arcade e li rende fruibili a tutti.

Bloxels, infatti, è un modo semplice ma potente che permette a chiunque di creare personaggi, opere d’arte, storie e giochi da condividere con il mondo intero.

Disponibile per iOS, Android, Kindle, Chromebook o semplicemente via browser web, Boxels offre agli utenti registrati una vera e propria cassetta degli attrezzi per realizzare giochi arcade.

La cosa più interessante, tuttavia è che il sito propone anche un vero e proprio programma a pagamento che permette agli insegnanti e alle scuole di offrire agli alunni vari set di programmazione per creare giochi.

Sotto un mini esempio video di quello che si può fare (l’intera playlist di YouTube dei tutorial si trova qui).

Come detto, Boxels è comunque aperto a tutti, vi si può giocare liberamente e l’offerta dei giochi è enorme.

Pur tuttavia, per accedere all’ambiente di programmazione dove costruire giochi, è necessario creare un account gratuito.

Ritagliare immagini e foto in parti uguali online

IMGonline offre uno strumento per ritagliare foto in parti uguali direttamente via web in modo gratuito.

Basta selezionare un’immagine dal computer o telefonino, specificare il formato per il taglio e quindi fai cliccare sull’apposito pulsante.

I formati supportati sono BMP, GIF, JPEG, PNG, TIFF mentre i formati di output sono quelli originali e JPEG e PNG di cui è possibile scegliere la qualità e quindi il peso dei vari ritagli ottenuti.

Lo strumento offre impostazioni predefinite che possono essere modificate, ossia il numero delle colonne e delle righe del reticolo da applicare alla foto madre e addirittura dei pixel.

Si possono scegliere 30 parti in verticale e altrettante in orizzontale ed ottenere quindi fino a 900 quadratini con cui è composto il file originale.

Lo strumento offre impostazioni predefinite che possono essere modificate, ossia il numero delle colonne e delle righe del reticolo da applicare alla foto madre.

L’immagine originale non viene modificata e sarà fornito un pacchetto da scaricare con tutte le diverse immagini ritagliate in parti uguali.

Lo strumento può essere usato per creare poster e cartelloni murali grandi da costruire con i vari spezzoni di una foto a partire da un’immagine che non potrebbe essere stampata nelle dimensioni desiderate.

IMGonline offre molti altri strumenti utili per editare immagini gratuitamente direttamente via web senza installare alcun software.

Vedi anche: Strumento web per ritagliare immagini in un reticolo: Online Image Splitter

Lavoretti per bambini per la Festa della Mamma: stampabili, biglietti di auguri e disegni da colorare

Ecco una bella raccolta di lavoretti di carta, biglietti di auguri e disegni da colorare per la Festa della Mamma, molto ricca con tanti contenuti adatti a tutti i gusti e le esigenze.

Gli stampabili proposti includono anche cartoline, origami, mandala, segnalibri, pieghevoli da ritagliare con le forbici, attività basate sulla simmetria e molto altro ancora, veramente tanto materiale.

Ogni risorsa è pronta per essere stampata, colorata e ritagliata.

Vale la pena insomma dare un’occhiata per un pensiero da realizzare al volo a scuola con le maestre o semplicemente da fare a casa in famiglia divertendosi in modo creativo.

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)