Archivio per la tag 'Google Workspace'
Modelli per Google Jamboard già pronti da usare come template per didattica a distanza e in presenza
Pubblicato da Maestro Alberto
Ecco una serie di tremplate già pronti da usare come modelli per Google Jamboard sia per la didattica a distanza, sia per le lezioni in presenza alla LIM o al pannello touch in classe.
- Risorse gratuite per Jamboard di Matt Miller di Ditch That Textbook: https://ditchthattextbook.com/jamboard
- I tempalte per Jamboard di Julia Dweck: https://linktr.ee/GiftedTawk
- I tempalte per Jamboard Rainbow e Scratch-Off di Eric Curts: https://www.controlaltachieve.com/2021/02/rainbow-jam.html
- Le risorse per Jamboard di Esther Park’s https://www.mrspark.org/free
- I template gratuiti di Slide Mania: https://slidesmania.com/free-templates/
Sebbene le scritte di tutti i template dell’elenco siano in Inglese, una volta copiato il modello, sono facilmente trasferibili in Italiano o altre lingue.
Cliccando su uno dei template si aprirà la finestra per copiarlo e renderlo proprio su un account Google o Google Workspace, basta cliccare sul tasto “copia documento” e sarà salvato in Drive.
Ci sono template un po’ per tutti gusti e le esigenze, molti utili e già pronti per svolgere lezioni, spesso buoni anche per Microsoft PowerPoint e Google Presentazioni.
Ditch That Text Book offre anche una serie di template educativi di giochi, attività interattive, progettazione e brainstorming, Social Media a questo indirizzo: https://ditchthattextbook.com/resources/templates/
I modelli non riguardano solo Google Jamboard ma sono utilizzabili spesso anche in PowerPoint.
Ulteriori risorse per la didattica a distanza con Jamboard e PowerPoint possono essere reperite a questo indirizzo: https://ditchthattextbook.com/elearning/
Vedi anche: Modelli di Google Presentazioni gratuiti per insegnanti
Modelli di Google Presentazioni gratuiti per insegnanti
Pubblicato da Maestro Alberto
- Il Giornale settimanale (con planner delle attività)
- Il Calendario delle attività mensili
- Il Grafico di partecipazione (con adesivi per riconoscere l’impegno degli studenti)
- La Biblioteca adesivi (una bellissima serie di scritte, grafiche e clipart educative da riutilizzare anche in altri progetti)
- Scritte e lettere maiuscole in 3D