Archivio per la tag 'didattica'
Mappe concettuali e schemi di sintesi per la scuola primaria: la comunicazione
Pubblicato da Maestro Alberto
Una semplice mappa concettuale sulla comunicazione. Lo stile simula una pagina di quaderno e la scrittura a mano: Italiano classe terza scuola primaria.
- Clicca sull’immagine per ingrandire e scaricare la mappa in formato immagine JPG
- Download PDF: comunicazione pdf
Segui i tag mappe concettuali scuola primaria e schemi di sintesi per ritrovarli all’interno del blog.
Vedi mappe concettuali e schemi di sintesi per la scuola primaria.
Mappe concettuali e schemi di sintesi per la scuola primaria: il racconto realistico
Pubblicato da Maestro Alberto
Due mappe concettuali sul racconto realistico, realizzate con stili diversi. La prima simula una pagina di quaderno e la scrittura a mano, la seconda è realizzata con Coggle.
Mappa concettuale sul racconto realistico, Italiano classe terza scuola primaria.
- Clicca sull’immagine per ingrandire e scaricare la mappa in formato immagine JPG
- Download PDF: racconto realistico pdf
Mappa concettuale sul racconto realistico, italiano classe terza scuola primaria.
- Clicca sull’immagine per ingrandire e scaricare la mappa in formato immagine PNG
- Download PDF: racconto realistico pdf
- Link alla mappa online: racconto realistico web
Segui i tag mappe concettuali scuola primaria e schemi di sintesi per ritrovarli all’interno del blog.
Vedi mappe concettuali e schemi di sintesi per la scuola primaria.
Boxels EDU: un sito che insegna a creare giochi arcade
Pubblicato da Maestro Alberto
Avete l’istinto dei programmatori? Siete fanatici della pixel art? Vi piacciono i giochi arcade in 8bit? Allora Boxels EDU fa per voi!
Si tratta di un sito che insegna a creare giochi arcade e li rende fruibili a tutti.
Bloxels, infatti, è un modo semplice ma potente che permette a chiunque di creare personaggi, opere d’arte, storie e giochi da condividere con il mondo intero.
Disponibile per iOS, Android, Kindle, Chromebook o semplicemente via browser web, Boxels offre agli utenti registrati una vera e propria cassetta degli attrezzi per realizzare giochi arcade.
La cosa più interessante, tuttavia è che il sito propone anche un vero e proprio programma a pagamento che permette agli insegnanti e alle scuole di offrire agli alunni vari set di programmazione per creare giochi.
Sotto un mini esempio video di quello che si può fare (l’intera playlist di YouTube dei tutorial si trova qui).
Come detto, Boxels è comunque aperto a tutti, vi si può giocare liberamente e l’offerta dei giochi è enorme.
Pur tuttavia, per accedere all’ambiente di programmazione dove costruire giochi, è necessario creare un account gratuito.
Web Paint: scrivere e disegnare su qualsiasi pagina web e catturare uno screenshot
Pubblicato da Maestro Alberto
Web Paint è un’estensione per Chrome in grado di scrivere, annotare e disegnare su qualsiasi pagina web e catturare uno screenshot.
Il plugin, una volta attivato, fornisce semplici strumenti di disegno molto facili da usare che consentono di disegnare forme, linee e aggiungere testo a pagine web per poi acquisire lo screenshot da condividere.
Per abilitare gli strumenti, basta fare clic sull’icona dell’estensione in alto a destra del browser una volta installata.
Ecco gli strumenti supportati:
- Strumento matita: disegna una linea personalizzata con lo spessore e il colore della linea selezionati.
- Strumento contagocce: sceglie un colore dalla pagina web o dai tuoi disegni e usalo per disegnare.
- Strumento Testo: inserisce il testo nella pagina web con il colore e la trasparenza selezionati.
- Strumento Linea: traccia una linea retta con lo spessore, la trasparenza e il colore selezionati.
- Curva quadratica: disegna una curva quadratica con la larghezza della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
- Curva di Bézier: disegna una curva di Bézier con la larghezza della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
- Strumento Poligono: disegna un poligono con lo spessore della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
- Strumento Ellisse: disegna un’ellisse o un cerchio con lo spessore della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
- Strumento Secchiello: riempie un’area con il colore e la trasparenza selezionati.
- Selettore colore: seleziona un colore per il testo e la linea.
- Strumento cursore: per tornare a interagre con la pagina web.
- Strumento gomma: per cancellare le azioni svolte nei disegni.
- Strumento Screenshot: per catturare uno screenshot della pagina web corrente con i disegni e le annotazioni.
- Pulsante Esci: cancella i disegni e disabilita gli strumenti.
Altri strumenti ottenuti con pulsante a scorrimento sono:
- Trasparenza: seleziona una trasparenza per il testo e la linea.
- Dimensione: seleziona una dimensione per il testo e la linea
Una volta acquisita la schermata è possibile scaricare il file immagine JPG ottenuto, copiarlo nella clipboard, stamparlo oppure ritagliarlo selezionando un’area specifica (crop).
Molto interessante anche la funzione che consente di selezionare un riquadro di una pagina web e nascondere tutto il resto attraverso il secchiello.
Utile in generale per tutti e anche per chi ha bisogno di uno strumento simile nella didattica a distanza.
Slidesgo: modelli gratuiti per Google Presentazioni e template per Microsoft PowerPoint
Pubblicato da Maestro Alberto
Slidesgo è un sito che offre una vasta quantità di modelli gratuiti per Google Presentazioni e template per Microsoft PowerPoint.
Il portale include un motore di ricerca interno con cui ricercare contenuti in forma tradizionale o tramite filtri in base al colore e allo stile del modello.
Vi si possono trovare modelli di presentazione pronti per il download e l’utilizzo desktop in Office o per l’uso diretto in Slides.
I template sono disponibili per diversi settori di utilizzo, incluso il mondo dell’istruzione, e tengono conto delle esigenze di ogni tipo di professionista con le ultime tendenze del design.
Su Slidesgo possiamo trovare gli ultimi lavori caricati e i più popolari, tutti con una descrizione specifica e pulsanti per il download in entrambi i formati: file PPTX per PowerPoint e link per ottenere una copia delle Presentazioni di Google.
Ogni template mostra anche l’opzione per ricevere notifiche sui nuovi modelli pubblicati, la descrizione della funzione dei temi, tag di classificazione e un elenco di altre presentazioni correlate che possono aiutarci a trovare ciò di cui abbiamo bisogno.
Il sito offre anche tutorial su come creare vari tipi di presentazione molto utili ed interessanti sebbene in Inglese, Spagnolo, Portoghese e Francese.
Slidesgo è un’ottima opzione per reperire presentazioni gratuite per PowerPoint e Google Presentazioni da non lasciarsi sfuggire.
Vedi anche: Modelli di Google Presentazioni gratuiti per insegnanti e Modelli per Google Jamboard già pronti da usare come template per didattica a distanza e in presenza
PurposeGames: schede, quiz e giochi didattici per imparare e divertirsi
Pubblicato da Maestro Alberto
PurposeGames è un sito che offre tantissimi quiz e giochi didattici per imparare e divertirsi online.
Tutti i giochi e i quiz di questo sito web sono creati dagli oltre 800.000 membri in tutto il mondo.
Esistono giochi in tutte le lingue, specialmente in Inglese, molti dei quali però possono essere svolti tranquillamente anche se non si ha dimestichezza con altri idiomi, perché molto intuitivi e non richiedono particolari conoscenze linguistiche.
La missione di PurposeGames è quella di offrire la possibilità creare e rendere disponibile un quiz per ogni esigenza e propositi didattici.
C’è anche una ricca sezione di giochi in Italiano creati dalla community, alcuni molto ben fatti, che riguardano tutte le discipline e adatti a bambini e ragazzi di tutte le fasce d’età, soprattutto sulla Geografia e lo studio delle Scienze.
Ogni gioco, concepito come software didattico online, possiede un suo rank all’interno della community e una classifica dei migliori giocatori.
Per tutti i quiz è anche possibile scaricare schede stampabili in PDF per attività, esercitazioni e verifiche da svolgere su carta., con tanto di domande e soluzioni.
Le classifiche sono anche globali ed è possibile creare gruppi di giocatori e veri e propri tornei, in pieno stile gamification.
Ci si può registrare gratuitamente e gli insegnanti possono creare e condividere i loro giochi e quiz specifici.
Si possono realizzare quiz di solo testo, dove digitate la risposta, a immagini, sul riconoscimento delle forme, giochi di abbinamento, a scelta multipla e via dicendo.
PurposeGames in definitiva è un sito molto utile interessante, in crescita continua, dove studenti e insegnanti possono trovare tanti materiali e risorse per apprendere divertendosi.