Archivio per la tag 'didattica'
DigInsegno: portale di risorse didattiche e di esercizi interattivi utili per la didattica a distanza e in presenza
Pubblicato da Maestro Alberto
DigInsegno è portale di risorse didattiche del gruppo editoriale Il Capitello.
Si tratta di una serie di contenuti utili per la didattica a distanza e in presenza.
DigInsegno contiene risorse per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
I contenuti sono suddivisi per aree progettuali e disciplinari. Per esempio per la scuola primaria ci sono progetti per le classi, area linguaggi, area discipline, lingua straniera e religione.
Ogni contenitore offre tantissimi esercizi interattivi molto ben strutturati da svolgere online, ideali quindi anche per assegnare compiti nella didattica digitale integrata.
C’è anche la possibilità di condividere i contenuti proposti direttamente su Microsoft Teams e su Google Classroom.
Il portale è gratuito e di libero accesso ed è fornito “in un ambiente sicuro e protetto, in cui ogni insegnante potrà trovare tutto quello che può servire per integrare le proprie lezioni, in presenza e a distanza“.
Watchkin: guardare video di YouTube in una pagina pulita, in modo sicuro, senza distrazioni, senza commenti e senza pubblicità
Pubblicato da Maestro Alberto
Watchkin è un’utilissima web app che permette di guardare video di YouTube in una pagina pulita, in modo sicuro, senza distrazioni e senza pubblicità.
Il suo funzionamento è molto semplice, basta copiare e incollare l’URL di un video per ottenere la visualizzazione pulita, senza spiacevoli inconvenienti, senza annunci promozionali, senza commenti e senza la proposta di video correlati.
Tutto questo preserva dalla visione di contenuti osceni, offensivi ed inappropriati, soprattutto quando si tratta di bambini piccoli e di minori in genere.
L’app genera un nuovo link pulito di Watchkin che può essere condiviso, in particolare a scuola per la visione diretta sulla LIM per esempio o nelle classi virtuali nella didattica a distanza.
Ovviamente lo strumento può essere usato per usi personali e non specificamente didattici.
Watchkin propone un motore di ricerca su YouTube integrato che tuttavia non sempre funziona.
Esistono altri siti simili che rimuovono le distrazioni dai video di YouTube come SafeShare.tv ma purtroppo presentano limitazioni d’uso che invece Watchkin non possiede.
Watchkin, infatti, non limita il numero di link che si possono creare e non mostra pubblicità o link fastidiosi, è gratuito e non richiede registrazione.
Lavoretti facili di Carnevale per bambini della scuola elementare
Pubblicato da Maestro Alberto
Ogni occasione è buona per lasciare i bambini sfogare la loro creatività. Ecco, quindi, che qui si possono sbizzarrire con questi due semplici lavoretti di Carnevale:
- maschere di animali
- maracas fai da te
Per realizzarli bastano pochi materiali, alcuni dei quali molto probabilmente già presenti in casa. È anche un pretesto per riutilizzare dei materiali che andrebbero altrimenti buttati via. Vediamoli uno ad uno!
Maschere di animali
Cosa ti serve:
- Piatti di carta (meglio bianchi)
- Cannucce di plastica o carta
- Tempere
- Forbice
- Colla
- Pennarello nero
Procedimento:
Taglia un piatto di carta a metà e ritaglia al suo interno due buchi che andranno a formare gli occhi dell’animale. Utilizza l’altra metà del piatto per formare le orecchie e, nel caso dell’orso, anche il naso.
Prima di incollare i vari pezzi, inizia a colorare la tua maschera. Puoi scegliere gli stessi colori della figura, altrimenti quelli che i bambini preferiscono. Una volta che si è asciugato il tutto, incolla le varie parti del viso al loro posto.
Per dare un tocco più realistico alle tue maschere di animali, prendi il pennarello nero e disegna il naso e baffetti. Prendi infine la cannuccia e incollala a destra o sinistra del piatto (dove ti è più comoda).
NB: incollala dietro, dove non hai applicato nessun colore, così non vai a sovrapporla alla decorazione. La cannuccia fungerà da supporto per tenere la maschera durante la festa.
In alternativa, per avere un supporto più stabile, puoi prendere un elastico e incollarlo dietro i due estremi del piatto. I bambini dovranno poi solo infilarsi la maschera e non doverla tenere in mano tutto il tempo.
Queste maschere fai da te possono essere utilizzate anche per una festa a tema dove tutti si vestono da animali. Per Carnevale sono un semplice travestimento last minute, ma, vista la semplicità del procedimento, puoi anche realizzare altri personaggi tipici di Carnevale, come Arlecchino e Pulcinella!
Maracas fai da te
Cosa ti serve:
- rotoli di carta igienica
- tempere e/o pennarelli
- nastro adesivo
- nastro colorato
- riso o lenticchie
Procedimento:
Prima di realizzare le tue maracas fai da te, devi decidere il tema, ossia il tipo di decorazione. Qui ti proponiamo una fantasia a pois e a zigzag.
Prendi il rotolo di carta igienica e decoralo a tuo piacimento. Se hai usato la tempera, allora aspetta che si asciughi prima di continuare.
Poi prendi un lato e piegalo in senso verticale. Prima di piegare l’altro, metti dentro il riso o le lenticchie. Fatto questo, allora puoi piegare l’altro lato, nel senso opposto rispetto all’altro.
NB: per incollare entrambi i lati puoi usare il nastro adesivo. Per coprirlo, puoi in seguito usare un nastro colorato che rende il lavoretto esteticamente più bello.
E il gioco è fatto! Muovi le maracas e senti il rumore che rilasciano. Sono il lavoretto ideale per i bambini che amano la musica.
Possono anche essere usate come porta coriandoli durante la festa di carnevale. Basta tenere un lato aperto così da poter lanciare i coriandoli per le strade della città.
Questi lavoretti sono stati realizzati da Babysits, piattaforma online che mette in contatto genitori e babysitter, che realizza spesso facili fai da te per la propria community di bambini.
Guest post a cura di Babysits.
DrawingNow: lezioni e tutorial per bambini per apprendere a disegnare gradualmente
Pubblicato da Maestro Alberto
DrawingNow è un sito che offre lezioni di disegno per bambini graduali.
Il sito offre piccoli mini tutorial che mostrano passo dopo passo come disegnare cartoni animati, animali, personaggi dei cartoni animati, paesaggi, tra le tante categorie di disegni a disposizione.
È necessario semplicemente scegliere un disegno, aprire la pagina del tutorial e seguire le istruzioni.
Per rendere più facile seguire la guida, è possibile scegliere la velocità del filmato, oppure e spostarsi avanti o indietro tra i vari step.
Nella parte inferiore è mostrato come il disegno si evolve ad ogni passaggio, in modo che i bambini possano fare il loro facilmente. Ecco una sintesi degli esempi:
DrawingNow è una web app gratuita, semplice da utilizzare, facile da seguire e non mostra pubblicità troppo invadente che possa infastidire i bambini.
Si possono inoltre scaricare i documenti dei tutorial con tutti passaggi e il file del disegno da colorare finito già pronto in PDF.
Foto di classe virtuale natalizia: su Pixton Edu arrivano i temi personalizzati
Pubblicato da Maestro Alberto
Con Pixton Edu, famosa web app per creare fumetti online, è possibile realizzare classi virtuali creando avatar personalizzati di alunni e insegnanti.
Conseguentemente si possono realizzare foto di classe virtuali fumettistiche per tutti gli ordini e i gradi scolastici con colleghi docenti e alunni che accedono al servizio.
Il suo funzionamento l’ho spiegato in questo post, Creare una foto di classe virtuale con gli avatar di Pixton Edu (video tutorial in Italiano), nel quale, appunto, potete trovare il mio video tutorial dove spiego l’intera procedura.
Adesso su Pixton Edu arrivano i temi personalizzati, tra cui anche quello dedicato al Natale.
Per selezionare uno sfondo, una volta all’interno della classe creata, basta entrare su “class photo” e dal menù a tendina “Theme” passare da “Regular” ad un altro tema.
I temi a disposizione, tutti molto simpatici, sono: Winter (inverno), Christmas (Natale), Superheroes (supereroi), Fairy Tale (fiabesco), Old West (vecchio west), Space, (spaziale), Dinosaurs (dinosauri), Travel (viaggi), Graduation, (laurea).
Attenzione, se scaricate l’immagine generata da smartphone i temi possono risultare diversi, proprio come nel caso quello natalizio come si nota dall’immagine sotto diversa da quella sopra.
L’app permette di coinvolgere gli studenti in modo simpatico soprattutto nella didattica a distanza.
Ecco alcuni altri esempi:
Interessante notare che i temi si possono applicare alle classi già salvate in passato e che non è per forza necessario crearne una nuova.
Se hai bisogno di scoprire come funziona Pixton Edu, guarda il mio tutorial:
Lavoretti di Natale per bambini: addobbi 3D di grandi stelle di carta colorate da appendere al soffitto
Pubblicato da Maestro Alberto
Ecco un altro lavoretto di Natale per bambini e non solo, i bellissimi addobbi 3D di grandi stelle di carta colorate da appendere al soffitto facili da realizzare colorando a piacimento, a proprio gusto e fantasia se si usa carta bianca, oppure da realizzare con carta colorata.
Materiale occorrente:
- carta A4 di vari colori
- forbici
- colla
Si tratta di ritagliare la carta a quadrati, piegarla come è dimostrato nelle immagini del link sopra, ritagliare poi di nuovo e incollare la varie punte della stella così ottenutel’una all’altra.
Video tutorial:
Perfetti per un pensiero natalizio da realizzare al volo a scuola con le maestre o semplicemente da fare a casa in famiglia divertendosi in modo creativo.