Archivio per la tag 'adolescenti'

FlashGames: tanti giochi online per tutti i gusti


FlashGames è un sito ricchissimo di giochi online in Flash.

Migliaia di giochi per tutti i gusti: abilità, azione, sport, avventura, puzzle, humor, da tavolo. Da evitare i giochi sexy e casinò.

Purtroppo questo genere di siti include anche questo tipo di giochi inadatti al pubblico dei bambini che non vanno mai lasciati soli a navigare al suo interno.

Fortunatamente in modo davvero opportuno è possibile inserire un filtro famiglia di sicurezza.

Tuttavia l’offerta è davvero eccellente e molto variegata.

Ci sono giochi d’abilità, per ragazze, di cucina, d’azione, di lotta, di strategia, di ruolo, battaglie aeree, sportivi, olimpici, gestionali, d’avventura, punta e clicca, puzzle, di logica, divertenti, da tavolo, di carte, per due.

Molti giochi possono essere anche condivisi ed inseriti in una pagina web tramite un apposito codice messo a disposizione.


I siti amati dai bambini e dagli adolescenti


ReadWriteWeb pubblica un interessante articolo sui siti preferiti nel Regno Unito dai bambini sotto i 12 anni secondo Nielsen.

Come si può notare dal grafico la fa da padrone Stadoll.

Il rapporto include anche un prospetto sui siti di gioco online e i le reti sociali preferite dai ragazzi tra i 12 e 17 anni.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie


Fai brillare le tue immagini e aggiungi effetti glitter alle tue foto: BlingEasy




Hugo

BlingEasy è un sito molto simile a Blingee che permette di realizzare immagini scintillanti e luccicanti con effetti tipo glitter.

Non c’è bisogno di registrazione, basta caricare l’immagine da personalizzare (nei formati jpeg, gif, o png), aggiungere gli effetti glitter, i testi brillanti gli sfondi e le animazioni scintillanti.

L’immagine può essere inviata per email come cartolina elettronica, scaricata sul proprio computer, condivisa con un link ed inserita in varie dimensioni tramite codice nelle reti sociali alla Myspace, Friendster, Facebook, hi5, Blogs, Ebay o in una qualsiasi pagina web (vedi sopra il mio esempio).

Se ci registriamo, con Bling Easy è possibile creare veri e propri album fotografici e condividere con gli amici le nostre immagini scintillanti e glitterate.

Utile per creare una cartolina virtuale da spedire, per festeggiare ricorrenze (feste, anniversari, compleanni, nascite, matrimoni… ) ed eventi di ogni genere.

Il servizio è divertentissimo, facile da usare e gratuito. Include pure un generatore di testi per creare scritte glitter.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie


Il browser sicuro per bambini KidZui è gratis


KidZui è un browser per bambini per una navigazione sicura e protetta.

Il progetto è indirizzato ai navigatori dai 3 ai 12 anni e si basa su Firefox.

Mentre fino a pochi giorni fa si doveva circa 5 dollari al mese per utilizzarlo, ora è diventato totalmente gratuito.

KidZuy ha in programma di auto finanziarsi tramite gli account premium evitando l’inserimento di pubblicità.

Ricordo comunque che la navigazione in rete per un bambino lasciato solo davanti al computer non è mai del tutto sicura.

Per questo motivo consiglio anche di usare il nostro motore di ricerca protetto per bambini, genitori ed insegnanti Ricerche Maestre: il Web per la Scuola Primaria.

KidZui può essere scaricato qui.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie


Moshi Monsters: adotta e gioca con un simpatico mostriciattolo

Ricordate Moshi Monsters? I mostriciattoli finalmente sono pronti da adottare!

Come ho già avuto modo di dire Moshi Monsters è un coloratissimo e vivace mondo virtuale per bambini con finalità educative popolato da simpatici mostri desiderosi di essere adottati da un bambino come mascotte personale. Una sorta di tamagotchi da scegliere e da condividere nella rete sociale.

Ogni piccolo, grande bambino può scegliere il suo avatar e personalizzare il suo mostro, dargli un nome, accudirlo, alimentarlo, vestirlo, educarlo, portarlo a passeggio, a fare la spesa, farlo giocare e fargli regali. Costruire una vera e propria identità.

La loro personalità si trasformerà crescendo e dipenderà dall’educazione che verrà impartita. Anche gli ambienti e le stanze della città dove vivono i mostri possono essere personalizzati, come pure la sua casa.

Per adottarne uno bisogna andare qui e riempire il modulo con tutte le informazioni che formeranno la carta d’identità del mostro.

I Moshi Monsters possono interagire con altri nella community ed è possibile svolgere minigiochi e puzzle all’interno dell’ambiente con i quali incrementare il punteggio.

Sarebbe bellissimo avere presto anche una versione in Italiano, tuttavia il gioco non è difficile ed è molto intuitivo (qui una spiegazione di come funziona.

L’obiettivo è trasformasi da Z-Lister a Monstar, ossia raggiungere il massimo livello di evoluzione.

Articolo interamente tratto dal mio blog personale (Web 2.0 Scuola Nuove Tecnologie): link.


Crayon Physics: tutti i livelli aggiuntivi del fantastico gioco pronti da scaricare



Ricordate il mitico Crayon Physics?

Su tratta di un fantastico gioco in cui si devono disegnare con il mouse, come se fosse una matita colorata, oggetti per spostare una pallina che deve andare a colpire una stella in una specie di puzzle a due dimensioni.

Adattissimo per i bambini da 0 a 99 anni, non solo per la gradevolezza dell’ambiente grafico, ma perché con esso si possono intuire le leggi della fisica e della dinamica, in quanto ci si deve sforzare di trovare soluzioni ai semplici problemi proposti.

Talmente grande è stato il successo che, in attesa della versione deluxe, il blog non ufficiale fornisce una serie di pacchetti con splendidi e coloratissimi livelli aggiuntivi.

Si possono scaricare anche da qui:

Ogni pack contiene l’istruzione su come installare i livelli. Tuttavia, dal momento che per i più inesperti potrebbe essere un’operazione non tanto semplice da eseguire, ho preparato cinque versioni di Crayon Physics già pronte con i livelli preistallati. Basta decomprimere il file zip e giocare!

Ricordo le struzioni per usare Crayon Physics:

  • Barra Spaziatrice – ricarica il livello
  • Esc – apre il menù
  • Alt + invio – per giocare a schermo intero
  • Alt + F4 – per uscire

I giochi non necessitano di installazione, basta scompattare gli archivi zip e lanciare il file crayon.exe all’interno della cartella.

Buon divertimento!

Via | maestroalberto: web 2.0 scuola nuove tecnologie


Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)