Archivio per la tag 'adolescenti'

Miniclip: tanti giochi gratuiti per tutti i gusti

Kindergarten

Take care of all the babies in your kindergarten.

Gioca ora questo gioco gratuito!!

Miniclip è un sito che permette di giocare online a centinaia e centinaia di giochi, condividerli nelle ormai celebri reti sociali e di inserirli in un blog in modo che i lettori possano trascorrere un momento di svago.

I giochi sono gratuiti, di qualità, sicuri ed adatti al pubblico dei bambini e degli adolescenti (fate sempre comunque attenzione, soprattutto alle pubblicità).

Da non dimenticare anche Orisinal, una stupenda collezione di giochi gratuiti in Flash dedicati soprattutto ai bambini. Tra i miei siti preferiti da sempre.

Tutto Halloween 2007


Get Your Halloween Countdown

Festa di origine celtica che si celebra alla fine di ottobre per accogliere l’arrivo dell’inverno. Era chiamata “All Hallow Even”, ossia la vigilia di tutti i Santi. In questa occasione la gente accendeva fuochi attorno ai quali tutti danzavano, indossando maschere per spaventare le streghe.

Per ricordare quell’antica festa, ancora oggi si festeggia Halloween la notte del 31 ottobre. I bambini si mascherano e bussano alle porte delle case, pronunciando la famosa frase: “Trick or treat”, ossia “dolcetto o scherzetto”. Di solito si offrono biscotti e caramelle. Il giorno dopo Halloween, il primo novembre, è Ognissanti, cioè la festa di tutti i Santi.

Simbolo di Halloween sono le zucche illuminate con dentro una candela. Si dice che la loro luce serva a tenere lontani gli spiriti della notte.

Supportata anche da un gran battage pubblicitario da parte dei media, questa festa di origine anglosassone piace sempre di più anche ai nostri bambini, forse anche a causa del duplice aspetto macabro e gioioso che essa contiene e anche perché di solito ci si maschera come se fosse carnevale.

Nel web si trovano moltissime risorse sul tema: maschere, giochi, canzoncine, lavoretti, decorazioni e tanto altro materiale di vario genere. Esiste addirittura un sito “ufficiale” italiano: halloween.it. Suo concorrente è halloweenight, un altro sito nostrano dedicato a questa festa.

Quest’anno mi sono davvero impegnato nella selezione delle proposte di qualità tra le tantissime (spesso grossolane) che si trovano in rete.

Ottimi punti di partenza sono gli speciali dedicati all’argomento da alcuni siti per bambini o scolastici:

  • Festivals, ricchissimo con contenuti didattici e solastici (visita consigliata)
  • Filastrocche, in cui si può trovare davvero di tutto, in paricolare sono da vedere le creazioni di maschere e costumi
  • La Scatola Dei Segreti, un sacco di risorse di tutti i tipi
  • Nonsoloscuola, Haloloween o festa dei Morti?
  • Il Paese Dei bambini Che Sorridono, tante belle fiabe e illustrazioni
  • Bambinopoli, tutto su come organizzare la festa
  • Midisegni, bellissimi disegni e maschere molto particolari da realizzare facilmente a casa e in classe (tra i miei preferiti da sempre)
  • Shangri-La, le bellissime grafiche dell’amica maestra Patrizia (tra i miei preferiti da sempre)
  • Coloring Page, un sacco di bei disegni da colorare
  • Pimpo, per i più piccini
  • BabyOnWeb, sfondi, costumi, ricette, disegni
  • Maestra Sandra, curiosità, decorazioni, travestimenti, giochi
  • La Girandola, che propone una ricchissima linkografia per approfondire l’argomento, per scoprirlo e conoscerlo meglio
  • ColoraTutto, tanti disegni da colorare
  • DisegniDaColorare, ancora tanti disegni da colorare
  • Ri-Creazione, lavoretti, origami, biglietti
  • Nascondino, consigli, curiosità, divertimenti, decorazioni, giochi
  • Enchanted Learning, i divertenti e colorati lavoretti di carta del ricco sito australiano, creativi e facili da realizzare
  • DLTK Halloween, attività, immagini, lavoretti, stampabili e disegni da colorare da un bel sito per bambini
  • ForMoreFun, lo speciale di un nuovo portale italiano sulle feste
  • Video Giochi, divertenti giochi on line per bambini (consiglio “Leone il cane fifone“)

Cercate inoltre tra le Marionette di Elio, per realizzare simpatici lavoretti con la carta a scuola o in famiglia. Tra i tanti sets di gifs animate propongo quelle di Giorgio Taverniti: Mostri e Horror

Poi perché non provare a fare una ricerca di clipart gratuite da scaricare su Microsoft Office Online?

Se poi facciamo una ricerca in internet senza escludere la lingua inglese troviamo una quantità industriale di risorse:

  • Revenge of Halloween Masks, magnifico set ditutte le maschere dei personaggi di Guerre Stellari da scaricare (pdf) e stampare (consigliato)
  • Halloween Pumpkin Carving Template, splendidi modelli (in stile stencil) da scaricare (pdf) e stampare per realizzare un’incisione di zucca
  • Curlys Halloween, un sito fantastico dove si possono prelevare gif animate, immagini, fonts e addirittura suoni paurosi… (visita consigliata)
  • Halloween Monster List, lista ricchissima con una miriade incredibile di risorse di ogni tipo
  • ExtremePumpkins, ricco portale sulla festa, con incredibili tecniche di incisione delle zucche
  • Pumpkin Carving, tutto, ma proprio tutto su come realizzare una zucca di Halloween, le tecniche particolari, le gare…
  • Pumpkin Way, bellissima galleria di incisioni di zucca
  • Halloween Fonts, sito specializzato sui caratteri da utilizzare per scritte particolari…
  • Sinister Fonts, altro sito con tante font sinistre e orrorifiche e wallpaper (sfondi desktop)
  • abcteach, che sebbene abbia un’area riservata ai membri del sito, offre moltissimo materiale sul tema
  • Jan Brett, le belle grafiche dell’illustratore inglese (vedi anche: disegno 1, disegno 2, biglietto)
  • Origami, 6 origami con schema ed animazione
  • RavensBlight, giochi, immagini, musica (homepage)
  • RavensBlight, ricchissimo set di maschere, gadgets, pupazzi, giochi di carta da stampare, ritagliare e costruire (consigliato)
  • RavensBlight, cartoline e buste per inviare gli auguri
  • Halloween Online, rivista online sulla festa piena di contenuti
  • Mad House Creative, i progetti più strani per idee e realizzare lavori
  • Halloween Recipes, cucina per la festa, un sacco di ricette
  • Incisione di una zucca, guida con galleria d’immagini su come incidere una zucca per gli studi di Holliwood
  • Halloween Sound Effects, musica, suoni, effetti speciali
  • Set di Clipart per bambini sulla festa
  • Una scatolina di carta da costruire

Propongo infine alcune particolarità davvero curiose da non perdere:

  • The O Worlds Halloween un divertentissimo gioco on line in Flash (vedi immagine sopra) dove si può incidere una zucca a proprio gusto! (visita consigliata)
  • Carve Pumpkin lo stesso gioco in Flash a tutta pagina
  • i-dressup giochino per divertirsi a vestire e truccare una bambola con costumi da Halloween
  • Create Jack O’Lantern altro giochino per creare una zucca personalizzata
  • Coverpop 1, più di mille costumi di Halloween presenti nei negozi di shopping on line, presentati in un divertente vortice di animazioni in Flash
  • Coverpop 2, come sopra, ma giochi, gadgets, copertine, illustrazioni, oggetti di vario tipo…
  • Kucoon, emoticons per MSN
  • DressTheKittyHalloweenishStyle, gioco su come vestire un gattino sullo stile di Halloween
  • Readymech, scatoline orrorifiche di carta da ritagliare e costruire (consiglio gli scheletri naturalmente)
  • Canon Greetings, davvero magnifici ed originalissimi biglietti colorati (visita consigliatissima)
  • Canon 3D Paper Crafts, sensazionali lavoretti ridimensionali da fare con la carta (visita superconsigliata)

La maschera per Halloween? Falla da te con Simmetrie:

Per chi vuol disegnare una maschera in modo personale, per realizzare un lavoretto originale e inimitabile, propongo l’uso di un piccolo e geniale software (56 kb appena, scarica).

Non si installa, si avvia con un semplice doppio click e permette la realizzazione di disegni simmetrici in maniera molto facile ed immediata.

Simmetrie è infatti un semplicissimo software di grafica che consente di disegnare, con alcuni effetti. Ecco cosa si può ottenere.


Created with Admarket’s flickrSLiDR.

Link diretto al mio set di maschere.

Infine, solo per i miei lettori, una selezione già pronta da scaricare dei migliori materiali reperiti nei siti appena descritti (per comodità suddivisi in 5 archivi più piccoli):

  • lavoretti di carta 1, avoretti da stampare, ritagliare e incollare (archivio Zip, 3,6 mb);
  • lavoretti di carta 2, lavoretti da stampare, ritagliare e incollare (archivio Zip, 2,2 mb);
  • lavoretti di carta 3, lavoretti da stampare, ritagliare e incollare (archivio Zip, 3,1 mb);
  • raccolta di disegni, gifs, emoticons, icone, maschere, pdf, con un sacco di materiale suddiviso per categorie (archivio Zip, 2,9 mb).
  • immagini varie e schede in inglese (archivio Zip, 0,8 mb);

Tornate a visitare il mio speciale, aggiungerò altre risorse appena le troverò in rete.

Divertitevi!

Creare immagini scintillanti con effetti glitter

Pazoen è un altro sito per creare immagini scintillanti e glitterate che cerca di mettersi in concorrenza con Blingee.

A Blingee assomiglia in tutto: aggiunta di effetti grafici, ridimensionamento delle immagini, aggiunta di scritte. Proprio quest’ultima caratteristica sembra la più funzionale.

Anche Pazoen consente l’inserimento dei lavori in una pagina web tramite codice, ma gli strumenti e la funzionalità non sono ancora al livello di Blingee.

Insomma un clone del più famoso servizio di immagini glitter, anch’esso utile per creare una cartolina virtuale da spedire, per festeggiare ricorrenze (feste, anniversari, compleanni, nascite, matrimoni… ) ed eventi di ogni genere.

Articolo interamente tratto dal mio blog personale (Web 2.0 Scuola Nuove Tecnologie): link.

Kerpoof: generatore di cartoni animati per bambini

Kerpoof è un coloratissimo sito dove bambini e adolescenti possono creare storielle, fumetti e cartoni animati e modo variegato e divertente.

L’interfaccia accogliente e amichevole consente di superare l’ostacolo della lingua inglese.

Si sceglie una delle tante scene (45) dove inserire personaggi ed oggetti vari, i quali possono essere ingranditi, rimpiccioliti, ruotati e spostarti. Si può aggiungere una nuvoletta di testo e addirittura passare da un’ambientazione diurna ad una notturna.

I nostri capolavori possono essere modificati in qualsiasi momento, salvati, stampati e condivisi via email come se fossero una cartolina elettronica. Peccato che le creazioni non possano essere trasferite ed inserite in una pagina web personale come in un blog tramite codice.

Kerpoof si pone l’obiettivo di diventare uno strumento educativo tale da essere usato anche dagli insegnanti a scuola. In effetti il sito presenta tutte le caratteristiche dell’edutainment, ci si può infatti divertire giocando in modo costruttivo e creativo.

Sperimentandolo con i bambini ho notato che essi, sotto la guida di un adulto, potrebbero rimanere indaffarati per ore. L’attività educativa si integra così molto bene con lo svago e l’insegnamento delle abilità informatiche può essere decisamente agevolato.

I bambini, inoltre, hanno la possibilità di sbizzarrire a loro creatività, inventando racconti e apprendendo le tecniche del montaggio e dell’animazione video.

In questa pagina, attraverso alcuni video, si spiega come realizzare un filmato e come animare i personaggi (vedi anche un video su YouTube).

Kerpoof è un sito gratuito ed è in continua evoluzione. Per capire esattamente cos’è bisogna necessariamente provarlo. Provateci e divertitevi, non ve ne pentirete di certo.

Articolo interamente tratto dal mio blog personale (Web 2.0 Scuola Nuove Tecnologie): link.

Riforma Fioroni: principali novità anno scolastico 2007-2008

Di tutti gli speciali dedicati alle novità per l’anno scolastico appena iniziato il migliore mi sembra quello del Sole 24 Ore.

La prima parte è specificamente dedicata alle novità volute e introdotte dal ministro. La riporto sotto.

LA RIFORMA FIORONI

Ci sono altri argomenti trattati: caos nomine e contratto scaduto, sentenze della Cassazione, proposte, caro libri, la scuola in Europa, Università. Il tutto in un unica pagina. Vale la pena dare un’occhiata.

Link | Ritorno a scuola: tutte le novità per insegnanti e studenti

Come creare immagini scintillanti

Hugo
Make custom Glitter Graphics

Blingee è un nuovo servizio web molto divertente e creativo che consente di realizzare immagini scintillanti e luccicanti con effetti tipo glitter.

Dopo la pubblicazione di questo post sul mio blog tecnologico, molti ragazzi e ragazze giovanissimi mi chiedono come utilizzare Blingee.

Ho scritto così una guida essenziale passo passo su come usarlo che si può consultare a questo link.

Penso possa tornare utile anche per qualche divertente lavoretto da realizzare al computer a scuola o in famiglia, anche perché Blingee si presta alla perfezione per spedire una cartolina virtuale, per festeggiare ricorrenze (feste, anniversari, compleanni, nascite, matrimoni… ) ed eventi di ogni genere.

Sul post troverete anche una lunga lista di siti dove creare anche scritte glitterate e luccicanti al volo senza uso di software complicati.

Sopra un esempio che ho realizzato con una foto del mio mitico cagnolino Hugo.

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)