Archivio per la tag 'adolescenti'
Gioco della settimana: The Fancy Pants Adventure
Pubblicato da Maestro Alberto
The Fancy Pants Adventure è un fantastico gioco in Flash, una vera e propria appassionate avventura tutta da vivere.
Si utilizzano le frecce della tastiera per muovere il personaggio protagonista e aprire le porte, la barra spaziatrice per per salvare e mettere in pausa, il tasto S per saltare, anche sopra i mostri uccidendoli.
E’ necessario superare i livelli evitando gli ostacoli, eliminando i mostri che s’incontrano nel percorso e raccogliendo tutte le spirali sparse qua e là. Si devono scovare le porte, anche quelle nascoste, entrare e uscire in una specie di labirinto dalla grafica accattivante senza perdersi nel mondo fantastico del gioco.
Giocabilissimo e avvincente.
Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Gioco della settimana: Snake
Pubblicato da Maestro Alberto
Il buon vecchio Snake non ha bisogno di presentazioni.
Uno dei più classici giochi vecchio stile, re soprattutto dei primi telefonini cellulari.
Quella proposta è una versione simpatica e moderna ma sempre minimalista.
Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Gioco della settimana: premi la barra spaziatrice
Pubblicato da Maestro Alberto
Press The Spacebar è un gioco davvero stupido e semplicissimo.
Si tratta di stabilire il record di pressioni della barra spaziatrice della tastiera in un tempo prestabilito: 5, 10, 20 secondi.
Al momento i punteggi massimi sono 81, 165, 314.
L’aspetto divertente è sicuramente la foto con due individui che mostrano il risultato ottenuto con un cartello in mano e che cambiano atteggiamento a seconda se si è stati bravi o no.
Press The Spacebar tene traccia dei migliori punteggi personali ottenuti.
Il mio record personale in 5 secondi, dopo 3 tentativi è un misero 39…
Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Divertiti a progettare e arredare una casa
Pubblicato da Maestro Alberto
MyDeco è uno strumento di progettazione e di arredamento per interni in 3D proposto dall’omonima azienda di shopping online a scopo commerciale.
Con esso è possibile arredare virtualmente una casa.
Al servizio si può accedere liberamente, è interamente sviluppato in Flash e con esso si possono disporre mobili e oggetti di qualsiasi tipo.
In pratica si può simulare una stanza dell’abitazione o la casa intera aggiungendo misure, porte, finestre, mobilio e accessori.
In questo modo si otterrà un’idea precisa, sebbene virtuale, di come risulterà l’appartamento.
Gli elementi possono essere spostati trascinandoli e si possono cambiare i colori. E’ possibile zoomare sui particolari e muoversi all’interno dell’ambiente creato.
Disponibile una ricca galleria dei disegni creati dagli utenti.
Perfetto per chi vuol metter su casa e per gli architetti in erba.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Come usare Blingee in Italiano: istruzioni video
Pubblicato da Maestro Alberto
Visto le numerose richieste mi sono deciso a spiegare con una video guida molto semplice e dettagliata il funzionamento di Blingee, il divertentissimo sito che permette di creare e condividere immagini luccicanti e scintillanti con effetti glitter.
Lo screencast si intitola Come usare Blingee in Italiano ed è disponibile su YouTube.
Spiega tutte le fasi di Blingee con le istruzioni necessarie, dall’iscrizione al processo di creazione, alla condivisione e il download delle immagini glitterate.
Spero di essere stato utile 🙂
Vedi anche :
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Gioco della settimana: Puzzle Farter
Pubblicato da Maestro Alberto
Puzzle Farter è un gioco in Flash davvero spassosissimo.
Si tratta di un puzzle di 50 livelli.
Un pesciolino deve spostarsi da una porta all’altra muovendosi e saltando. Per fare ciò si usano le quattro frecce della tastiera.
Per saltare sempre più in alto è necessario fare aria dal suo sederino… Sì, avete capito bene. Il suo propellente sono proprio le sue scoregge!
Dispone di tre vite. Man mano che si procede i livelli si complicano sempre di più e gli ambienti si popolano di creature nemiche simili a ricci di mare che al contatto ti tolgono una vita.
Fortunatamente si possono anche talvolta recuperare energie con i bonus a disposizione.
Un gioco davvero divertente allegro. Da giocare a tutto volume!
Vedi tutti i giochi delle scorse settimane.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie