Archivio per la categoria 'Informatica'

TypeTastic: più di 700 giochi di dattilografia gratuiti per bambini

TypeTastic è un sito che offre più di 700 giochi di dattilografia gratuiti per bambini e ragazzi di tutte le età.

I giochi di TypeTastic sono tutti ottimizzati per funzionare bene su qualsiasi dispositivo, sebbene è sicuramente meglio imparare le tecniche di digitazione e sviluppare le abilità di digitazione tattile attraverso una tastiera fisica come quella dei computer e dei notebook piuttosto che su un tablet.

I giochi, destinati agli studenti, sono suddivisi per fasce d’età. Si va dai primi anni delle elementari fino ad arrivare a quelli destinati agli allievi delle superiori.

Man mano che si procede per livelli di difficoltà si passa dalla digitazione di caratteri sparsi alle parole e frasi. Pertanto, visto che TypeTastic è disponibile solo in lingua Inglese, è necessario avere dimestichezza con la lingua.

I giochi per i più piccoli, invece, sono semplici e graduali e non richiedono una conoscenza della lingua Inglese, iniziano infatti con abilità di base come identificare le lettere su una tastiera e sviluppare le principali abilità di digitazione tattile.

I giochi contengono più livelli su cui gli studenti possono esercitarsi. 

Oltre alla versione gratuita aperta a tutti, TypeTastic offre  una versione di base per le scuole e altre versioni a pagamento che, a mio avviso, sono destinate soltanto al pubblico anglofono.

Ritagliare immagini e foto in parti uguali online

IMGonline offre uno strumento per ritagliare foto in parti uguali direttamente via web in modo gratuito.

Basta selezionare un’immagine dal computer o telefonino, specificare il formato per il taglio e quindi fai cliccare sull’apposito pulsante.

I formati supportati sono BMP, GIF, JPEG, PNG, TIFF mentre i formati di output sono quelli originali e JPEG e PNG di cui è possibile scegliere la qualità e quindi il peso dei vari ritagli ottenuti.

Lo strumento offre impostazioni predefinite che possono essere modificate, ossia il numero delle colonne e delle righe del reticolo da applicare alla foto madre e addirittura dei pixel.

Si possono scegliere 30 parti in verticale e altrettante in orizzontale ed ottenere quindi fino a 900 quadratini con cui è composto il file originale.

Lo strumento offre impostazioni predefinite che possono essere modificate, ossia il numero delle colonne e delle righe del reticolo da applicare alla foto madre.

L’immagine originale non viene modificata e sarà fornito un pacchetto da scaricare con tutte le diverse immagini ritagliate in parti uguali.

Lo strumento può essere usato per creare poster e cartelloni murali grandi da costruire con i vari spezzoni di una foto a partire da un’immagine che non potrebbe essere stampata nelle dimensioni desiderate.

IMGonline offre molti altri strumenti utili per editare immagini gratuitamente direttamente via web senza installare alcun software.

Vedi anche: Strumento web per ritagliare immagini in un reticolo: Online Image Splitter

EdrawMax: un ottimo software per creare diagrammi, mappe mentali, organigrammi, planimetrie

EdrawMax di Wondershare è un ottimo software multiuso per la creazione di diagrammi di flusso, mappe mentali, organigrammi, diagrammi di rete e planimetrie che offre una vasta galleria di esempi e modelli già pronti da utilizzare.

Si tratta di uno strumento di creazione di diagrammi completo, potente ed avanzato. Utilizzando questo strumento si possono disegnare diagrammi di diverso tipo. La scelta dei modelli disponibili è molto ampia ed articolata.

Il programma, infatti, mette a disposizione un’ampia varietà di tipi di diagrammi per soddisfare tutte le esigenze dell’utente. Fornisce uno spazio di lavoro per la creazione di oltre 280 tipi di diagrammi per soddisfare tutte le esigenze di gestione di un’azienda o di un ufficio: diagrammi di flusso, a lisca di pesce, UML e planimetrie.

EdrawMax è un programma multi piattaforma, disponibile per Windows, Mac e Linux ma c’è anche una versione che funziona online tramite browser come web app.

Lo strumento è disponibile anche in più lingue tra le più diffuse come Inglese, Francese, Tedesco, Giapponese, Cinese semplificato, Cinese tradizionale, Spagnolo, Italiano, Portoghese e Russo.

Copre pertanto un ampio spettro di categorie di diagrammi, dai più semplici diagrammi di flusso ai circuiti elettrici dettagliati e professionali.

In ogni categoria sono inclusi diversi tipi di diagramma e ogni tipo, a sua volta, ha molti modelli incorporati che possono essere utilizzati per creare diagrammi rapidamente e facilmente.

All’interno della galleria dei modelli della community si possono trovare template pubblicati da altri utenti ed è possibile anche pubblicare i propri.

Il processo di creazione è intuitivo, semplificato e massimizza l’efficacia della programmazione grazie ai numerosi strumenti di disegno concepiti per ottimizzare al massimo la procedura.

EdrawMax include 2000 modelli professionali e offre addirittura circa 26.000 simboli vettoriali, assegnati agli specifici diagrammi di flusso. In base al tipo di diagramma si apre la libreria con diversi simboli specifici del diagramma in oggetto ed è possibile utilizzare ulteriori librerie di simboli in base alle nostre esigenze.

Si possono anche personalizzare le librerie aggiungendo simboli dalla libreria predefinita e anche importandoli in diversi formati di file. Si possono addirittura creare simboli personalizzati tramite l’apposita funzionalità.

Tramite la barra multi funzione c’è la possibilità di regolare lo stile e la dimensione del carattere e usando lo strumento forma rapida si possono disegnare figure di base molto rapidamente.

Le forme possono essere collegate in modo rapido e vi si può includere commenti, allegati e note.

Anche i connettori offrono vari stili in base alle esigenze e al gusto grafico di chiunque.

Si possono inserire tabelle o immagini, linee temporali orizzontali, simboli, formule, vettori, simboli e codici QR.

Il layout di pagina consente di vedere cosa stiamo facendo poiché mostra la dimensione della pagina e permette di sceglierne una diversa con le dimensioni di nostra scelta

Si può anche cambiare l’orientamento e la dimensione adattandola al disegno, creare temi personalizzati, modificare le proprietà di un’immagine su vari livelli come in altri potenti software di grafica digitale.

Tramite la scheda di visualizzazione si ha la possibilità di avviare e condividere la presentazione di un progetto dall’inizio o dal punto corrente del lavoro, di nascondere o mostrare il righello e le linee della griglia.

EdrawMax offre anche diverse opzioni di ripristino dei file e una scheda di aiuto e supporto dove trovare anche le informazioni sul software, il numero di versione e informazioni sulla licenza.

Sono incluse diverse opzioni per creare e modificare grafici. È possibile utilizzare gli strumenti per modificare le proprietà di una planimetria, di un diagramma di Gantt, di un organigramma, di una mappa mentale, ecc.

Tramite la tavolozza dei colori incorporata si possono selezionare rapidamente i colori per le varie forme e gli elementi inclusi nei digrammi. Attraverso le proprietà di riempimento si possono modificare le tonalità del colore e le trasparenze e si possono anche modificare le proprietà delle linee.

Si può disegnare un diagramma semplicemente trascinando e rilasciando la forma dalla libreria, scegliendo tra le diverse figure disponibili per poi connetterle con un semplice clic e si può aggiungere del testo semplicemente facendo doppio clic sulla forma specifica.

Come detto ci sono diversi stili di connettore tra cui scegliere in base alle esigenze personali.

EdrawMax possiede una caratteristica molto potente e speciale chiamata forme intelligenti: una volta trascinata la forma intelligente sulla pagina, verrà attivata un’apposita icona nel pannello di destra. Usando questa opzione si può personalizzare la forma intelligente in base alle esigenze del diagramma su cui si lavora.

Potenti sono anche le funzioni di disposizione delle forme: si possono raggruppare gli oggetti insieme, allineare o distribuire gli oggetti selezionati, capovolgerli, ruotarli, cambiare la larghezza, l’altezza e la posizione degli assi cartesiani.

Ovviamente si possono salvare ed esportazione i nostri lavori in diversi formati di file, tra cui Visio, HTML, PDF, Microsoft Office e immagini.

Il programma permette di lavorare in collaborazione e di condividere il proprio lavoro con altre persone, in vari formati.

EdrawMax è un software a pagamento molto funzionale che offre supporto post vendita, una guida per l’utente, video tutorial per il suo utilizzo ottimale inseriti anche in un apposito canale YouTube, una sezione FAQ per ottenere ulteriore aiuto e un modulo contatti per ottenere risposte via email per ogni dubbio.

Come spesso accade anche con altri programmi professionali, la qualità si paga ma si ottiene in cambio il massimo che ci si può aspettare da software.

Web Paint: scrivere e disegnare su qualsiasi pagina web e catturare uno screenshot

Web Paint è un’estensione per Chrome in grado di scrivere, annotare e disegnare su qualsiasi pagina web e catturare uno screenshot.

Il plugin, una volta attivato, fornisce semplici strumenti di disegno molto facili da usare che consentono di disegnare forme, linee e aggiungere testo a pagine web per poi acquisire lo screenshot da condividere.

Per abilitare gli strumenti, basta fare clic sull’icona dell’estensione in alto a destra del browser una volta installata.

Ecco gli strumenti supportati:

  • Strumento matita: disegna una linea personalizzata con lo spessore e il colore della linea selezionati.
  • Strumento contagocce: sceglie un colore dalla pagina web o dai tuoi disegni e usalo per disegnare.
  • Strumento Testo: inserisce il testo nella pagina web con il colore e la trasparenza selezionati.
  • Strumento Linea: traccia una linea retta con lo spessore, la trasparenza e il colore selezionati.
  • Curva quadratica: disegna una curva quadratica con la larghezza della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
  • Curva di Bézier: disegna una curva di Bézier con la larghezza della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
  • Strumento Poligono: disegna un poligono con lo spessore della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
  • Strumento Ellisse: disegna un’ellisse o un cerchio con lo spessore della linea, la trasparenza e il colore selezionati.
  • Strumento Secchiello: riempie un’area con il colore e la trasparenza selezionati.
  • Selettore colore: seleziona un colore per il testo e la linea.
  • Strumento cursore: per tornare a interagre con la pagina web.
  • Strumento gomma: per cancellare le azioni svolte nei disegni.
  • Strumento Screenshot: per catturare uno screenshot della pagina web corrente con i disegni e le annotazioni.
  • Pulsante Esci: cancella i disegni e disabilita gli strumenti.

Altri strumenti ottenuti con pulsante a scorrimento sono:

  • Trasparenza: seleziona una trasparenza per il testo e la linea. 
  • Dimensione: seleziona una dimensione per il testo e la linea

Una volta acquisita la schermata è possibile scaricare il file immagine JPG ottenuto, copiarlo nella clipboard, stamparlo oppure ritagliarlo selezionando un’area specifica (crop).

Molto interessante anche la funzione che consente di selezionare un riquadro di una pagina web e nascondere tutto il resto attraverso il secchiello.

Utile in generale per tutti e anche per chi ha bisogno di uno strumento simile nella didattica a distanza.

Foto di classe virtuale natalizia: su Pixton Edu arrivano i temi personalizzati

Con Pixton Edu, famosa web app per creare fumetti online, è possibile realizzare classi virtuali creando avatar personalizzati di alunni e insegnanti.

Conseguentemente si possono realizzare foto di classe virtuali fumettistiche per tutti gli ordini e i gradi scolastici con colleghi docenti e alunni che accedono al servizio.

Il suo funzionamento l’ho spiegato in questo post, Creare una foto di classe virtuale con gli avatar di Pixton Edu (video tutorial in Italiano), nel quale, appunto, potete trovare il mio video tutorial dove spiego l’intera procedura.

Adesso su Pixton Edu arrivano i temi personalizzati, tra cui anche quello dedicato al Natale.

Per selezionare uno sfondo, una volta all’interno della classe creata, basta entrare su “class photo” e dal menù a tendina “Theme” passare da “Regular” ad un altro tema.

I temi a disposizione, tutti molto simpatici, sono: Winter (inverno), Christmas (Natale), Superheroes (supereroi), Fairy Tale (fiabesco), Old West (vecchio west), Space, (spaziale), Dinosaurs (dinosauri), Travel (viaggi), Graduation, (laurea).

Attenzione, se scaricate l’immagine generata da smartphone i temi possono risultare diversi, proprio come nel caso quello natalizio come si nota dall’immagine sotto diversa da quella sopra.

L’app permette di coinvolgere gli studenti in modo simpatico soprattutto nella didattica a distanza.

Ecco alcuni altri esempi:

Interessante notare che i temi si possono applicare alle classi già salvate in passato e che non è per forza necessario crearne una nuova.

Se hai bisogno di scoprire come funziona Pixton Edu, guarda il mio  tutorial:

Tutta la Pixel Art di Natale: attività, schede, lavoretti, cartoline, biglietti di auguri, addobbi

Ecco tutta la Pixel Art di Natale del Maestro Alberto pubblicata negli ultimi anni. Potete trovare un sacco di materiali: attività, schede, lavoretti, cartoline, biglietti di auguri, addobbi e tutto quello che serve per bambini dai 3 anni in su. in ordine di difficoltà.

CONTINUA A LEGGERE

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)