Archivio per la categoria 'Giochi'

paint.wtf: un sito di sfide di disegno

paint.wtf è un sito di sfide di disegno che come giudice imparziale usa l’intelligenza artificiale.

Si tratta di una specie di gioco online che offre diverse sfide per mettere alla prova le nostre abilità di disegno. 

Le istruzioni sono molto semplici, del tipo “disegna un dinosauro al rovescio”, “disegna un gatto grasso”, ecc.

Una volta accettata una delle sfide, si apre un semplice editor in stile Paint per creare disegno.

Per ottenere la vittoria con gli altri concorrenti, il nostro disegno deve essere realizzato con quanti più dettagli possibili.

Ovviamente sarà necessario disporre di un dispositivo touch per ottenere il massimo e di una penna capacitiva, iPad, tablet, iPhone, smartphone Android, Chromebook, notebook che sia.

A disposizione ci sono una matita, una gomma, alcune figure geometriche, la tavolozza di colori e altri pochi strumenti.

Una volta terminato il disegno, non resta che inviarlo all’IA che lo classifica in base agli altri disegni presentati nell’intervallo di tempo a disposizione prima che si concluda la competizione.

L’aspetto più interessante è che si possono visualizzare i disegni vincitori delle sfide precedenti, alcuni molto interessanti.

Ci sono infatti alcuni bellissimi disegni a cui ispirarsi che possono essere scaricati e condivisi.

Al momento, i disegni sono anonimi, ma si prevede in futuro di utilizzare un metodo di identificazione per gli utenti e la formazione di una classifica globale.

Si tratta in buona sostanza di un divertente passatempo gratuito e di libero accesso.

Vedi anche: AutoDraw trasforma schizzi in disegni automaticamente

fidgetspin.xyz: un fidget spinner virtuale online per tablet e smartphone con 5 livelli di gioco

fidgetspin.xyz è un un fidget spinner virtuale online per tablet e smartphone con 5 livelli di gioco.

fidgetspin può essere usato anche da un qualsiasi computer, preferibilmente con touch screen, dal momento che funziona via browser in una singola pagina web.

Questo perché la rotazione avviene tramite un gesto swipe sullo schermo ed è facile capire che è meglio farlo con un dito piuttosto che con un mouse.

Utilizzarlo con lo smartphone o il tablet pertanto è di sicuro più divertente visto che  possiamo simulare il movimento delle dita per farlo girare come in un fidget spinner vero.

Inoltre, da dispositivi mobili, fidgetspin.xyz si presenta allo stesso identico modo di una vera e propria app.

Il gioco è proposto su 5 livelli, il classico e altri 4 che si possono sbloccare dopo 500, 2000, 5000 e 10000 RPM, ovvero i giri al minuto.

I livelli aggiuntivi si chiamano The Triple, The ‘Chu (inspirato a Pikachu dei Pokemon), The Cubist, The Fractal e cambiano esclusivamente nella grafica. 

 

fidgetspin.xyz: mostra anche il record di RPM ottenuto nei vari tentativi dal giocatore.

Non c’è molto altro da aggiungere, l’effetto anti stress si ottiene semplicemente ruotando lo spinner.

Vedi anche il post che ho dedicato a FFFFidget, un altro fidget spinner virtuale online per tablet e telefonino.

DrawingNow: lezioni e tutorial per bambini per apprendere a disegnare gradualmente

DrawingNow è un sito che offre lezioni di disegno per bambini graduali.

Il sito offre piccoli mini tutorial che mostrano passo dopo passo come disegnare cartoni animati, animali, personaggi dei cartoni animati, paesaggi, tra le tante categorie di disegni a disposizione.

È necessario semplicemente scegliere un disegno, aprire la pagina del tutorial e seguire le istruzioni.

Per rendere più facile seguire la guida, è possibile scegliere la velocità del filmato, oppure e spostarsi avanti o indietro tra i vari step.

Nella parte inferiore è mostrato come il disegno si evolve ad ogni passaggio, in modo che i bambini possano fare il loro facilmente. Ecco una sintesi degli esempi:

DrawingNow è una web app gratuita, semplice da utilizzare, facile da seguire e non mostra pubblicità troppo invadente che possa infastidire i bambini.

Si possono inoltre scaricare i documenti dei tutorial con tutti passaggi e il file del disegno da colorare finito già pronto in PDF.

Stampabili HP: disegni da colorare, mandala, cartoline, fogli di lavoro, attività educative

Il sito di HP offre una ricca serie di PDF stampabili davvero completa.

A disposizione ci sono disegni da colorare, mandala, cartoline di auguri, fogli di lavoro, schede per attività didattiche ed educative di vario genere, calendari, modelli per lavoretti di carta e via dicendo.

I contenuti con scritte di testo sono in Inglese ma tutti gli altri contenuti hanno il linguaggio universale del solo disegno.

Molto interessanti, tra le altre, sono le sezioni dedicate appunto ai disegni da colorare per bambini, suddivisi per fasce d’età in base alla difficoltà, quella dei mandala e del disegno artistico, dei lavoretti dedicati alle feste.

Il sito di HP dedicato agli stampabili è disponibile anche in Italiano e da esso è possibile effettuare una ricerca delle pagine da stampare in base all’età, la tipologia e gli ideatori che sono partner importanti come WWF, Crayola, Casnvas, KiwiCo e molti altri.

Tutti i contenuti si possono scaricare gratuitamente.

Attività di coding e di pixel art per l’Ora del codice

L’Ora del Codice è un movimento globale che coinvolge decine di milioni di studenti in più di 180 nazioni. 

L’Ora del Codice è la modalità base di avviamento al pensiero computazionale e consiste nello svolgimento almeno di un’ora di attività a scuola come indicato dalla piattaforma ministeriale Programma il Futuro a questo link e dal sito di riferimento Code.org

Si può svolgere dai 4 anni in su seguendo le indicazioni di tale piattaforma, sia con una lezione tradizionale offline senza computer, sia con una qualunque delle lezioni tecnologiche disponibili sul sito di riferimento, sia con attività progettate dagli insegnanti.

Siti di riferimento per attività di coding:

Web app e siti utili:

Per gli insegnati che disiderano realizzare lavori, addobbi o compilare semplici schede in pixel art si suggeriscono le seguenti attività a tema natalizio in ordine di difficoltà:

Continua a leggere..

Bambini e attività ricreative online: come svolgerle in sicurezza

Il web è un luogo colmo di opportunità di vario tipo per adulti e bambini. In particolar modo per quest’ultima categoria di utenti l’offerta di giochi educativi è davvero infinita. In questo articolo ne prenderemo in esame qualcuna, soffermandoci anche su un altro aspetto molto importante, ovvero quello della sicurezza.

Web e bambini: un’accoppiata possibile in sicurezza.

Molto spesso si reputa internet un luogo pericoloso per i bambini. In realtà adottando le giuste precauzioni è possibile far loro sfruttare le infinite opportunità offerte dai moltissimi giochi educativi presenti in rete, preservando comunque la loro incolumità. Uno di questi riguarda la cronologia dei siti visitati. Parliamo di un aspetto davvero cruciale per due fattori. Il primo riguarda i bambini stessi, che potrebbero ritrovarsi su pagine con contenuti non adatti visitate in precedenza dai genitori.Ciò significa che è essenziale i piccoli non vengano mai lasciati soli con la possibilità di consultarla.

Il secondo fattore è “esterno”, perché qualche malintenzionato potrebbe accedere ai dati di navigazione e acquisire una serie di informazioni riservate. In questo frangente possono venirci in aiuto le VPN, delle reti virtuali protette che creano una sorta di canale sicuro tra l’utente, in questo caso il bambino, e il gestore del sito che offre il gioco educativo. Senza entrare eccessivamente nel dettaglio tecnico di questa tecnologia, è sufficiente comprendere che le informazioni scambiate saranno totalmente anonime.

Giochi educativi per bambini: quali scegliere su internet

Abbiamo detto che l’offerta di giochi educativi su internet destinata ai bambini è davvero molto ricca. Uno degli aspetti maggiormente interessanti di moltissimi giochi, è che questi saranno in grado di coinvolgere anche mamma e papà. Ad esempio su questa pagina sono disponibili numerose attività, alcune delle quali adatte persino ai ai bebè, sia per pc, che per smartphone e tablet.

Ovviamente quella citata è solamente una delle tante possibilità, ma l’elenco può proseguire davvero molto a lungo. Un sito davvero ricco di contenuti didattici, divertenti ed educativi è ilgufoboo. Al suo interno è possibile trovare tante attività ed altrettanti giochi da colorare, ma anche numerosi video in grado di intrattenere in sicurezza i bambini. Senza dimenticare che anche in questo caso è disponibile anche la pratica app per smartphone.

Infine, ma non certamente da ultimo, un altro portale davvero ricco di risorse totalmente gratuite è scuolissima.com. Per cominciare a divertirsi in compagnia dei propri piccoli non è richiesta alcuna registrazione, e tra le tante attività ne troviamo alcune di azione, altre di puzzle, altre ancora di logica. Si tratta di un sito davvero ben realizzato, dove tra l’altro è possibile fare anche le prime sperimentazioni in lingua inglese.

Internet e bambini: le regole per navigare

Computer, smartphone e tablet hanno invaso oramai qualunque abitazione, e internet fa parte della quotidianità di qualsiasi famiglia. È inevitabile che vedendo gli adulti navigare e utilizzare questi apparecchi per svariate attività, i bambini non emulino i genitori. Di pari passo all’utilizzo del web però, sono cresciuti anche i pericoli connessi alla navigazione, e sono in molti a chiedersi se la rete possa essere davvero a misura di bambino.

La risposta è chiaramente positiva, a patto di adottare alcuni accorgimenti utili per tutelare il piccolo. La sicurezza online deve essere considerata come una priorità per qualsiasi utente, e in questo caso il ruolo del genitore è quello di “controllore”, con il compito di insegnare l’utilizzo degli strumenti, e di filtrare i contenuti non appropriati. Senza dimenticare che anche la presenza di regole precise è di fondamentale importanza.

Le attività ludiche e ricreative per bambini non devono essere considerate come una possibilità per il piccolo di isolarsi, ma al contrario come un momento di aggregazione e di dialogo con l’adulto. D’altronde al giorno d’oggi è impensabile che la crescita non passi anche dall’utilizzo degli strumenti tecnologici, che tra qualche anno diventeranno ancora più indispensabili di quanto già non lo siano.

Post a cura di VPNOverview

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)