Archivio per la tag 'schede'

Tutta la Pixel Art di Natale: attività, schede, lavoretti, cartoline, biglietti di auguri, addobbi

Ecco tutta la Pixel Art di Natale del Maestro Alberto pubblicata negli ultimi anni. Potete trovare un sacco di materiali: attività, schede, lavoretti, cartoline, biglietti di auguri, addobbi e tutto quello che serve per bambini dai 3 anni in su. in ordine di difficoltà.

CONTINUA A LEGGERE

Attività di coding e di pixel art per l’Ora del codice

L’Ora del Codice è un movimento globale che coinvolge decine di milioni di studenti in più di 180 nazioni. 

L’Ora del Codice è la modalità base di avviamento al pensiero computazionale e consiste nello svolgimento almeno di un’ora di attività a scuola come indicato dalla piattaforma ministeriale Programma il Futuro a questo link e dal sito di riferimento Code.org

Si può svolgere dai 4 anni in su seguendo le indicazioni di tale piattaforma, sia con una lezione tradizionale offline senza computer, sia con una qualunque delle lezioni tecnologiche disponibili sul sito di riferimento, sia con attività progettate dagli insegnanti.

Siti di riferimento per attività di coding:

Web app e siti utili:

Per gli insegnati che disiderano realizzare lavori, addobbi o compilare semplici schede in pixel art si suggeriscono le seguenti attività a tema natalizio in ordine di difficoltà:

Continua a leggere..

Pixel art di Primavera: la scheda del risveglio della primavera con il riccio e la viola

La maestra Jessica ci propone un bel lavoro sulla primavera, ovvero la scheda del risveglio della primavera con il riccio e la viola in pixel art per tutti i bambini che si vogliono divertire con le loro famiglie.

Il lavoro è stato realizzato in una griglia 30×17 per un totale di 510 pixel, usando 9 colori senza utilizzare il bianco.

Naturalmente alcune tonalità dei colori possono essere personalizzate in base ai gusti personali.

La scheda è adatta per le classi della scuola primaria a seconda del livello di programmazione e di pratica degli alunni.

Allego le schede in PDF con il codice nel classico formato A4:

Perfetto per un lavoretto di primavera delle classi di scuola primaria, ma anche per divertirsi in famiglia a casa con un passatempo creativo ed istruttivo.

L’immagine principale è buona anche come schema per realizzare composizioni con le Pyssla e con le perline Hama.

Il lavoretto fa parte trittico sulla primavera, vedi anche:

Pixel art di Primavera: la scheda del risveglio del riccio dal letargo

La maestra Jessica ci propone un lavoro sulla primavera, ovvero la scheda del risveglio del riccio dal letargo in pixel art per tutti i bambini che si vogliono divertire con le loro famiglie.

Il lavoro è stato realizzato in una griglia 18×17 per un totale di 306 pixel, usando 6 colori senza utilizzare il bianco.

Naturalmente alcune tonalità dei colori possono essere personalizzate in base ai gusti personali.

La scheda è adatta per le classi della scuola primaria a seconda del livello di programmazione e di pratica degli alunni.

Allego le schede in PDF con il codice nel classico formato A4:

Perfetto per un lavoretto di primavera delle classi di scuola primaria, ma anche per divertirsi in famiglia a casa con un passatempo creativo ed istruttivo.

L’immagine principale è buona anche come schema per realizzare composizioni con le Pyssla e con le perline Hama.

Il lavoretto fa parte trittico sulla primavera, vedi anche:

Pixel art di Primavera: la scheda del fiore della viola

La maestra Jessica ci propone un lavoro sulla primavera, ovvero la scheda la scheda del fiore della viola in pixel art per tutti i bambini che si vogliono divertire con le loro famiglie.

Il lavoro è stato realizzato in una griglia 15×17 per un totale di 255 pixel, usando 6 colori senza utilizzare il bianco.

Naturalmente alcune tonalità dei colori possono essere personalizzate in base ai gusti personali.

La scheda è adatta per le classi della scuola primaria a seconda del livello di programmazione e di pratica degli alunni.

Allego le schede in PDF con il codice nel classico formato A4:

Perfetto per un lavoretto di primavera delle classi di scuola primaria, ma anche per divertirsi in famiglia a casa con un passatempo creativo ed istruttivo.

L’immagine principale è buona anche come schema per realizzare composizioni con le Pyssla e con le perline Hama.

Il lavoretto fa parte trittico sulla primavera, vedi anche:

Pixel Art di Pasqua: la scheda Easter Bunny in the Basket (un coniglio nel cestino)

 

La maestra Jessica ci propone l’ennesima chicca sulla Pasqua, ovvero il lavoretto Easter Bunny in the Basket (un coniglio nel cestino), in pixel art per tutti i bambini che si vogliono divertire con le loro famiglie.Il coniglietto è stato realizzato in una griglia 17×20 per un totale di 340 pixel, usando ben 12 colori, bianco escluso.

La scheda è adatta per le classi della scuola primaria a seconda del livello di programmazione  degli alunni.

La stessa attività può anche essere svolta in Inglese modificando le lettere del codice e della relativa legenda come troverete spigato nel file del codice.

Allego le schede in PDF con il codice nel classico formato A4:

Perfetto per un lavoretto di Pasqua delle classi di scuola primaria, ma anche per divertirsi in famiglia a casa con un passatempo creativo ed istruttivo.

L’immagine principale è buona anche come schema per realizzare composizioni con le Pyssla e con le perline Hama.

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)