Archivio per la tag 'Materiali Didattici'
Ricercare e riconoscere tutte le bandiere del mondo dal suo aspetto e dai colori con Flag Identifier
Pubblicato da Maestro Alberto
Hai visto una bandiera e non sai a quale stato appartiene? Niente paura, per soddisfare la tua curiosità viene in aiuto Flag Identifier.
Con questo pratico e divertente strumento è possibile ricercare e riconoscere tutte le bandiere del mondo dal suo aspetto, dalla forma e dai colori, dalla collocazione geografica della nazione che rappresenta.
Flag Identifier, addirittura, segnala i vessillografici, ossia le persone che hanno disegnato le varie bandiere, offre cenni storici, simbologia e statistiche dei vessilli usati nel mondo.
Non solo per appassionati di vessillologia.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Zaac: corso gratuito di lingua Inglese per bambini a cartoni animati
Pubblicato da Maestro Alberto
Zaac si pone come obiettivo quello di far conoscere la lingua inglese ai bambini.
Contiene 12 lezioni educative a cartoni animati che ben si adattano all’apprendimento giocoso dei più piccoli.
Il protagonista dei video è un simpatico personaggio di nome Zaac, appunto, che si comporta come un buffo insegnante un po’ stravagante e che accompagna gli allievi nel percorso educativo.
Cliccando su download è possibile scaricare le schede da colorare relative ad ogni lezione, ne esistono già più di 150 pronte per essere stampate e colorate.
Presto saranno prodotte altre lezioni e aggiunta qualche divertente filastrocca.
Zaac è un percorso educativo intelligente che ha lo scopo di facilitare il primo approccio alla lingua Inglese in modo ludico.
Si tratta di un’iniziativa davvero ottima e ben fatta creata da persone esperte in materia e diretta ai bambini dei primi anni della scuola elementare.
Lavoretti di Natale: angeli di carta
Pubblicato da Maestro Alberto
Lannaroca nella sua bella pagina dei Biglietti e Lavoretti di Carta, tra le varie cose, propone tre graziosissimi angioletti da montare, un orsetto natalizio e un Babbo Natale.
C’è anche tutta una serie di personaggi a forma di cono, tra cui un altro Babbo Natale e un pupazzo di neve.
La brava maestra Anna propone un intero set di figure per arredare la casa di Babbo Natale, un albero di carta, una serie di decorazioni, festoni e fiocchi di neve.
Basta scaricare, stampare, colorare a nostra fantasia e ritagliare.
Perfetti per un lavoretto di Natale da realizzare a scuola con i bambini.
Infatti io sto proprio realizzando questo facile angelo di Natale.
Strumento per convertire unità di misura online
Pubblicato da Maestro Alberto
Convert Center è un efficiente strumento per convertire unità di misura online in un altra unità dello stesso tipo.
Si possono convertire misure riguardanti Accelerazione, Angoli, Aree, Volumi, Densità, Energia, Forza, Lunghezza, Elettricità, Pressione, Velocità, Temperatura, Tempo, Massa.
Selezionando i distinti sistemi in due finestre la conversione avviene in modo automatico molto rapidamente.
L’applicazione genera anche un link con il quale ritrovare velocemente tutte le nostre conversioni.
Convert Center propone anche una modalità avanzata che indica le conversioni in tutti i sistemi di misura mondiali possibili.
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
100 fantastici giocattoli e lavoretti di carta
Pubblicato da Maestro Alberto
Appassionati dei papercraft e dei papertoy? Ho scovato un sito che raccoglie ben 100 giocattoli di carta in una sola pagina.
Si tratta di Creative Closeup.
Ad ogni immagine corrisponde il link del lavoretto originale, da stampare, ritagliare ed assemblare.
Ce n’è davvero per tutti i gusti e per ogni livello di difficoltà.
E allora, armatevi di forbici e colla e procedete!
Creare grafici online con Graphsy
Pubblicato da Maestro Alberto
Graphsy è un’applicazione web che permette di creare facilmente grafici e diagrammi di vario genere online.
Il servizio, previa registrazione, fornisce uno strumento di disegno con il quale creare grafici senza troppa difficoltà.
Si può scegliere tra numerose forme e layout, modificarli e ridimensionarli. Si possono aggiungere ombreggiature, cambiare i colori del testo e degli oggetti, anche tramite secchiello.
I diagrammi creati possono essere gestiti agevolmente dall’utente, salvati come file e come modelli per le attività successive.
Essendo ancora in fase alpha si tratta di un’applicazione interessante da monitorare in futuro.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie