Archivio per la tag 'ragazzi'

Riforma Fioroni: principali novità anno scolastico 2007-2008

Di tutti gli speciali dedicati alle novità per l’anno scolastico appena iniziato il migliore mi sembra quello del Sole 24 Ore.

La prima parte è specificamente dedicata alle novità volute e introdotte dal ministro. La riporto sotto.

LA RIFORMA FIORONI

Ci sono altri argomenti trattati: caos nomine e contratto scaduto, sentenze della Cassazione, proposte, caro libri, la scuola in Europa, Università. Il tutto in un unica pagina. Vale la pena dare un’occhiata.

Link | Ritorno a scuola: tutte le novità per insegnanti e studenti

Mappe concettuali per interpretare il bullismo

clicca sull’immagine per ingrandire

La collega Paola Limone, valente ed infaticabile compagna di viaggio in Ricerche Maestre, mi segnala tre mappe concettuali particolarmente interessanti scaturite da un gruppo di discussione sugli organizzatori grafici della conoscenza in ambiente digitale (FOR).

Possono forse essere utili per sintetizzare e chiarire alcuni temi particolarmente scottanti cari agli insegnanti: bullismo e sindrome da burnout.

Le mappe, altamente professionali, sono create con il famoso software gratuito IHMC Cmap Tools.

Divertirsi ad arredare una casa online

DesignMyRoom è un’eccellente applicazione online che consente a tutti di arredare facilmente un stanza virtuale.

Si possono scegliere i vari tipi di camera (da letto, bambini, cucina, bagno, soggiorno, studio) e aggiungere arredi, mobilio, i vari tipi di pavimento, tinteggiature, complementi d’arredo.

La compagnia proprietaria di DesignMyRoom vanta un’esperienza decennale in questo campo commercializzando un software che presenta caratteristiche simili all’applicazione web.

Oltre ad essere un potente strumento per il design creativo può essere considerato un piacevole diversivo per giocare e divertirsi in modo intelligente.

Si sceglie una stanza vuota e si decora aggiungendo il pavimento, la tinta, infissi, mobili e via dicendo. Si può addirittura anche caricare una foto di un nostro vano in modo da provare a vedere direttamente come esso potrebbe essere arredato.

I progetti realizzati e resi pubblici possono essere modificati da altre persone e così potremo constatare come si trasformano secondo i gusti altrui.

Tutti gli oggetti possono essere ridimensionati, ruotati e spostati nella stanza virtuale. C’è un a cura particolare per i dettagli e le possibilità sono moltissime.

Sarebbe ottimo se disponessimo di un codice embed da inserire nelle pagine web per rendere i contenuti più sociali. Per cominciare ad usare l’applicazione in compenso non c’è bisogno di registrazione.

Gli arredi e i complementi di arredo inseriti nelle stanze possono anche essere acquistati via web e ciò rende DesignMyRoom un modello di business intelligente e creativo.

Una autentica manna per aspiranti architetti e designer e per la persona comune che vuol fare una prova di come sistemare il proprio appartamento o l’ufficio. Da non trascurare nemmeno gli aspetti ludici ed educativi.

Ottimo servizio.

Articolo interamente tratto dal mio blog personale (Web 2.0 Scuola Nuove Tecnologie): link.

Come creare immagini scintillanti

Hugo
Make custom Glitter Graphics

Blingee è un nuovo servizio web molto divertente e creativo che consente di realizzare immagini scintillanti e luccicanti con effetti tipo glitter.

Dopo la pubblicazione di questo post sul mio blog tecnologico, molti ragazzi e ragazze giovanissimi mi chiedono come utilizzare Blingee.

Ho scritto così una guida essenziale passo passo su come usarlo che si può consultare a questo link.

Penso possa tornare utile anche per qualche divertente lavoretto da realizzare al computer a scuola o in famiglia, anche perché Blingee si presta alla perfezione per spedire una cartolina virtuale, per festeggiare ricorrenze (feste, anniversari, compleanni, nascite, matrimoni… ) ed eventi di ogni genere.

Sul post troverete anche una lunga lista di siti dove creare anche scritte glitterate e luccicanti al volo senza uso di software complicati.

Sopra un esempio che ho realizzato con una foto del mio mitico cagnolino Hugo.

Mappa interattiva di Springfield, la città dei Simpsons

I Simpsons sono di gran moda in questo periodo. Per i fanatici c’è la mappa interattiva della città di Springfield.

La carta è divisa in nove quadranti per facilitare la navigazione. Al passaggio del mouse su un edificio, si apre un una finestrina con l’immagine e la descrizione.

Da ora in poi, impossibile perdersi nella città dei Simpsons!

Vedi anche il generatore di avatar: Simpsonizzati! e guarda come si originano le principali scene del cartone animato.

Articolo interamente tratto dal mio blog personale (Web 2.0 Scuola Nuove Tecnologie): link.

Educazione artistica: come disegnare una faccia

How to Draw a Head è una proposta dell’Accademia delle Arti, Università di di San Francisco in cui si propone una guida passo passo su come disegnare una faccia.

Molto ben fatto e semplice da navigare anche se in lingua inglese, con una grafica accattivante.

Spiega con esempi pratici le tecniche e i materiali da usare, l’uso delle proporzioni, come rendere i lineamenti e le varie espressioni.

C’è infine una galleria dei disegni dei volti realizzati. Un’ottima risorsa anche dal punto di vista educativo.

Per chi è interessato all’argomento consiglio di fare una visita a Draw Space, un sito di educazione artistica che raccoglie una gran quantità di lezioni di disegno, suddivise per argomento e grado di difficoltà.

Guarda anche il divertentissimo generatore di facce umane.

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)