Archivio per la tag 'ragazzi'
Kidz Dream: la mappa dei sogni dei bambini
Pubblicato da Maestro Alberto
Kidz Dream è definto dai suoi creatori come un baby social network, ossia una rete sociale per i bambini.
Il suo scopo è offrire una mappa geografica dei sogni dei bambini.
Per ora sono raccolte le testimonianze video dei bambini di una comunità rom di Roma, di una scuola elementare di Napoli, di una di Barcellona e del villaggio di Mbour in Senegal. Ma il desiderio è quello di monitorare in futuro tutti i paesi del mondo.
Le immagini e i filmati, veri propri racconti onirici delle aspettative dei ragazzi, possono essere visti in una mappa interattiva del planisfero terrestre cliccando sui punti caldi disponibili.
KidzDream è un progetto con fini di tipo umanitario ed è patrocinato da Pianoterra e da numerose associazioni ONLUS ed istituti educativi.
Open Office 4 Kids: OpenOffice per bambini e ragazzi in Italiano
Pubblicato da Maestro Alberto
Open Office 4 Kids (OOo4Kids) è la suite di Open Office pensata per bambini e ragazzi.
Si tratta di una versione di Open Offce pensata infatti per la fascia di età che va dai 7 ai 14 anni.
Disponibile per ora in Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Portoghese e finalmente anche in Italiano.
Al momento è disponibile solo la release 0.6 beta, vale a dire una versione forse ancora acerba che col tempo sarà migliorata e ottimizzata per renderla sempre più “amichevole” ai bambini.
Le differenze principali tra Open Office e Open Office 4 Kids sta nella leggerezza e nella mancanza delle funzioni più complicate (meno barre e bottoni, interfaccia grafica più pulita, rapidità di esecuzione).
E’ dunque una suite semplificata derivata dalla principale che per la sua facilità d’uso potrebbe piacere anche agli adulti e soprattutto potrebbe essere gradita al mondo della scuola e agli insegnanti
Nasce dal progetto OpenOffice Education con l’intento di avvicinare il mondo dell’educazione alla cultura open source insita in OpenOffice.org.
OOo4K può essere scaricata gratuitamente per i sistemi operativi Microsoft Windows, Linux e Apple Macintosh.
Imparare la matematica giocando con CarrotSticks
Pubblicato da Maestro Alberto
CarrotSticks è una nuova applicazione web che permette ai bambini di imparare la matematica giocando.
Offre infatti una serie di giochi multiplayer specifici per i ragazzi della scuola elementare.
E’ necessario registrarsi gratuitamente per consentire l’accesso ai bambini in un ambiente sicuro dove possono risolvere problemi matematici divertendosi e gareggiando con gli altri utenti online.
Le varie categorie dei problemi proposti sono suddivise in 25 livelli e si basano spesso sullo sviluppo della capacità di memorizzazione. Lo scopo dei giochi è raccogliere carote, scegliendo il tipo di operazione da svolgere e il grado di difficoltà per passare al livello successivo. Le gare sono davvero divertenti.
L’ambiente grafico di Carrot Sticks è piacevole, intuitivo e colorato, adatto al pubblico a cui si rivolge e il fatto che sia soltanto in Inglese non è certo un impedimento.
L’anonimato è garantito attraverso la creazione di avatar con i quali i bambini si propongono alla comunità con un profilo personalizzato. Il generatore di avatar è anche molto divertente da usare.
CarrotSticks è un servizio gratuito ma è anche possibile acquistare piani a pagamento in modo da far migliorare le capacità logico-matematiche dei nostri bambini.
Ci si può divertire anche senza registrarsi iniziando da questa pagina.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Rural4Kids: progetto dedicato ai bambini per conoscere l’ambiente naturale
Pubblicato da Maestro Alberto
Rural4Kids è un progetto a cura della Rete Rurale Nazionale e dedicato ai bambini che mira a far conoscere l’ambiente naturale.
Il sito si rivolge principalmente ai ragazzi della Scuola Primaria e ai loro insegnanti.
Le tematiche trattate sono il clima, l’acqua, l’energia e la biodiversità.
Vi si trovano materiali, disegni da colorare, esperimenti e giochi da svolgere anche a scuola.
Rural4Kids si presenta dunque come una sorta di sussidiario scientifico online accessibile e ben strutturato, dotato di una grafica accattivante adatta alla navigazione dei bambini.
Via | bambini.info
App for Kids: tutte le applicazioni iPhone per bambini
Pubblicato da Maestro Alberto
App for Kids è la directory dell’AppStore che segnala tutte le applicazioni iPhone per bambini.
L’iPhone e l’iPod Touch, infatti, stanno diventando sempre di più dispositivi in grado di sostituire le console da gioco portatili alla Nintendo DS o alla PSP.
Molti bambini e ragazzi non di rado prendono in mano l’iPhone di mamma e papà per divertirsi con i giochi disponibili adatti alla loro età.
Ci sono applicazioni per disegnare, per imparare, per divertirsi e quelle in grado di migliorare le materie scolastiche. Molte sono adatte anche per i piccolissimi.
Nell’AppStore ce ne sono tantissime altre non segnalate in questa pagina, basta ricercarle.
Ci sono anche i personaggi dei cartoni animati e delle serie tv e a questo proposito, disponendo di iTunes, vale la pena dare un’occhiata anche alle applicazioni fornite direttamente dalla Disney.
Tantissimi giochi online gratuiti in versione extra large: Giochi XL
Pubblicato da Maestro Alberto
Giochi XL è un portale italiano che fornisce al momento più di 3.500 giochi online gratuiti.
I giochi sono suddivisi per categorie: corse, avventure, ragazze, intelligenza, azione, sport, umoristici, animali, muliplayer e via dicendo.
Essi possono essere votati all’interno della community e in homepage sono mostrate le principali novità.
Passando il mouse sul nome di un gioco si può vedere un’immagine in anteprima in una finestrina popup.
C’è la lista di quelli più popolari e, da registrati, si possono aggiungere come preferiti.
Ma la caratteristica più interessante è che sotto ogni gioco c’è una barra che permette di personalizzare la dimensione della finestra dove giocare disponendo dunque della comoda versione extra large dei vari game.
A GiochiXL.it si può accedere gratuitamente senza problemi.