Archivio per la tag 'ragazzi'

Festa dei nonni 2012

Il 2 ottobre si celebra la festa dei nonni. E’ davvero importante festeggiare i nonni, ricordandoci quanto danno ogni giorno in termini di aiuto concreto e soprattutto dal punto di vista umano alle famiglie e ai loro nipoti.

Risorse:

Segnalo inoltre alcuni link utili dove scaricare biglietti e disegni da colorare per la Festa dei Nonni. Vi si possono trovare idee per realizzare un simpatico lavoretto di carta. Eccoli:

Giochi per bambini e ragazzi

Giochi per bambini e ragazzi è un progetto a cura di Davide Nonino che nasce con l’idea di raccogliere e descrivere online i giochi di ogni tipo che si fanno appunto da bambini.

Ecco la presentazione del portale.

Dai giochi di scrittura ai giochi a tutto tondo, dopo il progetto Cenerontola (che continua con nuovi laboratori e futuri appuntamenti di scrittura) nasce Giochi per bambini e ragazzi, il mio nuovo giocoso progetto in rete dove raccolgo settimana dopo settimana i giochi nati dalla mia esperienza di educatore, capo scout, casa famiglia e laboratori a scuola.

L’idea (in cantiere editoriale) è quella di far nascere prossimamente un manuale pratico di gioco per bimbi da aprire ed utilizzare al bisogno (educativo). Ho scelto di spiegare i giochi in formato video perché siano più intuitivi e condivisibili.

Il sito merita di sicuro la nostra attenzione.

Tutore Dattilo: software gratuito per imparare la dattilografia alla cieca

Claudio Giuccherato mi segnala un suo software gratuito che in realtà conosco già molto bene avendolo usato in passato a scuola con i bambini e consigliato a molti insegnanti.

Si tratta di Tutore Dattilo, un “piccolo” programma (ma solo in termini di kb) che serve per imparare la corretta digitazione alla cieca, ovvero quella che una volta veniva chiamata comunemente: dattilografia.

Come giustamente mi dice il suo autore, ultimamente sono sempre più le persone (tra cui specialisti nella materia) che consigliano questo programma anche per aiutare bambini e ragazzi affetti da disturbi DSA, ovvero da disturbi specifici di apprendimento.

Oltre alla versione presente nel sito ne esiste un’altra, sempre gratuita, che però è legata a uno specifico Manuale di Dattilografia.

Tutore Dattilo, sviluppato in Visual Basic, è disponibile per sistemi operativi Windows e Linux Ubuntu.

Come cercare e auto prodursi audiolibri per bambini dislessici, ipovedenti e non vedenti

Maurizio Vittoria, che da anni si interessa di accessibilità del Web e che svolge periodicamente degli incontri con insegnanti e genitori di ragazzi dislessici (oppure ipovedenti e non vedenti), mi segnala un’interessantissima presentazione su come cercare e autoprodursi gli audiolibri da soli.

Le slide possono essere visualizzate a questo indirizzo.

La presentazione fa riferimento ad un documento sugli audiolibri reperibile qui.

Maurizio mi conferma che il riscontro da parte delle famiglie e degli educatori è spesso entusiastico, specie da parte dei genitori.

Le slide non sono in PowerPoint, ma in xhtml, perciò accessibili a tutti via internet.

Una risorsa assolutamente da non perdere.

Il progetto Navigare Sicuri

Navigare Sicuri è un progetto che Telecom Italia, nell’ambito del protocollo d’intesa con il MIUR-Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e in collaborazione con la Fondazione Movimento Bambino e Save The Children, ha creato per sensibilizzare bambini, adolescenti, genitori e insegnanti a un uso attento e consapevole del Web.

A chi sta a cuore le tematiche che riguardano l’educazione e la tutela dei minori dalle insidie della Rete, Telecom segnala due iniziative importanti.

La prima è il lancio di una versione del sito completamente rinnovata, ancora più ricca e completa, su cui si possono trovare tutti i giorni News, informazioni e strumenti utili per essere sempre aggiornati in materia di sicurezza e protezione per famiglie e ragazzi, e su cui si possono trovare anche immagini infografiche, guide e manuali da scaricare gratuitamente o condividere attraverso le reti sociali.

La seconda è la ripartenza del Tour nelle Scuole, una importante attività di formazione itinerante che, dopo le prime tappe autunnali in Piemonte, Sardegna, Campania e Lazio attraverserà l’Italia nei prossimi mesi e toccherà le piazze e le scuole di numerosi capoluoghi. Primi appuntamenti in Abruzzo e Toscana, dopodiché, a seguire, in numerose altre regioni.

Qui si può trovare il calendario completo.

Ulteriore informazione sul progetto, si possono reperire sui sui social network:

FamilyShield: filtro anti-porno per la navigazione sicura dei minori

A cura di OpenDNS è fornito FamilyShield.

Si tratta di un filtro contro il porno per la navigazione sicura dei minori.

Non solo protegge dal phishing e da i siti con virus e malware, ma blocca tutti i siti per adulti proteggendo i bambini dalla visione online di contenuti osceni.

FamilyShield va anche oltre salvaguardando anche i ragazzi più smaliziati in grado di usare server proxy per accedere ai siti porno.

Ma come funziona? Si tratta di configurare il router (e non il computer) che dà l’accesso ad internet cambiando gli indirizzi DNS inserendo il valore 208.67.222.123.

Il servizio offre una guida passo passo su come procedere. Non si tratta affatto di un’operazione difficile da svolgere.

Ricapitolando per avere il massimo della sicurezza è necessario svolgere queste operazioni:

  • cambiare le password prestabilite del ruoter con cui si accede ad internet
  • immettere gli indirizzi DNS forniti da FamilyShield e salvare

FamilyShield è gratuito e non richiede registrazione.

Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)