Archivio per la tag 'ragazzi'

Il libro delle attività di Coding Unplugged in Italiano (PDF gratuito)

CS Unplugged (Computer Sciece Unplugged) è il sito di riferimento delle attività di coding unplugged svolte senza l’ausilio di mezzi tecnologici e senza connessione alla rete internet.

Interamente in Inglese offre una ricca raccolta di video tutorial, giochi didattici, lezioni e attività da svolgere a casa o a scuola un po’ per tutte le discipline.

Tuttavia, per superare l’ostacolo della lingua, csunplugged.org rende disponibili una serie di ebook in PDF in varie lingue pronti per il download gratuito a questa pagina.

La versione italiana aggiornata al gennaio 2016, del tutto gratuita e condivisibile con licenza Creative Commons, è scaricabile a questo link: http://csunplugged.org/wp-content/uploads/2016/02/csunplugged-it.2015.1.0.pdf

Il libro è ovviamente consultabile anche online e offre 290 pagine piene di contenuti interessati e di attività già pronte da replicare nella didattica per un primo approccio al coding.

Ci sono percorsi per rappresentare i dati (codice binario, pixel, ecc.), per elaborare algoritmi, per rappresentare procedure, per capire e interagire con i computer su vari livelli di difficoltà e tenedo presente l’aspetto ludico dei progetti.

Insomma, una vera e propria miniera di idee interessati e utili.

Ecco i crediti dell’ebook:

Creato da Tim Bell, Ian H. Witten and Mike Fellows
Adattato per l’uso in classe da Robyn Adams e Jane McKenzie
Illustrazioni di Matt Powell
Revisione del 2015 di Sam Jarman
Edizione Italiana a cura di:
Renzo Davoli, Giovanni Michele Bianco, Piergiovanna Grossi

DIY: fidget spinner fai-da-te fatto con 4 dadi di bullone

La mania del fidget spinner anti stress spopola tra i bambini, tutti ne possiedono almeno uno.

Alcuni insegnati hanno colto il lato didattico e creativo del gioco e noi ne abbiamo realizzati alcuni in classe, usando materiali vari e dopo averne spiegato il funzionamento ai bambini che hanno proposto le loro idee e i loro progetti.

Ecco allora come fare un fidget spinner fai-da-te fatto con 4 dadi di bullone.

Basta un cuscinetto a sfera, quattro dadi di bullone con il foro grande quanto il cuscinetto, inserire il cuscinetto in un dado e incollare gli latri tre ai lati con la colla a caldo o con la colla liquida e il gioco è fatto!

Il nostro cuscinetto è da 22 millimetri e lo spinner è venuto bello grosso e pesante, da girare inserito in una biro (vedi video).

Per divertirsi in modo creativo suscitando l’interesse dei bambini ci vogliono genitori o insegnanti che abbiano soltanto voglia di mettersi in gioco dedicando loro tempo in modo costruttivo.

Coding unplugged: Arlec-coding

Il linguaggio computazionale (coding) può anche essere svolto solo sulla carta senza l’ausilio di mezzi tecnologici e senza connessione alla rete internet (unplugged).

Il portale ufficiale Programma il futuro offre percorsi di programmazione unplugged per molte discipline e altre attività ed esercizi si possono trovare nei motori di ricerca proprio tramite le due parole “coding unplugged”.

Molte risorse si trovano sui gruppi di insegnanti di Facebook ed è proprio lì che ho rubato l’idea di Arlec-coding, un bellissimo Arlecchino realizzato in una griglia 19×14.

I bambini hanno svolto il lavoro sulla carta quadrettata e hanno scritto il codice di tutte le righe e poi insieme abbiamo realizzato un cartellone da mettere a terra a scuola.

Qui un modello con le istruzioni.

Vedi anche: Coding Unplugged e Pixel Art: la scheda di Carnevale di Arlecchino

Più di 6000 libri digitali per bambini in Inglese disponibili online gratuitamente

english-book

L’Università della Florida offre un’impressionante collezione di più di 6000 libri digitali per bambini in Inglese di alta qualità disponibili online gratuitamente di pubblico dominio.

Ce ne sono per tutti i gusti e le esigenze: libri per il puro piacere della lettura ma anche ebook utili per la didattica e la scuola.

I libri possono essere ricercati in base al genere, la lingua (ce ne sono in minor numero anche in altri idiomi), l’autore, la casa editrice e la data di pubblicazione.

Tutti i libri possono essere consultati e letti online oppure stampati cosi come sono stati scannerizzati pagina per pagina

E’ un vero piacere per gli occhi e la mente consultare questa gigantesca libreria virtuale dove si possono trovare autentiche chicche letterarie e fantastiche illustrazioni all’interno di libri antichi e moderni.

Scribble Audio: creare suoni disegnando

scribble audio

Scribble Audio è un’applicazione web molto particolare che consente di creare suoni disegnando.

Lo strumento è molto intuitivo: basta scegliere una nota nella tastiera virtuale e disegnare con il mouse sulla pagina web per ottenere un suono. 

Attraverso il menù superiore si possono scegliere la frequenza e lo stile del loop. Una volta che inizia il suono possiamo continuare ad inserire nuove note personalizzandole in modo indipendente dalle altre.

Personalmente sono riuscito a creare soltanto un qualcosa che assomiglia più a rumore che a musica ma con un po’ di prove si possono creare suoni interessanti.

Scribble Audio è un’applicazione gratuita che permette di registrare e scaricare i suoni creati in formato Wav.

Cinque Halloween iPad app gratuite per bambini

Segnalo cinque simpatiche iPad app gratuite per bambini dedicate alla festa di Halloween:

  • Math Vs Zombies, apprendere la matematica giocando, compatibile con iPhone, iPad e iPod touch
  • Carve a Pumpkin, imparare come scolpire e scavare una zucca
  • Halloween Dress Up, divertirsi a travestire una ragazzina per la festa
  • Farm Story 2: Halloween, un bellissimo mondo 3D in cui coltivare campi e allevare animali
  • Halloween Saloon, salone di bellezza per Halloween

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)