Archivio per la tag 'grafica'
Creare animazioni tridimesionali
Pubblicato da Maestro Alberto
Xtranormal è un’applicazione (ancora in fase beta chiusa ad inviti purtroppo) che permette di creare stupefacenti animazioni 3D.
Tutto avviene online senza dover installare complicati software nel nostro computer.
Si possono scegliere i personaggi (simili a quelli dei mattoncini Lego), decidere il sesso, il volto, il vestiario e uno scenario dove svolgere l’animazione per generare un vero e proprio cartone animato tridimensionale.
In ogni video si possono inserire uno o due attori in movimento e nelle scene è possibile aggiungere dialoghi (un po’ metallici a dire il vero) con tanto di espressioni facciali dei protagonisti, sfondi, musica.
Insomma è come mettersi nei panni di un regista di catoon.
Si può decidere la durata del filmato e vederlo in preview prima di salvarlo.
Le animazioni degli altri utenti della community possono essere viste, commentate e valutate.
E’ possibile richiedere un invito nella speranza che lo spediscano al più presto.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Inviare un mazzo di fiori via email con BokayMe
Pubblicato da Maestro Alberto
BokayMe è un’applicazione molto simile a Flowers2Mail.
Si tratta di un divertente servizio che permette di inviare un mazzo di fiori di auguri virtuali via email.
Si scelie il vaso, poi i fiori trascinandoli dentro e infine uno sfondo.
Conclusa l’operazione il servizio vi chiederà di registrarvi gratuitamente in modo da spedire il mazzo di fiori. Ci si può accreditare anche tramite un account FaceBook o con OpenID.
L’omaggio floreale può essere spedito ad un altro amico in FaceBook, ad un telefono cellulare o via email.
Un modo davvero originale per creare una cartolina elettronica col nostro messaggio di auguri.
Perfetto per celebrare un anniversario, una ricorrenza o un compleanno.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Come usare Blingee in Italiano: istruzioni video
Pubblicato da Maestro Alberto
Visto le numerose richieste mi sono deciso a spiegare con una video guida molto semplice e dettagliata il funzionamento di Blingee, il divertentissimo sito che permette di creare e condividere immagini luccicanti e scintillanti con effetti glitter.
Lo screencast si intitola Come usare Blingee in Italiano ed è disponibile su YouTube.
Spiega tutte le fasi di Blingee con le istruzioni necessarie, dall’iscrizione al processo di creazione, alla condivisione e il download delle immagini glitterate.
Spero di essere stato utile 🙂
Vedi anche :
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Strumento per inventare e creare personaggi di Harry Potter animati
Pubblicato da Maestro Alberto
Harry Potter Doll Maker è un divertente e curioso generatore di personaggi di Harry Potter.
Si sceglie uno tra i tanti personaggi della saga e lo si personalizza nel vestiario, i lineamenti, gli accessori, lo sfondo.
Il simpatico avatar animato da noi creato può essere stampato, scaricato come immagine GIF, inserito in una pagina web tramite codice, inviato via email.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Icone, sfondi e lavoretti di carta gratuiti
Pubblicato da Maestro Alberto
IconBulk è una superba directory di icone e sfondi per il computer gratuiti pronti da scaricare per varie piattaforme.
Contiene risorse proposte da artisti digitali, designer e illustratori.
Molto divertente la sezione dei paper toy, lavoretti di carta da stampare, ritagliare e costruire.
Ricchissimo ed originale. Ce n’è davvero per tutti i gusti e le esigenze, proprio un’ottima risorsa.
Disponibile anche in Italiano.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Personalizzare un’immagine con una scritta: PicFont
Pubblicato da Maestro Alberto
PicFont è un semplice strumento web che consente di aggiungere una scritta ad un’immagine.
Si carica la foto dal proprio computer o da URL, si decede il font tra i tanti disponibili, la dimensione del canvas e la posizione del testo che possiamo spostare trascinandolo dall’anteprima.
Le scritte possono essere personalizzate anche nel colore dello sfondo e nella forma.
Conclusa l’operazione è possibile salvare l’immagine.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie