Archivio per la tag 'Giochi'

Pixel Art di Pasqua: la scheda Easter Bunny in the Basket (un coniglio nel cestino)

 

La maestra Jessica ci propone l’ennesima chicca sulla Pasqua, ovvero il lavoretto Easter Bunny in the Basket (un coniglio nel cestino), in pixel art per tutti i bambini che si vogliono divertire con le loro famiglie.Il coniglietto è stato realizzato in una griglia 17×20 per un totale di 340 pixel, usando ben 12 colori, bianco escluso.

La scheda è adatta per le classi della scuola primaria a seconda del livello di programmazione  degli alunni.

La stessa attività può anche essere svolta in Inglese modificando le lettere del codice e della relativa legenda come troverete spigato nel file del codice.

Allego le schede in PDF con il codice nel classico formato A4:

Perfetto per un lavoretto di Pasqua delle classi di scuola primaria, ma anche per divertirsi in famiglia a casa con un passatempo creativo ed istruttivo.

L’immagine principale è buona anche come schema per realizzare composizioni con le Pyssla e con le perline Hama.

Didattica a distanza: breve rassegna di siti consigliati di attività, app, giochi, ebook, esercizi, schede

Una veloce selezione alla rinfusa di alcuni siti consigliati da me di attività, app, giochi, esercizi, schede per la didattica a distanza, indicati soprattutto per bambini della primaria e non solo:

I miei siti:

Contenuti digitali, giochi didattici, app educative:

App utili e divertenti:

Contenuti, esercizi, schede ebook offerti dalle case editrici:

 Giochi di coding online:

Flashpoint: migliaia di giochi e animazioni Flash da scaricare gratis per giocare offline

Sebbene i giochi in Flash siano ormai passati di moda dal momento che si preferiscono altri linguaggi di sviluppo più sicuri per il web, la possibilità di scaricarli per giocarci offline senza doversi connettere ad internet è ancora un’ottima opzione.

In effetti, Adobe ha annunciato che non offrirà più supporto a Flash entro il 2020 e quindi i giochi e le animazioni realizzati con questo linguaggio saranno gradualmente inutilizzabili.

Tuttavia c’è chi ha preso l’iniziativa di realizzare un progetto chiamato Flashpoint, con lo scopo di conservare circa 38 mila giochi e 2400 animazioni realizzate con Flash, rendendo il download disponibile per gli utenti appassionati di questo tipo di materiale.

Flashpoint non è altro che un emulatore che permette di caricare i giochi in Flash. Il software può essere scaricato gratuitamente per eseguire i giochi senza doversi connettere  a Internet.

Il materiale incluso in Flashpoint occupa addirittura 241 GB compressi  in formato RAR (288 decompressi) da scaricare legalmente via torrent.

Ovviamente non basterebbe un comune hard disk per scaricare tutto, ma fortunatamente, una volta ottenuto l’emulatore,  i giochi possono essere scaricati singolarmente. 

Da notare che le risorse che fanno parte dell’archivio di Flashpoint sono soggette a copyright ma gli sviluppatori possono essere contattati da chi crede che i vincoli siano stati violati e richiedere il ritiro del materiale.

Come detto, Flashpoint nel frattempo ha salvato oltre 38.000 giochi e 2.400 animazioni in esecuzione su 13 piattaforme diverse. La pagina dei download è raggiungibile qui e di sicuro troverete di che divertirsi.

Mathigon: il libro di testo di matematica del futuro, interattivo, personalizzato e gratuito

Mathigon è una piattaforma online per lo studio della matematica dedicata principalmente alle scuole medie e superiori ma con attività e risorse anche per la scuola primaria.

Si tratta di un sito innovativo dotato di una tecnologia all’avanguardia in grado di rendere la matematica più coinvolgente che mai.

Il contenuti offerti consentono agli studenti di esplorare e scoprire corsi, risorse ed attività anche grazie a un tutor  virtuale che fornisce aiuto e feedback in tempo reale.

Mathigon in poco tempo ha già raggiunto centinaia di migliaia di studenti e insegnanti in tutto il mondo al punto che i creatori amano auto definire la piattaforma come “il libro di testo del futuro“, interattivo, personalizzato e gratuito.

In buona sostanza si tratta di una web app che offre istruzioni matematiche di alta qualità che prendono la forma di un libro di testo interattivo, al cui interno si trovano altre web app specifiche.

Mathigon offre esempi interattivi che aiutano a costruire l’apprendimento personalizzato della matematica in un ambiente gratuito e di alta qualità, sebbene solo in Inglese.

Gli studenti possono imparare in modo più intuitivo concetti anche complicati mentre gli insegnanti possono usarlo per illustrare le loro lezioni con esempi concreti ed accattivanti.

Le sezioni in stile libro di testo sono molto ben fatte. La loro presentazione è chiara e facile da usare i contenuti sono suddivisi in capitoli proprio come  come fanno le pagine di un libro di testo tradizionale.

Tra le attività proposte più interessanti c’è Polypad, una collezione di “manipolatori” virtuali: poligoni, tessere di numeri (simili ai classici numeri in colore), algebra, barre di frazioni, tangram e molto altro.

Poi c’è il Mathematical Origami, dedicato ai solidi 3D, dove esplorare il meraviglioso mondo degli origami e della matematica con splendide foto e istruzioni di piegatura dettagliate secondo regole matematiche scaricabili in PDF.

Ci sono inoltre problemi e puzzle già pronti di qualsiasi tipo, giochi, il Factris, una sorta di Tetris matematico, la caccia la tesoro, il Tangram Builder dove un sacco di figure possono essere create e scaricate usando le sette semplici classiche tessere Tangram. 

Gli obiettivi primari della piattaforma sono chiari: garantire che ogni studente abbia la possibilità di godere dell’educazione matematica e creare il “Manuale del futuro”.

Insomma, con Mathigon non si finisce mai di imparare anche perché è disponibile come app per dispositivi mobili Android e Apple.

Mathematical Run: app per imparare la matematica giocando

L’ingegnere informatico Alessandro Aquila mi segnala il gioco per dispositivi mobili, tablet e smartphone, da lui sviluppato Mathematical Run.
 
Si tratta di un semplice gioco educativo per imparare la matematica adatto a tutte le età, pensato specialmente per i bambini della scuola primaria, ma dotato di svariati obiettivi e livelli di difficoltà in modo da  andare incontro ai diversi livelli di istruzione scolastica.
 
Il gioco è suddiviso in argomenti: le quattro operazioni, le tabelline, i numeri relativi e infine il freestyle che offre la possibilità di giocare mescolando alcune delle modalità di gioco che appartengono ai precedenti argomenti con un pizzico di difficoltà in più.
 
Il gioco è disponibile gratuitamente ai seguenti link:

Avatar Maker: una web app per creare avatar personalizzati facilmente

Avatar Maker è una web app con cui creare accattivanti avatar personalizzati facilmente.

Buona per realizzare immagini dei profili social del tipo alter ego ma anche per divertirsi a disegnare ritratti virtuali di noi stessi o di altre persone senza dover ricorrere a complicato software da installate sul computer.

Il generatore è molto semplice da usare. Una volta scelto il genere della persona, si tratta di selezionare faccia, occhi, capigliatura, abiti e addirittura uno sfondo.

Ogni elemento è ulteriormente personalizzabile. Per esempio, selezionando il volto si possono personalizzare anche la forma, la bocca il naso e le orecchie e così anche per gli altri tratti somatici.

Ovviamente si possono personalizzare i colori di tutte le componenti.

Concluso il lavoro è possibile procedere al download dell’avatar in formato immagine PNG (400X400 o 200X200 pixel di risoluzione) o SVG.

Lo strumento, oltre che per giocare e divertirsi, è valido anche per realizzare immagini-caricature da usare in internet per preservare la privacy, per esempio dei minori di una classe scolastica o cose simili.

Avatar Maker è un servizio gratuito che non richiede registrazione. Peccato per la pubblicità un po’ troppo invasiva.

Ricerche Internet

Blogroll

PIXEL ART

Pixel Art

CODING

Coding

Seguimi nei social e metti un like :)