Archivio per la tag 'adolescenti'
EduPodcast: le ultime puntate online di Web Docet
Pubblicato da Maestro Alberto
Segnalo volentieri le ultime puntate di Web Docet, rassegna stampa e web su scuola, formazione e nuove tecnologie.
Web Docet, distribuito in modalità podcast, si occupa di come quotidiani, web e blogosfera raccontano la scuola che cambia, con una attenzione speciale al ruolo giocato dalle nuove tecnologie.
Gli ultimi 4 appuntamenti da non perdere:
- User generated school? Meglio del male oscuro, n° 28;
- Retorica, pessimismo e speranze: la scuola si racconta, n° 27;
- La scuola è mobile. Cellulari, divieti e (possibili) sperimentazioni, n° 26;
- Connettività e creatività contro il digital divide scolastico , n° 25.
Web Docet è curata dal professor Antonio Sofi, persona che ho avuto il piacere di incontrare personalmente al MarCamp di Ancona e che ringrazio per l’interesse che dedica al mio lavoro citando spesso i miei post.
Consiglio a tutti gli insegnanti e a chiunque è interessato al mondo della scuola di ascoltare i podscat, non solo per i contenuti sempre freschi ed interessanti, ma anche perchè sono un modo immediato e intelligente per mantenersi informati.
EduPodcast: “Conversazione e meritocrazia (e un po’ di serendipity)” e “Altro che monologo, la scuola 2.0 è conversazione”
Pubblicato da Maestro Alberto
E’ online il 23° appuntamento della podcast rassegna stampa su scuola, formazione e tecnologie Web Docet, su EduPodcast, dal titolo “Altro che monologo, la scuola 2.0 è conversazione”.
Gli argomenti trattati: il problema del copyright a scuola; bullismo; l’approccio (sonnolento) degli studenti alle tecnologie del web 2.0; problema della scarsità e dell’obsolescenza delle infrastrutture tecnologiche a scuola; Wikipedia.
Ascolta la puntata.
Link diretto alla pagina.
Molto interessante anche l’approfondimento dedicato alla scuola e al web 2.0: “Altro che monologo, la scuola 2.0 è conversazione“. (Link diretto alla pagina.)
Web Docet: “Il bicchiere mezzo pieno della didattica digitale”
Pubblicato da Maestro Alberto
E’ on line il ventiduesimo appuntamento della podcast rassegna stampa su scuola, formazione e tecnologie Web Docet, su EduPodcast, dal titolo “Il bicchiere mezzo pieno della didattica digitale”.
Bella puntata (non solo per la citazione di un mio post), ma per gli argomenti trattati: insegnanti, scandali e bullismo; l’approccio (sonnolento) degli studenti alle tecnologie del web 2.0; valutazione; didattica delle lingue con gli sms; il rapporto dei bambini con il web.
Ascolta la puntata.
Link diretto alla pagina.
Costruisci una città con City Creator
Pubblicato da Maestro Alberto

City Creator è un divertente gioco online che consente di costruire una città a partire da scenari già pronti.
Si sceglie la città (per ora solo 3), dopodiché, attraverso un semplice drag and drop, si aggiungono i vari elementi: edifici, tetti, persone, veicoli, strade, scale e marciapiedi. In caso di errore si utilizza lo strumento “camioncino” per rimuoverne uno.
Facilissimo e divertente, ricorda le primissime versioni del celeberrimo gioco per pc Simcity.
Un gioco per allenarsi a tovare le lettere sulla tastiera
Pubblicato da Maestro Alberto
Finger Frenzy è un semplice giochino per abitursi ad individuare i tasti sulla tastiera in ordine alfabertico.
Funziona anche come test perché cronometra il tempo necessario per poter battere i propri records. Per grandi e piccini.
L’invasione dei polli di Natale…
Pubblicato da Maestro Alberto
Chicken Invaders 3: Revenge of the Yolk (Christmas Edition) è la versione natalizia del conosciuto sparatutto Chicken Invaders.
Si tratta di un gioco da scaricare ed installare per nulla violento, anzi è molto simpatico e divertente. E’ la versione moderna e pollastrizzata del celeberrimo Space Invaders. Mentre nel gioco originale si sparava alle astronavi invasori dello spazio, qui si spara ai polli, spennandoli, arrostendoli, cuocendoli in mille modi e trasformandoli in frittate di uova…
Un gioco adatto a bambini e adolescenti, in lingua inglese (ma c’è ben poco da capire), che funziona su piattaforma Windows. La versione demo gratuita è più che sufficiente per farci divertire (scarica, 11,2 mb).
Il software è fornito da Interaction Studios, sito dal quale si possono scaricare altri bei giochi della stessa serie e di altre, tra cui altri tre simpatici giochi natalizi: Chicken Invaders: The Next Wave Christmas Edition, Loco Christmas Edition e Island Wars 2 Christmas Edition.
E’ tempo di Natale, divertitevi!