Archivio per la tag 'diagrammi'
Mappe concettuali e schemi di sintesi per la scuola primaria: gli aggettivi e i pronomi
Pubblicato da Maestro Alberto
Mappe concettuali sugli aggettivi e i pronomi, Italiano, grammatica italiana, classe quarta e quinta scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado.
- Gli aggettivi determinativi (grado positivo, comparativo e superlativo): clicca sull’immagine sopra per ingrandire e scaricare la mappa in formato JPG
- Download PDF: aggettivi determinativi PDF
- Link alla mappa online: aggettivi determinativi web
- L’aggettivo qualificativo: clicca sull’immagine sopra per ingrandire e scaricare la mappa in formato JPG
- Download PDF: aggettivo qualificativo PDF
- Link alla mappa online: aggettivo qualificativo web
- I pronomi: clicca sull’immagine sopra per ingrandire e scaricare la mappa in formato JPG
- Download PDF: pronomi PDF
- Link alla mappa online: pronomi web
- L’aggettivo: clicca sull’immagine sopra per ingrandire e scaricare la mappa in formato JPG
- Download PDF: aggettivo PDF
Segui i tag mappe concettuali scuola primaria e schemi di sintesi per ritrovarli all’interno del blog.
Vedi mappe concettuali e schemi di sintesi per la scuola primaria.
Mappe concettuali e schemi di sintesi per la scuola primaria: gli articoli
Pubblicato da Maestro Alberto
Mappa concettuale sugli articoli, Italiano, grammatica italiana, classe quarta e quinta scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado.
- Clicca sull’immagine per ingrandire e scaricare la mappa in formato JPG
- Download PDF: articolo pdf
- Link alla mappa online: articolo web
Naviga sulla mappa:
Ecco un’altra mappa concettuale sull’articolo nella grammatica italiana:
- Clicca sull’immagine per ingrandire e scaricare la mappa in formato JPG
- Download PDF: gli articoli pdf
Segui i tag mappe concettuali scuola primaria e schemi di sintesi per ritrovarli all’interno del blog.
Vedi mappe concettuali e schemi di sintesi per la scuola primaria.
ProcessOn: creare grafici e diagrammi di flusso online in forma collaborativa
Pubblicato da Maestro Alberto
ProcessOn è un sito strutturato come una rete sociale dove è possibile creare grafici e diagrammi di flusso online in forma collaborativa.
Sviluppato in HTML5 offre un editor molto completo e ricco di strumentazioni. Si tratta di un vero e proprio software da gestire online singolarmente o con altri utenti invitati a partecipare alla creazione.
Tutto avviene rapidamente in tempo reale.
ProcessOn offre un file magener per organizzare i lavori e un vero e proprio social team network professionale dove gestire i contatti e costruire e scoprire gruppi di lavoro.
In buona sostanza ProcessOn è un ottimo strumento gratuito per professionisti ed insegnanti dove accedere tramite registrazione.
L’editor di ProcessOn, tuttavia può anche essere provato e utilizzato liberamente qui ed è disponibile anche come app per Chrome.
Cacoo: creare grafici e diagrammi online in forma collaborativa in tempo reale
Pubblicato da Maestro Alberto
Cacoo è un’interessante applicazione web che permette di creare grafici e diagrammi online in forma collaborativa in tempo reale.
E’ necessario registrarsi gratuitamente, dopodiché chiunque può iniziare una sessione di lavoro ed invitare amici e colleghi per contribuire al creazione del progetto simultaneamente.
Ogni cambiamento sarà visualizzato immediatamente e si potrà comunicare con i compagni di lavoro attraverso una chat.
Cacoo fornisce tutti i principali tool per generare digrammi: collegamenti, frecce, forme geometriche, icone e clipart, paletta di colori, font e tanto altro.
Tutti gli elementi possono essere posizionati, spostati, ingranditi, ruotati, ridimensionati con il solo uso del mouse.
I digrammi possono essere salvati ed inseriti facilmente nei blog e siti web attraverso un link o tramite codice embed.
Si tratta dunque di un ottimo servizio per creare elementi grafici in forma collaborativa, ricco di opzioni, intuitivo, semplice da usare e davvero funzionale.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Realizzare mappe mentali, grafici e diagrammi di flusso online con DiagramLy
Pubblicato da Maestro Alberto
DiagramLy (o Diagram.ly che dir si voglia) è un’ottima applicazione web che consente di creare mappe mentali, grafici e diagrammi di flusso facilmente direttamente online.
Si tratta essenzialmente di uno strumento di disegno che contiene tutte le funzioni per generare diagrammi all’interno del browser senza installare alcun software aggiuntivo.
Si presenta come un vero e proprio editor con le barre degli strumenti poste sulla sidebar a sinistra e un testata. La grafica ricorda i programmi di Microsoft Office.
I tool sono reperibili facilmente perché il servizio è rilasciato interamente in Italiano.
Si possono inserire, muovere e modificare forme di vario genere e una grandissima quantità di clipart suddivise per categorie.
Ovviamente si possono inserire connettori, frecce, scritte, vari tipi di font, colorare e formattare il testo.
I grafici possono essere salvati come immagini PNG, JPG e SVG ed esportati in formato XML.
Ciò significa che essi potranno essere ricaricati per sottoporli ad ulteriori modifiche quando vogliamo.
DiagramLy è un servizio gratuito che non richiede registrazione e che permette la condivisione dei lavori realizzati nelle reti sociali con un click.
Via | maestroalberto | web 2.0 scuola nuove tecnologie
Educreations Interactive Whiteboard: lavagna virtuale e interattiva gratuita per iPad
Pubblicato da Maestro Alberto
Gli strumenti di lavoro per insegnanti sono sempre meno convenzionali e sempre più distribuiti e pensati per tablet e smartphone.
Educreations Interactive Whiteboard, per esempio, è una lavagna virtuale e interattiva per iPad.
Si tratta di un’app gratuita che consente di creare video educativi con elementi che migliorano l’insegnamento, di aggiungere suoni e animazioni, diagrammi, scritte e schemi di gioco sportivi, commenti su opere d’arte e via dicendo.
Insomma l’applicazione è in grado di ricreare un’esperienza simile a quella della lezione in classe fatta con una LIM con un tocco di modernità.
I video tutorial possono essere condivisi e distribuiti online sulla piattaforma educreations.com in modo da condividere la conoscenza nella community e per riguardarli via browser a pieno schermo.
Nel portale si possono reperire anche interessanti materiali didattici.